| year of publication | ISBN | author(s) | title |
| 1993 | 978-88-240-0446-6 | L'evoluzione giurisprudenziale nelle decisioni della Corte di Cassazione. Raccolta di studi (6). Anno 1992 |
| 1992 | 978-88-240-0447-3 | Centro intern. della storia dello spazio e tempo | Il Palazzo della Ragione a Padova. Dalle pitture di Giotto agli Affreschi del '400. Vol. I: 1 |
| '' | 978-88-240-0448-0 | '' | Il palazzo della Ragione a Padova. Vol. II: Gli affreschi: 2 |
| '' | 978-88-240-0449-7 | '' | Il Palazzo della Ragione a Padova. Panoramica degli affreschi. Vol. III: 3 |
| 1993 | 978-88-240-0450-3 | Giuliano Frabetti | Museo d'arte orientale «E. Chiossone», Genova |
| '' | 978-88-240-0453-4 | V. Cazzato | Ville, parchi e giardini. Per un atlante del patrimonio vincolato |
| '' | 978-88-240-0454-1 | Il sessismo nella lingua italiana |
| 1993 | 978-88-240-0455-8 | Aa. Vv. | San Sergio di Radonezh |
| '' | 978-88-240-0456-5 | Guglielmo Cavallo · Antonia D'Aniello | L'exultet di Salerno |
| '' | 978-88-240-0457-2 | Politica fiscale e debito pubblico |
| '' | 978-88-240-0458-9 | Libro verde sulle partecipazioni dello Stato. Enel, Iri, Ina, Imi e Bnl: situazione, prospettive, elementi per un programma di riordino |
| 1992 | 978-88-240-0459-6 | Agostino Nobile | Le pubbliche forniture. La disciplina comunitaria delle pubbliche forniture trasposta nell'ordinamento giuridico italiano |
| '' | 978-88-240-0460-2 | Catalogo dei giornali |
| 1992 | 978-88-240-0462-6 | Ispesl. Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori elettrici. Direttive comunitarie. Pareri interpretativi del CEN |
| '' | 978-88-240-0463-3 | L'economia italiana nel 1993. Relazione previsionale e programmatica |
| '' | 978-88-240-0464-0 | Diagnosi prenatali |
| '' | 978-88-240-0466-4 | Aa. Vv. | Un modello imprenditoriale di Parco Nazionale |
| 1993 | 978-88-240-0467-1 | André Bruyère | Pavimenti di San Marco a Venezia |
| 1992 | 978-88-240-0468-8 | Enrico Acquaro | Monete puniche nelle collezioni italiane: 2 |
| '' | 978-88-240-0469-5 | Sandra Moschini Marconi | La galleria G. Franchetti alla Ca' d'Oro. Venezia |
| 1992 | 978-88-240-0470-1 | Atti Del I Congresso Internazitalo-Egiziano | Roma e l'Egitto nell'Antichità Classica |
| '' | 978-88-240-0471-8 | Massimo Osanna | Chorai coloniali da Taranto a Locri. Documentazione archeologica e ricostruzione storica |
| '' | 978-88-240-0472-5 | G. De Maria | Inventario delle zone umide del territorio italiano |
| '' | 978-88-240-0473-2 | A. Postiglione | Tribunale internazionale dell'ambiente (nuovo organo di garanzia dell'ambiente in sede internazionale) |
| 1991 | 978-88-240-0474-9 | La salvaguardia della vita umana in mare |
| 1993 | 978-88-240-0476-3 | M. Carmassi | Il camposanto di Pisa |
| 1992 | 978-88-240-0477-0 | Ruolo di anzianità della magistratura. Situazione al 1° gennaio 1992 Ministero di grazia e giustizia |
| '' | 978-88-240-0478-7 | Aa.Vv. | Sisto V. Roma e il Lazio. Le Marche. Vol. II e Vol. I |
| 1993 | 978-88-240-0479-4 | Catalogo Della Mostra | Da Leukania a Lucania. La Lucania centro orientale fra Pirro e i Giulio-Claudii |
