year of publication | ISBN | author(s) | title |
1989 | 978-88-238-0027-4 | Roberto Ruozi | Le operazioni bancarie |
1991 | 978-88-238-0058-8 | Vincenzo Perrone | Le strutture organizzative d'impresa. Criteri e modelli di progettazione |
1995 | 978-88-238-0294-0 | Takatoshi Ito | L'economia giapponese |
1997 | 978-88-238-0392-3 | Enrico Valdani · David Jarach | Compagnie aeree & deregulation. Strategie di marketing nei cieli senza frontiere |
2000 | 978-88-238-0430-2 | Maggi Michele | INVENSTIRE CON L'ANALISI TECNICA |
1999 | 978-88-238-0539-2 | James A. Brimson · John Antos | Activity-based budgeting. Una guida alla creazione di valore |
2000 | 978-88-238-0545-3 | A. Zangrandi | Le condizioni di sviluppo |
'' | 978-88-238-0586-6 | G. Bracchi · C. Francalanci · M. Giorgino | Internet banking. Tecnologia, organizzazione e valutazioni economiche |
'' | 978-88-238-0620-7 | Francesca Golfetto | Impresa e concorrenza nella nuova economia. Dalle strutture settoriali alle dinamiche della conoscenza |
'' | 978-88-238-0665-8 | Carlo Tullio Altan | La nostra Italia. Clientelismo, trasformismo e ribellismo dall'unità al 2000 |
'' | 978-88-238-0675-7 | Francesco Perrini | La gestione della quotazione per valorizzare le PMI. Star, il nuovo segmento di borsa e il nuovo mercato |
2000 | 978-88-238-0691-7 | AA.VV. | GIORNALE DEGLI ECONOMISTI E ANNALI DI ECONOMIA 2/2000 |
2001 | 978-88-238-0712-9 | R. Zucchetti · O. Baccelli | Aeroporti e territorio. Conflitti e opportunità di sviluppo |
'' | 978-88-238-0757-0 | S. Vicari | Il management nell'era della connessione. Dalla catena fisica alla rete virtuale del valore |
2002 | 978-88-238-0803-4 | Carlo Brugnoli | Pensiero sistemico e decisioni strategiche |
'' | 978-88-238-2004-3 | Giancarlo Forestieri · Paolo Mottura | Il sistema finanziario |
2003 | 978-88-238-2025-8 | G. Forestieri · P. L. Fabrizi · P. Mottura | Strumenti e servizi finanziari |
2004 | 978-88-238-2036-4 | aa.vv. | Organizzazione aziendale |
'' | 978-88-238-2037-1 | Douglas C. Montgomery · George C. Runger · Norma F. Hubele | Statistica per ingegneria |
'' | 978-88-238-2041-8 | A. Provasoli | Bilancio d'esercizio. Letture e casi. 8 crediti |
2004 | 978-88-238-2044-9 | Robert Simons | Sistemi di controllo e misure di performance |
2010 | 978-88-238-2045-6 | Nicola Misani · Andrea Ordanini · Francesco Perrini | Economia e gestione delle imprese, 6ª Edizione |
2005 | 978-88-238-2051-7 | David M. Kreps | Microeconomia per manager |
'' | 978-88-238-2054-8 | William M. Pride · O. C. Ferrell | Marketing |
2004 | 978-88-238-2055-5 | Lorenzo Peccati · Sandro Salsa · Annamaria Squellati Marinoni | Matematica per l'economia e l'azienda |
2006 | 978-88-238-2060-9 | Roberto Ruozi | Economia e gestione della banca |
'' | 978-88-238-2063-0 | Michael Burda · Charles Wyplosz | Macroeconomia |
2014 | 978-88-238-2070-8 | Elisabetta Corvi | La comunicazione aziendale. Obiettivi, tecniche, strumenti |
2006 | 978-88-238-2074-6 | Sandro Salsa · Annamaria Squellati Marinoni | Modelli dinamici e controllo ottimo. Un'introduzione elementare |
'' | 978-88-238-2079-1 | Alessandro Zattoni | Assetti proprietari e corporate governance |
