year of publication | ISBN | author(s) | title |
1980 | 978-88-304-0003-0 | Bruno Traven | Il tesoro della Sierra Madre |
| 978-88-304-0004-7 | Camilla Cederna | Nostra Italia del miracolo |
1980 | 978-88-304-0005-4 | Isabella Bossi Fedrigotti | Amore mio, uccidi Garibaldi |
1992 | 978-88-304-0006-1 | Wilbur Smith | Come il mare |
1980 | 978-88-304-0007-8 | Luigi Rainero Fassati | Fermo, non respiri |
| 978-88-304-0008-5 | Gabriella Parca | Lo sballo. Intervista a una ragazza che ha smesso di bucarsi |
1980 | 978-88-304-0010-8 | Sven Hassel | Corte marziale |
1981 | 978-88-304-0011-5 | Vita Sackville-West | La signora scostumata |
1980 | 978-88-304-0012-2 | Isaac Bashevis Singer | Vecchio amore |
'' | 978-88-304-0013-9 | Erma Bombeck | Se la vita è un piatto di ciliege, perché a me solo i noccioli? |
'' | 978-88-304-0015-3 | Bino Sanminiatelli | La vita in campagna |
| 978-88-304-0016-0 | Rezzori Gregor Von | Memorie Di Un Antisemita |
| 978-88-304-0017-7 | Joseph Roth | Marcia Di Radetzky (La) |
| 978-88-304-0018-4 | Enzo Biagi | Il buon paese |
1981 | 978-88-304-0019-1 | Jerzy Kosinski | L'uccello dipinto |
| 978-88-304-0020-7 | Manlio Cancogni | L'odontotecnico |
1981 | 978-88-304-0021-4 | Ismail Kadaré | I tamburi nella pioggia |
'' | 978-88-304-0022-1 | Bruno Traven | La nave morta |
1992 | 978-88-304-0023-8 | Wilbur Smith | Il destino del leone |
1981 | 978-88-304-0024-5 | Isaac Bashevis Singer | La fortezza |
'' | 978-88-304-0026-9 | Henry Denker | Processo a un medico |
1981 | 978-88-304-0028-3 | Jorge L. Borges | Antologia personale |
'' | 978-88-304-0029-0 | Michael Ende | La storia infinita |
'' | 978-88-304-0030-6 | Vittorio Gassman | Un grande avvenire dietro le spalle |
| 978-88-304-0032-0 | Giovanni Nuvoletti | Un matrimonio mantovano |
| 978-88-304-0033-7 | Sven Hassel | General SS |
1982 | 978-88-304-0035-1 | Heinz G. Konsalik | Squali a bordo |
'' | 978-88-304-0036-8 | I. Iarocci | Cento haiku |
1992 | 978-88-304-0037-5 | Wilbur Smith | L'orma del califfo |
1982 | 978-88-304-0038-2 | William Golding | Riti di passaggio |
'' | 978-88-304-0039-9 | Luigi Rainero Fassati | Dalla testa ai piedi |
1900 | 978-88-304-0040-5 | Jerzy Kosinski | Abitacolo |
1982 | 978-88-304-0041-2 | Lino Carpinteri · Mariano Faraguna · Furio Bordon | L'Austria era un paese ordinato |
| 978-88-304-0042-9 | Henry Denker | Caso Di Coscienza (Un) |
1982 | 978-88-304-0044-3 | Ismail Kadaré | Il generale dell'armata morta |
1987 | 978-88-304-0045-0 | Tom Sharpe | Eva, una bambola e il professore |
2001 | 978-88-304-0046-7 | Tom Sharpe | Battaglione donne |
1982 | 978-88-304-0048-1 | Isaac Bashevis Singer | Ricerca e perdizione |
| 978-88-304-0049-8 | Mario Biondi | Il cielo della Mezzaluna |
1982 | 978-88-304-0053-5 | Sven Hassel | Prigione Ghepeù |
1983 | 978-88-304-0054-2 | '' | Liquidate Parigi! |
| 978-88-304-0055-9 | '' | Kameraden |
| 978-88-304-0056-6 | Alfred Andersch | Il padre di un assassino |
1992 | 978-88-304-0057-3 | Wilbur Smith | La voce del tuono |
| 978-88-304-0058-0 | Carmelo Bene | Sono apparso alla Madonna |
1983 | 978-88-304-0061-0 | Mohandas Karamchand Gandhi | Le parole di Gandhi |
1983 | 978-88-304-0063-4 | Isabella Bossi Fedrigotti | Casa di guerra |
| 978-88-304-0064-1 | Robert Ludlum | Striscia Di Cuoio (La) |
1983 | 978-88-304-0065-8 | Isaac Bashevis Singer | Nemici, una storia d'amore |