| 1992 | 978-88-240-0480-0 | Albo nazionale degli agenti di assicurazione (1990) |
| 1992 | 978-88-240-0481-7 | Elisabetta Carnabuci | Via Aurelia |
| '' | 978-88-240-0482-4 | Ministero Per I Beni Culturali E Ambientalui Ufficio Studi | Beni Culturali e prassi della tutela. Circolari ministeriali 1975-1990 |
| '' | 978-88-240-0483-1 | Tucidide | Thucydidis historiae: Historiae. Vol. II. Libri III-V: 2 |
| '' | 978-88-240-0484-8 | Thucydidis | Thucydidis historiae: Historiae. Vol.II: libri III-V: 2 |
| '' | 978-88-240-0485-5 | Aa. Vv. | Pericle Fazzini. Lo spirito della materia. I percorsi della scrittura. Carteggi |
| 1992 | 978-88-240-0486-2 | M. A. Guiso · N. Muratore | Ad usum navigantium. Carte nautiche manoscritte di Gerard Van Keulen (1709-1713) |
| '' | 978-88-240-0487-9 | Tony Herrmann, Luke Cubberley | Il crepuscolo del Grand Tour. Twilight of the Grand Tour. Disegni di James Hakewill dalla Biblioteca della British School at Rome |
| '' | 978-88-240-0489-3 | Jj Vomorin, Jp Goyallon | Gli osservatori della Terra. Vol.II: Il Pianeta protetto. La grande avventura degli Yallieni. Il Proterozoico |
| '' | 978-88-240-0490-9 | Raccolta della normativa per la tutela della concorrenza |
| '' | 978-88-240-0491-6 | Studi per il decennale della sezione enti locali della Corte dei Conti |
| 1992 | 978-88-240-0492-3 | Bernardo Tanucci | Epistolario. Vol.XI: 1762-1763: 11 |
| 1993 | 978-88-240-0493-0 | Italy | Codice del pubblico impiego: Raccolta completa e coordinata della legislazione vigente corredata di richiami giurisprudenziali (Italian Edition) |
| 1992 | 978-88-240-0495-4 | Daniela Scagliarini Corlaita | Villa romana. Desenzano |
| '' | 978-88-240-0496-1 | Memorie descrittive della carta geologica d'Italia: 46 |
| '' | 978-88-240-0497-8 | Relazione generale sulla situazione economica del Paese (1991) |
| '' | 978-88-240-0498-5 | Memorie descrittive della carta geologica d'Italia: 44 |
| '' | 978-88-240-0499-2 | Miscellanea: 4 |
| 1992 | 978-88-240-0500-5 | Liliana Barroero | Dipinti italiani dal XV al XIX secolo del Museo di Montserrat |
| 2009 | 978-88-240-1005-4 | I. Miarelli Mariani · M. Richiello | Santa Maria del Popolo. Storia e restauri |
| 2004 | 978-88-240-1008-5 | Vincenzo Cazzato | Ville e giardini italiani. I disegni di architetti e paesaggisti dell'American Academy in Rome |
| 2008 | 978-88-240-1025-2 | Salvatore Boni | Gaeta nello splendore della sua nobiltà e i suoi governatori |
| 2007 | 978-88-240-1029-0 | Procura della Repubblica | La tutela per i beni culturali. Aspetti giuridico-operativi |
| 2008 | 978-88-240-1031-3 | Wolfgang Viereck | Atlas linguarum Europae |
| '' | 978-88-240-1032-0 | Clara Gelao | La Pinacoteca provinciale di Bari. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-240-1033-7 | A. Mastrocinque | Sylloge gemmarum gnosticarum. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-240-1034-4 | Christine Farese Sperken | La Pinacoteca provinciale di Bari. La donazione Grieco. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-240-1035-1 | P. Degni | La «Fabrica» di San Carlino alle Quattro Fontane. Gli anni del restauro. Ediz. illustrata |