2007 | 978-88-238-2082-1 | Giuliana Garzone · Rita Salvi | Legal english |
'' | 978-88-238-2086-9 | Luigi Guatri · Mauro Bini | La valutazione delle aziende |
2007 | 978-88-238-2087-6 | Carl P. Simon · Lawrence E. Blume | Matematica generale |
2008 | 978-88-238-2090-6 | C. Demattè · F. Perretti · E. Marafioti | Strategie di internazionalizzazione |
2007 | 978-88-238-2091-3 | Gareth R. Jones | Organizzazione. Teoria, progettazione, cambiamento |
'' | 978-88-238-2092-0 | A. Castellano · M. Martini · E. Sibilia | Elementi di archeometria. Metodi fisici per i beni culturali |
2008 | 978-88-238-2097-5 | S. Giusti · A. Locatelli | L'Europa sicura. Le politiche di sicurezza dell'Unione Europea |
2009 | 978-88-238-2098-2 | Maria Grazia Cardinali | Shopper marketing. Creare valore nei luoghi di acquisto |
2010 | 978-88-238-2099-9 | G. F. Ferrari | Diritto pubblico dell'economia |
'' | 978-88-238-2101-9 | Giuseppe Bertoli · Enrico Valdani | Mercati internazionali e marketing |
'' | 978-88-238-2102-6 | Andrea Beretta Zanoni | Governo strategico dell'assetto competitivo |
2008 | 978-88-238-2104-0 | Robert Jackson · Georg Sorensen | Relazioni internazionali |
2009 | 978-88-238-2105-7 | Elio Borgonovi · Giovanni Fattore · Francesco Longo | Management delle istituzioni pubbliche |
'' | 978-88-238-2106-4 | Valentina Della Corte | Imprese e sistemi turistici. Il management |
2008 | 978-88-238-2107-1 | David Hesmondhalgh | Le industrie culturali |
2009 | 978-88-238-2108-8 | P. Tettamanzi · A. Prencipe | Bilancio consolidato. Tecniche di redazione e di analisi secondo i nuovi principi internazionali |
2011 | 978-88-238-2111-8 | P. L. Fabrizi | Economia del mercato mobiliare |
2009 | 978-88-238-2112-5 | Giancarlo Forestieri · Paolo Mottura | Il sistema finanziario |
2010 | 978-88-238-2116-3 | Giorgio Pellicelli | Strategie d'impresa |
2010 | 978-88-238-2117-0 | Franco Mazzei · Raffaele Marchetti · Fabio Petito | Manuale di politica internazionale |
2009 | 978-88-238-2119-4 | P. Mottura · S. Paci | Economia e gestione della banca e dell'assicurazione |
'' | 978-88-238-2120-0 | E. Mallarini · M. Brusoni | La nuova impresa farmacia. Il valore dell'innovazione |
'' | 978-88-238-2124-8 | P. Mottura · S. Paci | Banca. Economia e gestione |
'' | 978-88-238-2125-5 | Erio Castagnoli · Margherita Cigola · Lorenzo Peccati | Matematica in azienda: 2 |
2010 | 978-88-238-2128-6 | Paola Dubini | Bilancio & gestione. Istruzioni per l'uso. Economia aziendale per non economisti |
'' | 978-88-238-2130-9 | Giovanni Iudica | Codice civile 2010. Costituzione. Trattati UE. Leggi collegate. Con CD-ROM |
2010 | 978-88-238-2132-3 | Erio Castagnoli · Lorenzo Peccati | Matematica in azienda: 1 |
'' | 978-88-238-2133-0 | Erio Castagnoli · Margherita Cigola · Lorenzo Peccati | Matematica in azienda: 2 |
'' | 978-88-238-2134-7 | S. Venturini · G. Malafarina | Statistica per manager |
'' | 978-88-238-2135-4 | Alberto Grando · Gianmario Verona · Salvatore Vicari | Tecnologia, innovazione, operations |
2011 | 978-88-238-2137-8 | R. Ruozi | Economia della banca |