'' | 978-88-304-0066-5 | Heinz G. Konsalik | Licenza di amare |
'' | 978-88-304-0070-2 | Tom Sharpe | La mischia |
| 978-88-304-0071-9 | Yukio Mishima | Morte Di Mezza Estate |
| 978-88-304-0074-0 | Giorgio Soavi | Il conte |
| 978-88-304-0075-7 | Giulio Cattaneo | Biblioteca domestica |
1983 | 978-88-304-0076-4 | S. E. Hinton | I ragazzi della 56ª strada |
'' | 978-88-304-0077-1 | David Bischoff | Wargames-Giochi di guerra |
'' | 978-88-304-0078-8 | Virgilio Scapin | Il chierico provvisorio |
| 978-88-304-0079-5 | Marco Parma | Sotto il vestito niente |
| 978-88-304-0080-1 | Federico Fellini | E la nave va |
1992 | 978-88-304-0081-8 | Wilbur Smith | Gli eredi dell'Eden |
1983 | 978-88-304-0082-5 | Harry Grey | Mano armata |
1984 | 978-88-304-0083-2 | William Golding | L'oscuro visibile |
1900 | 978-88-304-0084-9 | Henry Denker | I guaritori |
1984 | 978-88-304-0085-6 | Frederick Rolfe | Il desiderio e la ricerca del tutto |
| 978-88-304-0086-3 | Sven Hassel | Germania Kaputt |
| 978-88-304-0087-0 | '' | Gestapo |
1983 | 978-88-304-0088-7 | Giovanni Comisso | Caro Toni |
1984 | 978-88-304-0089-4 | Anne Tyler | Ristorante Nostalgia |
1984 | 978-88-304-0090-0 | Farley Mowat | Mai gridare al lupo |
| 978-88-304-0091-7 | Carmelo Bene · Giuseppe Di Leva | L'Adelchi o della volgarità del politico |
1984 | 978-88-304-0092-4 | Sheila Hocken | Emma e io |
'' | 978-88-304-0093-1 | S. E. Hinton | Rusty il selvaggio |
| 978-88-304-0094-8 | Luigi Bartolini | Ladri di biciclette |
1992 | 978-88-304-0095-5 | Wilbur Smith | Dove finisce l'arcobaleno |
2009 | 978-88-304-0096-2 | Furio Scarpelli · Mario Monicelli | Romanzo di Brancaleone |
1984 | 978-88-304-0097-9 | Isaac Bashevis Singer | La famiglia Moskat |
'' | 978-88-304-0098-6 | Walter De La Mare | Storie di animali |
| 978-88-304-0099-3 | Erma Bombeck | Professione mamma. Miserie & nobiltà di un antico ma onesto mestiere |
| 978-88-304-0100-6 | Groult Beno Te | Tre Quarti Della Vita (I) |
1984 | 978-88-304-0101-3 | Giovanni Comisso | La mia casa di campagna |
'' | 978-88-304-0102-0 | Isaac Bashevis Singer | La proprietà |
'' | 978-88-304-0103-7 | George Mcdonald Fraser | Flashman, l'ussaro della regina bianca |
| 978-88-304-0104-4 | John Le Carré | La spia che venne dal freddo-Lo specchio delle spie |
1984 | 978-88-304-0105-1 | Isaac Bashevis Singer | Gimpel l'idiota |
| 978-88-304-0106-8 | Grace Metalious | I peccati di Peyton Place |
1993 | 978-88-304-0107-5 | Michael Ende | Momo |
1984 | 978-88-304-0108-2 | Giovanni Comisso | Veneto felice |
1984 | 978-88-304-0109-9 | Isaac Bashevis Singer | La luna e la follia |
1978 | 978-88-304-0110-5 | Giulio Andreotti | Pranzo di magro per il cardinale |
| 978-88-304-0111-2 | Gianni Brera | Corpo Della Ragassa (Il) |
| 978-88-304-0113-6 | Dashiell Hammett | Grandi Gialli (I) |
| 978-88-304-0114-3 | Sven Hassel | Battaglione D'assalto |
| 978-88-304-0115-0 | '' | Colpo Di Mano a Mosca |
| 978-88-304-0117-4 | Sven Hassel | Sporchi Dannati Di Cassino |
| 978-88-304-0118-1 | '' | Ultimo Assalto (L') |
| 978-88-304-0119-8 | '' | Maledetti Da Dio |
| 978-88-304-0120-4 | Henry Miller | Giorni Di Clichy (I) |
1978 | 978-88-304-0121-1 | Henry Miller | Nexus |
| 978-88-304-0122-8 | '' | Plexus |
| 978-88-304-0123-5 | '' | Sexus |
| 978-88-304-0124-2 | Singer Isaac B. | Alla Corte Di Mio Padre |
| 978-88-304-0125-9 | Singer Isaac B. | Due Bugiardi (I) |
| 978-88-304-0126-6 | '' | Mago Di Lublino (Il) |