| 2008 | 978-88-240-1036-8 | Micaela Antonucci | Palazzo della Zecca in Bianchi. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-240-1039-9 | Paola Fraiegari | Le lucerne tardoantiche e altomedievali siciliane, egizie e del vicino Oriente nel Museo Nazionale Romano. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-240-1043-6 | F. Van der Wielen-van Ommere · L. De Lachenal | La dea di Sibari e il santuario ritrovato. Studi sui rinvenimenti dal Tampone Motta di Francavilla Marittima. Ediz. illustrata: 1\2 |
| 2009 | 978-88-240-1044-3 | V. Cazzato | Atlante del giardino italiano. Dizionario biografico di architetti, giardinieri, botanici, committenti, letterati e altri protagonisti |
| 2010 | 978-88-240-1045-0 | Paola Grassi | Palazzo Taverna |
| 2009 | 978-88-240-1047-4 | L. Massobrio | Atlante linguistico italiano: 2 |
| '' | 978-88-240-1050-4 | Anna Cavallaro | Santa Croce in Gerusalemme. Ediz. illustrata |
| 2004 | 978-88-240-1102-0 | Giuseppe Sgarzini | Residenze sabaude |
| '' | 978-88-240-1106-8 | Giorgio Ortolani | La valle dei Templi di Agrigento |
| 2004 | 978-88-240-1108-2 | Mauro Quercioli | Aquileia |
| '' | 978-88-240-1110-5 | Paola Grassi | Siena. Il centro storico |
| 2005 | 978-88-240-1111-2 | Margherita Marvulli | Verona |
| '' | 978-88-240-1112-9 | Mauro Quercioli | I sacri monti |
| '' | 978-88-240-1113-6 | Marcello Toffanello | Ferrara. La città rinascimentale e il delta del Po |
| '' | 978-88-240-1116-7 | Painton Cowen | Il rosone. Geometria della luce |
| 2005 | 978-88-240-1117-4 | Sara Magister · Teresa Sacchi Lodispoto | Palazzo Primoli. Roma |
| '' | 978-88-240-1118-1 | John G. Pedley | Arte e archeologia greca |
| '' | 978-88-240-1119-8 | Alberto Di Santo | Napoli. Il centro storico |
| '' | 978-88-240-1120-4 | Cecilia Monaco | Modena. Piazza Grande |
| 2006 | 978-88-240-1122-8 | Alberto Di Santo | Le isole Eolie |
| '' | 978-88-240-1124-2 | Mauro Quercioli | Tarquinia. Le necropoli |
| 2006 | 978-88-240-1125-9 | Margherita Marvulli | Firenze. Il centro storico |
| '' | 978-88-240-1126-6 | Enrico Bassan | Itinerari cosmateschi. Lazio e dintorni |
| '' | 978-88-240-1127-3 | Luciana Drago Troccoli | Cerveteri |
| 2007 | 978-88-240-1129-7 | Paola Grassi | La val d'Orcia |
| '' | 978-88-240-1131-0 | Mauro Quercioli | Urbino. Il centro storico |
| '' | 978-88-240-1133-4 | Giuseppe Sgarzini | La Val d'Aosta. Da Pont-Saint martin al capoluogo. Ediz. illustrata |
| 2008 | 978-88-240-1140-2 | Margherita Marvulli | L'incanto dei laghi lombardi dalle isole Borromee al Vittoriale. Ediz. illustrata |
| 2008 | 978-88-240-1141-9 | Francesca Bottari | Pantalica e Siracusa. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-240-1142-6 | Michel Redde · Jean-Claude Golvin | I romani e il Mediterraneo. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-240-1143-3 | Mauro Quercioli | I palazzi dei Rolli. Genova |
| '' | 978-88-240-1144-0 | Desmond O'Grady | Raffaello Carboni garibaldino d'Australia |
| '' | 978-88-240-1146-4 | C. Bortolotto | Il patrimonio immateriale secondo l'Unesco. Analisi e prospettive |