'' | 978-88-238-2138-5 | Gilberto Seravalli | Conflitto e innovazione. Le capacità innovative delle imprese tra organizzazione e intenzionalità |
2011 | 978-88-238-2140-8 | Francesco Gangi | Analisi degli investimenti aziendali. Strategie e casi |
'' | 978-88-238-2142-2 | Stefano Cristante | Prima dei mass media. La costruzione sociale della comunicazione |
'' | 978-88-238-2143-9 | A. Carù · S. Salvemini | Management delle istituzioni artistiche e culturali |
2012 | 978-88-238-2149-1 | Douglas C. Montgomery · George C. Runger · Norma F. Hubele | Statistica per ingegneria |
'' | 978-88-238-2155-2 | A. Carù · S. Salvemini | Management delle istituzioni artistiche e culturali |
2013 | 978-88-238-2157-6 | D. Caramani · L. M. Fasano · N. Pasini · D. Biassoni | Scienza politica |
2012 | 978-88-238-2159-0 | Gareth R. Jones | Organizzazione. Teoria, progettazione, cambiamento |
'' | 978-88-238-2163-7 | Bruno Busacca · Giuseppe Bertoli | Customer value. Soddisfazione, fedeltà, valore |
2013 | 978-88-238-2168-2 | E. Borgonovi · G. Fattore · F. Longo | Management delle istituzioni pubbliche |
2013 | 978-88-238-2169-9 | Giancarlo Forestieri · Paolo Mottura | Il sistema finanziario |
2014 | 978-88-238-2171-2 | Francesca Dragotto | Non solo marketing. L'altro modo di comunicare la pubblicità |
2013 | 978-88-238-2174-3 | Erio Castagnoli · Margherita Cigola · Lorenzo Peccati | Financial calculus. With applications [Lingua inglese] |
'' | 978-88-238-2176-7 | C. Demattè · F. Perretti · E. Marafioti | Strategie di internazionalizzazione |
2014 | 978-88-238-2194-1 | Enrico Valdani · Giuseppe Bertoli | Marketing internazionale |
'' | 978-88-238-2196-5 | Robert Jackson · Georg Sorensen | Relazioni internazionali. Con aggiornamento online |
'' | 978-88-238-2197-2 | Giovanni Fiori · Riccardo Tiscini | Economia aziendale. Con aggiornamento online |
2015 | 978-88-238-2203-0 | E. Borgonovi · G. Fattore · F. Longo | Management delle istituzioni pubbliche |
'' | 978-88-238-2210-8 | D. Caramani · L. M. Fasano · N. Pasini · D. Biassoni | Scienza politica |
2016 | 978-88-238-2214-6 | Brunella Bruno · Andrea Resti · Stefano Zorzoli | Banca. Economia e gestione |
2016 | 978-88-238-2216-0 | P. L. Fabrizi | Economia del mercato mobiliare. Con aggiornamento online |
2018 | 978-88-238-2269-6 | Lorenzo Peccati · Sandro Salsa · Annamaria Squellati Marinoni | Matematica per l'economia e l'azienda. Con Contenuto digitale per accesso on line |
2012 | 978-88-238-2703-5 | Paola Dubini | Management |
2013 | 978-88-238-2712-7 | Mario Morcellini | Comunicazione e media |
'' | 978-88-238-2713-4 | Umberto Bertelè | Strategia |
2003 | 978-88-238-3003-5 | Nicholas Dunbar | Anche i Nobel perdono. Idee, persone e fatti della finanza |
'' | 978-88-238-3009-7 | Luca Soda | Glossario della pubblica amministrazione. 100 termini per chi lavora nelle e con le aziende pubbliche |
'' | 978-88-238-3041-7 | Andrea Resmini Belotti · Pierfrancesco Savoldi | Internet marketing immobiliare. Strumenti innovativi per professionisti e operatori di servizi immobiliari. Con CD-Rom |
2009 | 978-88-238-3043-1 | F. Toffoletto · P. Pucci | Diritto del lavoro |