| 978-88-304-0127-3 | '' | Schiavo (Lo) |
| 978-88-304-0128-0 | '' | Passioni |
| 978-88-304-0129-7 | '' | Shosha |
| 978-88-304-0131-0 | Singer Israel J. | Fratelli Ashkenazi (I) |
1981 | 978-88-304-0132-7 | Edith Wharton | L'età dell'innocenza |
| 978-88-304-0133-4 | Edith Wharton | Un caso terribile: Ethan Frome |
| 978-88-304-0134-1 | Giovanni Comisso | Giorni Di Guerra |
1970 | 978-88-304-0135-8 | Giovanni Comisso | Satire italiane |
1985 | 978-88-304-0136-5 | '' | Le mie stagioni |
| 978-88-304-0137-2 | '' | Storia di un patrimonio |
| 978-88-304-0138-9 | '' | Il grande ozio |
1970 | 978-88-304-0139-6 | '' | Amori d'Oriente |
| 978-88-304-0140-2 | Giovanni Comisso | La favorita |
| 978-88-304-0141-9 | '' | Viaggi felici |
1970 | 978-88-304-0142-6 | '' | Gente di mare |
'' | 978-88-304-0143-3 | '' | La mia casa di campagna |
| 978-88-304-0144-0 | '' | Attraverso il tempo |
1970 | 978-88-304-0145-7 | Giovanni Comisso | La donna del lago-Cribol |
| 978-88-304-0146-4 | '' | Due Compagni (I) |
1998 | 978-88-304-0147-1 | '' | Il sereno dopo la nebbia |
| 978-88-304-0148-8 | '' | Giorni Di Guerra |
| 978-88-304-0149-5 | '' | Satire Italiane |
1979 | 978-88-304-0150-1 | Giovanni Comisso | Le mie stagioni |
1970 | 978-88-304-0151-8 | '' | Storia di un patrimonio |
'' | 978-88-304-0152-5 | '' | Il grande ozio |
'' | 978-88-304-0153-2 | '' | Amori d'Oriente |
'' | 978-88-304-0154-9 | '' | La favorita |
1970 | 978-88-304-0155-6 | Giovanni Comisso | Viaggi felici |
| 978-88-304-0156-3 | '' | Gente Di Mare |
1970 | 978-88-304-0157-0 | '' | La mia casa di campagna |
'' | 978-88-304-0158-7 | '' | Attraverso il tempo |
'' | 978-88-304-0159-4 | '' | La donna del lago-Cribol |
| 978-88-304-0160-0 | Giovanni Comisso | I Due Compagni |
1974 | 978-88-304-0161-7 | '' | Il sereno dopo la nebbia |
1992 | 978-88-304-0162-4 | Gustave Le Bon | Psicologia delle folle |
1980 | 978-88-304-0163-1 | Carl Gustav Jung | L'uomo e i suoi simboli |
'' | 978-88-304-0164-8 | Piero Ottone | La scienza della miseria spiegata al popolo |
2009 | 978-88-304-0165-5 | Piero Ottone | I signori dello sciopero |
1981 | 978-88-304-0166-2 | Milton Friedman · Rose Friedman | Liberi di scegliere |
'' | 978-88-304-0167-9 | Elisabeth Badinter | L'amore in più. Storia dell'amore materno |
'' | 978-88-304-0168-6 | Henry D'Ideville | Il Re, il Conte e la Rosina |
'' | 978-88-304-0169-3 | Len Deighton | La guerra lampo |
| 978-88-304-0170-9 | Margaret Atwood | I viaggi di Jupiter |
| 978-88-304-0171-6 | Giles L. Strachey | Elisabetta e il conte di Essex |
1981 | 978-88-304-0172-3 | Martin Grotjahn | Saper ridere. Psicologia dell'umorismo |
| 978-88-304-0173-0 | Corrado Pizzinelli | Scelba |
1982 | 978-88-304-0175-4 | Gerd Holler | Mayerling |
1982 | 978-88-304-0176-1 | Salvador Dalì | La mia vita segreta |
1900 | 978-88-304-0179-2 | Len Deighton | La battaglia d'Inghilterra |
1982 | 978-88-304-0180-8 | Giovanni Spadolini | Il papato socialista |
'' | 978-88-304-0181-5 | Santi Correnti | Storia della Sicilia |
'' | 978-88-304-0183-9 | Colette Dowling | Il complesso di Cenerentola. La segreta paura delle donne di essere indipendenti |
| 978-88-304-0184-6 | Piero Ottone | Giornale di bordo |
| 978-88-304-0185-3 | Antonio Lucarelli | Il brigantaggio politico del Mezzogiorno d'Italia |
2009 | 978-88-304-0186-0 | '' | Capire il Giappone |