| 2008 | 978-88-240-1147-1 | Luca Creti | Il lido di Ostia. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-240-1148-8 | Giorgio Ortolani | Ville della Serenissima. Il declino del dominio da mar e la valorizzazione della terraferma. Ediz. illustrata |
| 2009 | 978-88-240-1152-5 | Nirit Ben-Aryeh Debby | Il pulpito toscano tra '300 e '500. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-240-1153-2 | Edith Gabrielli | Gregorio Guglielmi, pittore romano del '700. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-240-1154-9 | Vincenzo Marulli | Su l'architettura e su la nettezza delle città |
| '' | 978-88-240-1155-6 | Palmira Panedigrano | Il Fondo Varano della Biblioteca Nazionale centrale di Firenze |
| 2009 | 978-88-240-1157-0 | Stella Falzone · Angelo Pellegrino · Norbert Zimmermann | Tra Ostia ed Efeso |
| '' | 978-88-240-1158-7 | Fiammetta Sabba | Indice degli autori dei manoscritti in scrittura latina della biblioteca Angelica di Roma |
| 2010 | 978-88-240-1159-4 | Cesare Vecellio | Habiti antichi et moderni |
| '' | 978-88-240-1162-4 | Mauro Quercioli | Trentino Alto Adige. Terra di castelli. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-240-1164-8 | Alberto Di Santo | Monumenti antichi fortezze medievali |
| '' | 978-88-240-1165-5 | Gabriella Uluhogian | Catalogo dei manoscritti armeni delle biblioteche d'Italia |
| 2010 | 978-88-240-1166-2 | Laura Orbicciani | Palazzo della Cancelleria |
| '' | 978-88-240-1167-9 | Cecilia Monaco | Spoleto |
| '' | 978-88-240-1169-3 | Francesca Bottari | San Marino |
| '' | 978-88-240-1170-9 | Laura Bertolaccini | Mantova e Sabbioneta |
| 2006 | 978-88-240-1210-2 | Elsa. Gerlini | Villa Farnesina alla lungara. |
| 2007 | 978-88-240-1214-0 | Giuseppe Moretti | Ara pacis Augustae |
| '' | 978-88-240-1220-1 | Andrea Bassan | Puglia e Basilicata tra le vie Appia e Traiana. Ediz. illustrata |
| 2008 | 978-88-240-1222-5 | G. B. Fidanza · N. Macchioni | Statue di legno. Ediz. illustrata |
| 2008 | 978-88-240-1223-2 | g. Becatti, g. Calza | Ostia. [English Ed.]. |
| 2007 | 978-88-240-1225-6 | Giuseppe Garibaldi | Le memorie |
| 2009 | 978-88-240-1226-3 | Daniela Galasso | L'area vulcanica dei Campi Flegrei |
| 2010 | 978-88-240-1231-7 | G. Battista Fidanza | La pittura del Settecento a Gubbio. Storia e documenti |
| '' | 978-88-240-1232-4 | Carlo Franchini | Etiopia. Emozioni di viaggio. Con 2 DVD |
| 2005 | 978-88-240-1309-3 | A. Roccati | Egittologia |
| 2007 | 978-88-240-1317-8 | Gaetano Messineo | Saxa Rubra. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-240-1318-5 | Giuliana Calcagni | Storia dell'archeologia. Il passato come ricerca di attualità |
| '' | 978-88-240-1319-2 | Paolo Carafa | Culti e santuari della Campania antica |
| '' | 978-88-240-1320-8 | Stella Falzone | Ornata aedificia. Pitture parietali delle case ostiensi. Ediz. illustrata |
| 2007 | 978-88-240-1321-5 | Lucia Travaini | Monete e storia nell'Italia medievale. Ediz. illustrata |
| 2008 | 978-88-240-1322-2 | M. Giovanna Biga · Anna Maria Gloria Capomacchia | Il politeismo vicino-orientale |
| '' | 978-88-240-1323-9 | Fabio Colivicchi · Cristiana Zaccagnino | Umbria |
| 2009 | 978-88-240-1324-6 | Jacopo Bonetto | Veneto |