2008 | 978-88-238-3057-8 | F. Toffoletto · E. Nespoli | Licenziamenti individuali in Italia e nell'Unione Europea |
2010 | 978-88-238-3060-8 | Claudio F. Fava | Start-up. Manuale per giovani imprenditori nell'era della globalizzazione |
2009 | 978-88-238-3074-5 | Daniele Fornari | Trade marketing. Relazioni di filiera e strategie commerciali |
2005 | 978-88-238-3081-3 | Kevin L. Keller · Bruno Busacca · M. Carmela Ostillio | La gestione del brand. Strategie e sviluppo |
'' | 978-88-238-3087-5 | Giovanni Favero | Benetton. I colori del successo |
2005 | 978-88-238-3096-7 | G. Corbetta | Capaci di crescere. L'impresa italiana e la sfida della dimensione |
2006 | 978-88-238-3108-7 | M. Carlotti | Tecniche di private equity. Il fondo e l'origination. L'investimento. La gestione e il disinvestimento |
| 978-88-238-3112-4 | Pietro Nava | Principi Contabili (Ias Us Gapp) |
2009 | 978-88-238-3113-1 | R. Delli Santi · S. Mantella | Capital market e Real Estate |
2008 | 978-88-238-3114-8 | Henry L. Tosi · Massimo Pilati | Comportamento organizzativo. Attori, relazioni, organizzazione, management |
2006 | 978-88-238-3117-9 | Giacomo De Laurentis · Stefano Caselli | Miti e verità di Basilea 2. Guida alle decisioni |
2008 | 978-88-238-3118-6 | S. Castaldo | Retail & channel management. Ediz. italiana |
2010 | 978-88-238-3119-3 | Johan Stenebo | Ikea. Mito e realtà |
2008 | 978-88-238-3121-6 | Armando Borghi | Finanza immobiliare. Il mercato, la valutazione, gli strumenti e le teniche di finanziamento |
'' | 978-88-238-3122-3 | Francesco Nobili · Paolo Bassilana | Imprese di famiglia e passaggio generazionale. Aspetti civilistici e fiscali |
2006 | 978-88-238-3124-7 | Charles Fishman | Effetto Wal-Mart. Il costo nascosto della convenienza |
2008 | 978-88-238-3125-4 | Andrea Sironi · Andrea Resti | Rischio e valore nelle banche. Risk management e capital allocation |
2006 | 978-88-238-3126-1 | Hervé Juvin | Il trionfo del corpo |
'' | 978-88-238-3127-8 | Elio Borgonovi · Paolo Crugnola · Veronica Vecchi | Finanziamenti comunitari. Approccio strategico, progettazione e gestione |
| 978-88-238-3137-7 | Giorgio Brunetti · Mi | Intervista Sul Management |
2007 | 978-88-238-3138-4 | Chiara Mauri | Product & Brand management. Con CD-ROM |
'' | 978-88-238-3139-1 | G. Forestieri | Corporate & investment banking |
'' | 978-88-238-3148-3 | Carolyn A. Dittmeier | Internal auditing. Chiave per la corporate governance |
2007 | 978-88-238-3150-6 | Peter Fisk | Marketing genius |
| 978-88-238-3153-7 | Antonio Ruggiero | Marketing Del Professionista |
2007 | 978-88-238-3155-1 | Paolo Preti · Marina Puricelli | L'impresa forte. Un manifesto per le piccole imprese |
2010 | 978-88-238-3159-9 | Marco Vitale | Passaggio al futuro. Oltre la crisi attraverso la crisi |
2007 | 978-88-238-3160-5 | Francesco Casetti · Severino Salvemini | È tutto un altro film. Più coraggio e più idee per il cinema italiano |
2008 | 978-88-238-3161-2 | G. A. Toselli · A. Turris | IFRS. Principi contabili internazionali: 6 |
'' | 978-88-238-3166-7 | Davide Fubini · Colin Price · Maurizio Zollo | Fusioni e acquisizioni. Il ruolo della leadership |