1900 | 978-88-304-0187-7 | Werner von Siemens | La mia vita e le mie invenzioni |
1982 | 978-88-304-0189-1 | Hoimar von Ditfurth | Non siamo solo di questo mondo |
| 978-88-304-0190-7 | Piero Ostellino | In che cosa credono i russi? |
2001 | 978-88-304-0191-4 | Piero Ostellino | Storia della violenza |
| 978-88-304-0192-1 | Joan Haslip | Massimiliano e Carlotta |
1982 | 978-88-304-0193-8 | Federico Zeri | Mai di traverso. Storie e ricordi di quadri, di libri, di persone |
| 978-88-304-0194-5 | Philippe Perrot | Il sopra e il sotto della borghesia. Storia dell'abbigliamento nel XIX secolo |
1983 | 978-88-304-0195-2 | Cyril Charles Martindale | San Camillo De Lellis |
| 978-88-304-0197-6 | Giovanni Ansaldo | Vero Signore (Il) |
1983 | 978-88-304-0198-3 | Leslie Fiedler | Amore e morte nel romanzo americano |
'' | 978-88-304-0199-0 | Maggie Scarf | La fatica di crescere donna |
2009 | 978-88-304-0201-0 | Giovanni Ansaldo | Il ministro della buona vita. Giovanni Giolitti e i suoi tempi |
1983 | 978-88-304-0203-4 | Brigitte Hamann | Sissi |
'' | 978-88-304-0204-1 | Freya Stark | Le valli degli assassini |
1983 | 978-88-304-0205-8 | Michael B. Sabom | Dai confini della vita |
1990 | 978-88-304-0206-5 | Giovanni Spadolini | La stagione del Mondo |
| 978-88-304-0207-2 | E. Guiscardi | Conversazioni di Hitler a tavola. 1941-1942 raccolte da Henry Picker |
2000 | 978-88-304-0210-2 | Angela Zucconi | Lodovico innamorato. La love story italiana di Ludwig di Baviera |
1983 | 978-88-304-0211-9 | Pietro Citati | Tolstoj |
| 978-88-304-0212-6 | Roy L. Walford | Longevità |
1983 | 978-88-304-0213-3 | Desmond Young | Rommel |
2009 | 978-88-304-0214-0 | Bertrand Russell | Bertrand Russell dice la sua |
1984 | 978-88-304-0217-1 | Gianfranco Piazzesi · Sandra Bonsanti | La storia di Roberto Calvi |
'' | 978-88-304-0218-8 | Franco Fornari | Psicoanalisi della musica |
| 978-88-304-0219-5 | Joan Haslip | L'imperatore e l'attrice |
| 978-88-304-0220-1 | Luigi De Marchi | Scimmietta ti amo. Psicologia, cultura, esistenza: da Neanderthal agli scenari atomici |
1984 | 978-88-304-0221-8 | Adrian Berry | La macchina superintelligente |
| 978-88-304-0222-5 | J. W. Dunne | Esperimento col tempo. I sogni di preveggenza ci dicono che non siamo prigionieri del presente |
| 978-88-304-0223-2 | Theodore Maynard | Il buffone di Dio. Vita di san Filippo Neri |
1984 | 978-88-304-0224-9 | André Glucksmann | La forza della vertigine |
2001 | 978-88-304-0225-6 | Elisabeth Badinter | Emilia, Emilia. L'ambizione femminile in due ritratti di donna |
| 978-88-304-0226-3 | Christopher Chant · Ian V. Hogg | La guerra nucleare |
1984 | 978-88-304-0227-0 | G. Comisso | Agenti segreti di Venezia (1705-1797) |
'' | 978-88-304-0228-7 | Neri Pozza | Vita di Antonio il Santo di Padova |
| 978-88-304-0229-4 | Iris Origo | Immagini e ombre. Aspetti di una vita |
1984 | 978-88-304-0230-0 | Paul Gauguin | Lettere alla moglie e agli amici |
| 978-88-304-0231-7 | Pascal Bruckner | Il singhiozzo dell'uomo bianco. Una critica demolitrice dei miti terzomondisti |
1984 | 978-88-304-0232-4 | Irmgard Schiel | Maria Luigia |
| 978-88-304-0233-1 | Alfredo Todisco | Ma che lingua parliamo. Indagine sull'italiano di oggi |
1984 | 978-88-304-0235-5 | Yutang Lin | Importanza di capire |
'' | 978-88-304-0236-2 | Milton Friedman · Rose Friedman | La tirannia dello status quo |
'' | 978-88-304-0237-9 | Ernst Jünger | L'operaio. Dominio e forma |