| '' | 978-88-240-1327-7 | Francesca Ghedini · Marta Novello | Aquileia. Storia di una città. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-240-1328-4 | S. F. Bondì | Fenici e cartaginesi. Una civiltà mediterranea |
| '' | 978-88-240-1329-1 | Maria Teresa D'Alessio | I culti a Pompei |
| 2010 | 978-88-240-1330-7 | Giancarlo Alteri | Monete offerte dai pellegrini a San Paolo fuori le Mura. Ediz. illustrata |
| 2010 | 978-88-240-1331-4 | M. Aoyagi | Amoenitas. Rivista internazionale di studi miscellanei sulla Villa Romana antica. Ediz. illustrata: 1 |
| 2005 | 978-88-240-1401-4 | Paola Della Corte · M. Giulia Quaranta | Caserta. La Reggia e il parco, il belvedere di San Leucio, l'acquedotto carolino |
| 2006 | 978-88-240-1409-0 | Francesca Ceci · Andrea Schiappelli | Blera e le sue necropoli |
| '' | 978-88-240-1413-7 | Chiara Bortolotto | L'orto botanico di Padova |
| '' | 978-88-240-1414-4 | Guiscardo Moschetti | Frammenti veronesi del secolo IX delle istituzioni di Giustiniano |
| 2007 | 978-88-240-1415-1 | Alberto Di Santo | Pompei, Ercolano, Torre Annunziata |
| 2008 | 978-88-240-1416-8 | Elena Borgia · M. Grazia Cimino · Elena Cagiano de Azevedo | Museo Barracco. Arte cipriota, arte greca (VI-IV sec. a.C.). Ediz. illustrata |
| 2010 | 978-88-240-1419-9 | Maurizio Macale | Villa Adriana |
| 2008 | 978-88-240-1420-5 | Francesca Ceci | Veio |
| '' | 978-88-240-1421-2 | Hans Christian Andersen | Diari romani |
| 2009 | 978-88-240-1422-9 | Barbara Tagliolini | Su Nuraxi di Barumini |
| '' | 978-88-240-1423-6 | Daniela Cavallo | Via Cassia I-Via Cimina |
| 2010 | 978-88-240-1424-3 | Roberto Meneghini | I Fori imperiali e i mercati di Traiano. Storia e descrizione dei monumenti alla luce degli studi e degli scavi |
| 2009 | 978-88-240-1501-1 | Giuseppe Bottai | La politica delle arti. Scritti 1918-1943 |
| 1996 | 978-88-240-1905-7 | Marzio Pieri | Il Barocco, Marino e la poesia del Seicento |
| 2006 | 978-88-240-2416-7 | Alessandro Parisi | Sicurezza informatica e tutela della privacy |
| 2011 | 978-88-240-2734-2 | CACCIARI CAUTERUCCIO | Manuale di diritto processuale amministrativo |
| 2016 | 978-88-240-2746-5 | P. Pastorelli · F. Lefebvre D'Ovidio | I documenti diplomatici italiani. Serie 9ª (1939-1943): 6 |
| 2015 | 978-88-240-2751-9 | S. Balbi de Caro | Roma tra mappe e medaglie. Memorie degli anni santi |
| 2008 | 978-88-240-2868-4 | AA.VV. | Vittime del terrorismo |
| 2008 | 978-88-240-2884-4 | Farmacopea ufficiale della Repubblica italiana. Con CD-ROM |
| 1995 | 978-88-240-3236-0 | Margherita Guarducci | Epigrafia greca |
| 1988 | 978-88-240-3253-7 | G(A Cura Di) Ballardini | Corpus della maiolica italiana |
| 2001 | 978-88-240-3337-4 | aa.vv. | L'alimentazione nel mondo antico. I Romani, Eta' Imperiale. |
| 1961 | 978-88-240-3345-9 | Luciano Berti | Il Museo di Arezzo |
| 1988 | 978-88-240-3352-7 | E Paolino, F Laganà, Rg Zinzi | Segni figurativi del Culto Eucaristico e Mariano nell'Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova |
| 2004 | 978-88-240-3435-7 | Irene Santori | Castel del Monte |