2007 | 978-88-238-3167-4 | J. Swystun · C. Piras · C. Grimaldi · A. Soffientino | Il glossario del brand. Termini, significati e usi |
'' | 978-88-238-3170-4 | Simon Anholt | L'identità competitiva. Il branding di nazioni, città, regioni |
'' | 978-88-238-3171-1 | Paolo Mottura | Banche. Strategia, organizzazione e concentrazioni |
2008 | 978-88-238-3172-8 | Claudio Chiacchierini · Vincenzo Perrone · Francesco Perrini | I-valuation. Intangibili, competitività e valutazione d'impresa |
2007 | 978-88-238-3173-5 | Peter Barnes | Capitalismo 3.0. Il pianeta patrimonio di tutti |
2008 | 978-88-238-3175-9 | Marcello Colitti | ENI. Cronache dall'interno di un'azienda |
'' | 978-88-238-3180-3 | C. Cacciamani | Real estate. Economia, diritto, marketing e finanza immobiliare |
2013 | 978-88-238-3181-0 | Siobhán Creaton | Ryanair. Il prezzo del low-cost |
2008 | 978-88-238-3182-7 | Francesco Gallucci · Paolo Poponessi | Il marketing dei luoghi e delle emozioni |
2008 | 978-88-238-3184-1 | A. Virgilio · E. Abate | Aggregazioni aziendali. Guida all'applicazione degli IFRS |
'' | 978-88-238-3186-5 | Ettore Abate · Riccardo Rossi · Virgilio Ambrogio | IAS/IFRS - US GAAP. Principi contabili italiani. Confronto e differenze |
'' | 978-88-238-3189-6 | Davide Contini · Roberto Lenzi · Fabrizio Vedana | Il segreto bancario e fiduciario in Italia e all'estero |
2009 | 978-88-238-3190-2 | Taylor Clark | Starbucks. Il buono e il cattivo del caffè |
2008 | 978-88-238-3191-9 | Susan Gunelius | Harry Potter. Come creare un business da favola |
'' | 978-88-238-3192-6 | Robert J. Shiller | Finanza shock. Come uscire dalla crisi dei mutui subprime |
'' | 978-88-238-3193-3 | Theo Delia-Russell · Antonello Di Mascio | L'investimento consapevole. Strategie efficaci per battere i mercati |
2009 | 978-88-238-3195-7 | Boaz Ronen · Shimeon Pass | Rinnovare l'azienda a costo zero. Più risultati con le risorse disponibili |
2008 | 978-88-238-3198-8 | Gaetano Arnò · Gianclaudio Fischetti | Le fusioni transfrontaliere. La disciplina comunitaria e il suo recepimento in Italia e negli Stati membri |
2008 | 978-88-238-3199-5 | Enrico Valdani · Alessandro Arbore | Strategie competitive. Giochi di movimento, imitazione, posizione |
2010 | 978-88-238-3200-8 | Alberto Niccoli · Andrea F. Presbitero | Microcredito e macrosperanze. Opportunità, limiti e responsabilità |
'' | 978-88-238-3201-5 | Viktor Mayer-Schönberger | Delete. Il diritto all'oblio nell'era digitale |
'' | 978-88-238-3203-9 | David Vise · Mark Malseed | Google story. Dietro le quinte del successo dell'azienda che ha cambiato il nostro modo di comunicare, lavorare e vivere |
2009 | 978-88-238-3204-6 | Enrico Valdani · Fabio Ancarani | Marketing strategico: 2 |
'' | 978-88-238-3205-3 | Enrico Valdani · Fabio Ancarani | Marketing strategico: 1 |
'' | 978-88-238-3206-0 | '' | Marketing strategico: 3 |
2009 | 978-88-238-3208-4 | Ettore Abate · Riccardo Rossi · Virgilio Ambrogio | IAS/IFRS - US GAAP. Principi contabili italiani. Confronto e differenze: 2 |