| '' | 978-88-240-3442-5 | Emanuele Campini | Gli obelischi iscritti di Roma |
| '' | 978-88-240-3444-9 | Flavio Russo | L'artiglieria delle Legioni romane |
| '' | 978-88-240-3457-9 | COLTELLI ROBERTO | La corte dei conti nella giurisprudenza della corte costituzionale |
| 2003 | 978-88-240-3463-0 | Paola Grassi | Pienza. Il centro storico |
| '' | 978-88-240-3466-1 | Fiorenzo Catalli | Numismatica greca e romana |
| 2003 | 978-88-240-3467-8 | Irene Santori | I trulli di Alberobello |
| '' | 978-88-240-3469-2 | Giorgio Ortolani | Ravenna. Monumenti paleocristiani e mosaici |
| 2006 | 978-88-240-3474-6 | Angelo Nicosia | Museo della città e del territorio. Aquino |
| 2007 | 978-88-240-3475-3 | Simonetta Serra | Via Ostiense-via Portuense. Ediz. illustrata |
| 2003 | 978-88-240-3476-0 | Margherita Marvulli | L'arte rupestre della Valcamonica |
| '' | 978-88-240-3487-6 | Mauro Quercioli | Villa d'Este |
| '' | 978-88-240-3491-3 | Cecilia Monaco | Assisi |
| 2007 | 978-88-240-3494-4 | Arianna Roccoli | Chiese di Trastevere. Da via della Lungara a piazza S. Cosimo. Ediz. illustrata |
| 2006 | 978-88-240-3496-8 | Roberta Pardi | La diaconia di Santa Maria in via Lata |
| 1953 | 978-88-240-3497-5 | M. Toscano | Documenti diplomatici. Serie 8ª: 13 |
| 2003 | 978-88-240-3501-9 | Mauro Quercioli | La Costiera amalfitana |
| 2002 | 978-88-240-3504-0 | Aa. Vv. | Palazzo Caffarelli Vidoni |
| '' | 978-88-240-3523-1 | R. Bixio · V. Castellani · C. Succhiarelli | Cappadocia. Le città sotterranee |
| 2002 | 978-88-240-3531-6 | Robert Bartlett | Panorama del Medioevo |
| 2003 | 978-88-240-3532-3 | Alessandro Roccati | Museo Egizio Torino |
| 1986 | 978-88-240-3537-8 | Mario Caprini, Rita Kàlmàn, B Kruijsen, J Mooijman, J Alinei | Atlas linguarum Europae. (ALE). Vol.I: Commentaires, deuxième fascicule: Cartes |
| 1988 | 978-88-240-3538-5 | Mario Brozovic, Dalibor Goeman, Ac Hogerheijde, H Kruijsen Alinei | Atlas linguarum Europae. (ALE). Vol.I: Commentaires, troisième fascicule: Cartes |
| 1990 | 978-88-240-3539-2 | Mario Barros Ferreira, Manuela Caprini, Rita Hildebrandt, R Alinei | Atlas linguarum Europae. (ALE). Vol.I: Commentaires, quatrième fascicule: Cartes |
| 2004 | 978-88-240-3542-2 | Giovanna Alvino | Via Salaria |
| 2005 | 978-88-240-3543-9 | Stefania Fogagnolo · Massimiliano Valenti | Via Severiana |
| 2002 | 978-88-240-3546-0 | Mauro Quercioli | Cinque Terre, Porto Venere, le isole |
| '' | 978-88-240-3547-7 | Paola Grassi | San Gimignano. Il centro storico |
| '' | 978-88-240-3548-4 | Barbara Tagliolini | I Sassi di Matera |
| 2004 | 978-88-240-3549-1 | Alberto Di Santo | Piazza del Duomo di Pisa |
| 2002 | 978-88-240-3550-7 | Patrizia Romano | Vicenza. Le città e le ville del Palladio |
| 2003 | 978-88-240-3551-4 | Letizia Cenci | L'ultima cena. Leonardo in Santa Maria delle Grazie |
| '' | 978-88-240-3552-1 | Maurizio Macale | Tivoli, Villa Adriana |
| '' | 978-88-240-3553-8 | Giuseppe Sgarzini | Crespi d'Adda |
| 2002 | 978-88-240-3556-9 | Enrico Felici | Archeologia subacquea. Metodi, tecniche e strumenti |
| 2007 | 978-88-240-3565-1 | M. Giulia Aurigemma | Palazzo Firenze in Campo Marzio. Ediz. illustrata |