2010 | 978-88-238-3209-1 | Ettore Abate · Riccardo Rossi · Ambrogio Virgilio | IAS/IFRS - US GAAP. Principi contabili italiani. Confronto e differenze: 3 |
2011 | 978-88-238-3210-7 | U. Filotto · S. Cosma | Manuale del credito al consumo |
2009 | 978-88-238-3211-4 | Luigi Guatri · Victor Uckmar | Linee guida per le valutazioni economiche. Un contributo alla società italiana e alla giustizia in sede civile, penale e fiscale |
'' | 978-88-238-3212-1 | M. Maggiolino · M. L. Montagnani | Marketing e diritto |
'' | 978-88-238-3213-8 | Piero Pisoni · Emanuele Pistone · Roberto Santini | Cessioni d'azienda e di rami aziendali. Normativa civilistica. Prassi contabile. Trattamento fiscale |
'' | 978-88-238-3216-9 | Vincenzo Felline · Fabrizio Vedana | Patrimoni. Strumenti di amministrazione e protezione |
2011 | 978-88-238-3217-6 | Massimo Livatino · Nicola Pecchiari · Giuseppe Pogliani | Auditing. Il manuale operatico per la revisione legale dei conti |
2010 | 978-88-238-3218-3 | C. Alberto Busi | Riduzione del capitale nelle S.p.A e S.R.L. |
2009 | 978-88-238-3219-0 | A. Uslenghi · A. Brioschi | White space. Comunicazione non convenzionale |
'' | 978-88-238-3220-6 | Enrico Valdani | Cliente & service management |
2010 | 978-88-238-3226-8 | Valter Conca | Le acquisizioni. Valutare e gestire i processi di crescita |
2009 | 978-88-238-3227-5 | Luigi Guatri · Mauro Bini | Nuovo trattato sulla valutazione delle aziende |
2009 | 978-88-238-3228-2 | Luigi Guatri · Mauro Bini | L'impairment test nell'attuale crisi finanziaria e dei mercati reali |
'' | 978-88-238-3229-9 | E. Baglieri · G. Lojacono | Vincere con le idee. Innovazione, design, performance |
'' | 978-88-238-3230-5 | E. Barucci · M. Messori | Oltre lo shock. Quale stabilità per i mercati finanziari |
2011 | 978-88-238-3234-3 | Francesco Guidara | La comunicazione finanziaria. Come dialogare e convincere il mercato |
2009 | 978-88-238-3235-0 | Marie-Anne Dujarier | Il lavoro del consumatore. Come coproduciamo ciò che compriamo |
'' | 978-88-238-3237-4 | G. Ghidini | Intellectual asset management. Gestire e valorizzare i beni immateriali |
'' | 978-88-238-3239-8 | Giampaolo Fabris | Societing. Il marketing nella società postmoderna |
2009 | 978-88-238-3241-1 | Flavio Dezzani · Luca Dezzani · Roberto Santini | Operazioni straordinarie |
'' | 978-88-238-3242-8 | Carlo Corazza | EcoEuropa. Le nuove politiche per l'energia e il clima |
'' | 978-88-238-3243-5 | Giuseppe Marino | Paradisi e paradossi fiscali. Il rovescio del diritto tributario internazionale |
'' | 978-88-238-3245-9 | Giancarlo Forestieri | Corporate & investment banking |
'' | 978-88-238-3247-3 | Giorgio Pellicelli | Management. Ritorno al futuro. Strategie aziendali per agganciare la ripresa |
2009 | 978-88-238-3248-0 | Vincenzo Zeno Zencovich · M. Cecilia Paglietti | Diritto processuale dei consumatori |
'' | 978-88-238-3249-7 | Jean Burgess · Joshua Green | YouTube |
2010 | 978-88-238-3250-3 | M. Bianchini · C. Di Noia | I controlli societari. Molte regole, nessun sistema |
'' | 978-88-238-3252-7 | Giampaolo Fabris | La società post-crescita. Consumi e stili di vita |
'' | 978-88-238-3253-4 | Paolo Guenzi · Dino Ruta | Team leadership. Idee e azioni tra sport e management |
'' | 978-88-238-3254-1 | Aldo Bonati · Andrew Howard | Investimenti sostenibili. Integrare analisi tradizionale e indicatori non finanziari: i casi ECPI e GS Sustain |
2010 | 978-88-238-3256-5 | Steve Harrison | Come fare lavori creativi migliori |
'' | 978-88-238-3259-6 | Guido Corbetta | Le aziende familiari. Strategie per il lungo periodo |
'' | 978-88-238-3260-2 | Giacomo Morri · Antonio Mazza | Finanziamento immobiliare. Finanziamenti strutturati, leasing, mezzanine e NPL |
'' | 978-88-238-3262-6 | Giorgio Guatri · Marco Villani | Valutazione e financial reporting. Gli intangibili acquisiti nelle business combinations: identificazione e valutazione |
'' | 978-88-238-3264-0 | Guido Corbetta · Alberto Mazzuca · Marco Vitale | Il mito Alfa |
2010 | 978-88-238-3265-7 | Cedomir Nestorovic | Marketing islamico |
'' | 978-88-238-3266-4 | Guido Alfani · Alessia Melegaro | Pandemie d'Italia. Dalla peste nera all'influenza suina: l'impatto sulla società |
2011 | 978-88-238-3267-1 | M. Nicolai | Il mezzanine finance. Caratteristiche, ambiti di applicazione e opportunità |
'' | 978-88-238-3269-5 | Luca Occhetta · Ignazio La Candia | Il regime fiscale delle holding |
2010 | 978-88-238-3270-1 | Pasquale Cormio | La professione di intermediario assicurativo. Il consulente assicurativo. La protezione delle micro e piccole imprese e della famiglia |
'' | 978-88-238-3271-8 | A. Biffi | Project based enterprise. Pensare e agire per progetti |
'' | 978-88-238-3273-2 | Alessandra Casarico · Paola Profeta | Donne in attesa. L'Italia delle disparità di genere |
2010 | 978-88-238-3274-9 | Guido Camera · Oreste Pollicino | La legge è uguale anche sul web. Dietro le quinte del caso Google-Vividown |
'' | 978-88-238-3275-6 | Enzo Mignarri | Fiscalità degli strumenti di finanziamento delle imprese |
2011 | 978-88-238-3277-0 | D. Bernardi · M. Difino · P. Martinotti | Il controllo di qualità della revisione legale dei conti. Per il collegio sindacale, il revisore singolo e la società di revisione |
'' | 978-88-238-3279-4 | Nello Barile | Sistema moda. Oggetti, strategie e simboli: dall'iperlusso alla società low cost |
2010 | 978-88-238-3280-0 | Andrea Montefusco | Change management. Le regole per il governo del cambiamento |
'' | 978-88-238-3281-7 | Giorgio Petroni | Il trasferimento tecnologico. Principi, metodi, casi |
'' | 978-88-238-3282-4 | Giulia Picchi · Silvia Pavone | Marketing e management per commercialisti |
2010 | 978-88-238-3283-1 | Francesco Perrini · Matteo Piccinali | Investimenti e contratti in Cina |
'' | 978-88-238-3285-5 | Enzo Argante · Sergio Tonfi | Philips. Sense and simplicity |
'' | 978-88-238-3286-2 | R. Ravazzoni | Liberare la concorrenza. Lo stato dell'arte delle liberalizzazioni del terziario in Italia |
'' | 978-88-238-3287-9 | KPMG - SDA Area Finanza | Venti anni di M&A. Fusioni e acquisizioni in Italia dal 1988 al 2010 |
'' | 978-88-238-3288-6 | Francesco Perrini · Clodia Vurro | Social venture capital & venture philantropy. Modelli e processi d'investimento nell'innovazione sociale |