year of publication | ISBN | author(s) | title |
1999 | 978-88-222-4802-2 | Ginevra Tomasi | I bronzi decorativi del mobile impero in Toscana. Gli artisti e le opere |
2012 | 978-88-222-4821-3 | L. Braccesi · S. Graciotti | La Dalmazia e l'altra sponda. Problemi di «Archaiologhìa» adriatica |
'' | 978-88-222-4823-7 | Sergio Rossetti | Rome. A Bibliography from the invention of Printing through 1899 |
'' | 978-88-222-4827-5 | Giuseppe Savoca | Concordanza dei «Canti orfici» di Dino Campana. Testo, concordanza, liste di frequenza, indici |
2000 | 978-88-222-4843-5 | Germana Pareti | Il cancro dell'imperatore. Dalla teoria cellulare alle ipotesi oncogenetiche |
2012 | 978-88-222-4853-4 | Filippo Camerota | Il compasso di Fabrizio Mordente. Per la storia del compasso di proporzione |
2000 | 978-88-222-4859-6 | R. Marchionatti | «From our Italian Correspondent». Luigi Einaudi's articles in «The economist» (1908-1946). (2 tomi) |
'' | 978-88-222-4860-2 | G. Simoncini | L'edilizia pubblica nell'età dell'illuminismo |
2012 | 978-88-222-4870-1 | L. Tongiorgi Tomasi · G. Olmi · A. Zanca | Natura-cultura. L'interpretazione del mondo fisico nei testi e nelle immagini. Atti del Convegno internazionale di studi (Mantova, 5-8 ottobre 1996) |
2000 | 978-88-222-4893-0 | Katherine T. Brown | The painter's reflection. Self-portraiture in Renaissance, Venice |
2012 | 978-88-222-4894-7 | R. Turchi · A. Volpi | Niccolò Tommaseo e Firenze. Atti del Convegno di studi (Firenze, 12-13 febbraio 1999) |
'' | 978-88-222-4898-5 | Luca Boschetto | Leon Battista Alberti e Firenze. Biografia, storia, letteratura |
2012 | 978-88-222-4922-7 | Giulio M. Facchetti | Frammenti di diritto privato etrusco |
2000 | 978-88-222-4928-9 | Ann Lawson Lucas | La ricerca dell'ignoto. I romanzi d'avventura di Emilio Salgari |
2012 | 978-88-222-4943-2 | L. Zangheri | Gli accademici del disegno. Elenco alfabetico |
2000 | 978-88-222-4949-4 | V. Saladino | Le antichità di palazzo Medici Riccardi: 2 |
2012 | 978-88-222-4951-7 | Giuseppe Savoca | Lessicografia letteraria e metodo concordanziale |
2001 | 978-88-222-4953-1 | La tragédie à l'époque d'Henri III. 2ª serie |
2000 | 978-88-222-4954-8 | A. Rusconi | Guido d'Arezzo monaco pomposiano. Atti dei Convegni di studio (Codigoro, 3 ottobre 1997; Arezzo, 29-30 maggio 1998) |
2012 | 978-88-222-4956-2 | Marina Longo · Nicola Michelassi | Teatro e spettacolo nella Mirandola dei Pico |
2000 | 978-88-222-4957-9 | L. Chiavoni · G. Ferlisi · M. V. Grassi | Leon Battista Alberti e il Quattrocento. Studi in onore di Cecil Grayson e Ernst Gombrich. Atti del Convegno internazionale (Mantova, 29-31 ottobre 1998) |
2001 | 978-88-222-4960-9 | Kathleen M. Comerford | Ordaining the Catholic Reformation. Priests and Seminary Pedagogy in Fiesole (1575-1675) |
2012 | 978-88-222-4961-6 | R. Absalom | Perugia liberata. Documenti anglo-americani sull'occupazione alleata di Perugia (1944-1945) |
2001 | 978-88-222-4969-2 | Warren Kirkendale | Emilio de' Cavalieri, «Gentiluomo romano». His life and letters, his role as suprintendent of all the arts at the Medici court, and his musical compositions: 86 |
'' | 978-88-222-4975-3 | M. Sabrina Titone | Cantiche del Novecento. Dante nell'opera di Luzi e Pasolini |
2012 | 978-88-222-4979-1 | AA.VV | Carteggi e scritti di Camillo Togni sul Novecento italiano |
'' | 978-88-222-4982-1 | Giuseppe Ricuperati | La città terrena di Pietro Giannone. Un itinerario tra «Crisi della coscienza europea» e l'illuminismo radicale |
2001 | 978-88-222-4986-9 | Ilaria Taddei | Fanciulli e giovani. Crescere a Firenze nel Rinascimento |
'' | 978-88-222-4988-3 | Giuseppe Savoca · M. Caterina Paino | Concordanza delle poesie di Clemente Rebora. Concordanza, liste di frequenza, indici |
'' | 978-88-222-4991-3 | B. Bongiovanni · G. M. Bravo | Nell'anno 2000. Dall'utopia all'ucronia |
2001 | 978-88-222-4997-5 | Domenico Laurenza | De figura umana. Fisiognomica, anatomia ed arte in Leonardo |
2012 | 978-88-222-5010-0 | Sebastiano Timpanaro | Virgilianisti antichi e tradizione indiretta |
'' | 978-88-222-5012-4 | Carlo Caporossi | Ascetico narciso. La figura e l'opera di Girolamo Comi |
'' | 978-88-222-5014-8 | Alfredo Casella | 21 + 26 |
'' | 978-88-222-5015-5 | Petra Martin Al-Awadhi | The seven pavilions |
'' | 978-88-222-5026-1 | Franca Levrotti | «Governare a modo e stillo de' Signori». Osservazioni in margine all'amministrazione della giustizia al tempo di Galeazzo Maria Sforza duca di Milano (1466-76) |
2012 | 978-88-222-5027-8 | Richard McCracken | The dedication inscription of the palazzo del Podestà in Florence. With a walking tour to the monuments |
'' | 978-88-222-5046-9 | F. Paolucci · V. Saladino | Volti di marmo. Tra fasto ed erudizione: sculture antiche di palazzo Medici Riccardi. Ediz. italiana e inglese |
2001 | 978-88-222-5048-3 | G. Battista Ferrari | Flora overo cultura di fiori |
2012 | 978-88-222-5050-6 | Giuseppe Boffito | Biblioteca aeronautica illustrata. Precede uno studio sull'aeronautica nella letteratura, nell'arte e nel folklore |
'' | 978-88-222-5051-3 | Giuseppe Boffito | Biblioteca aeronautica illustrata. 1° supplemento decennale (1927-1936). Con aggiunte all'intera «Biblioteca» e appendice sui manifesti aeronautici... |
2002 | 978-88-222-5061-2 | A. Calzona · F. P. Fiore · A. Tenenti | Il principe architetto. Atti del Convegno internazionale (Mantova, 21-23 ottobre 1999) |
2012 | 978-88-222-5066-7 | Carolyn James | The letters of Giovanni Sabadino degli Arienti (1481-1510) |
'' | 978-88-222-5067-4 | Benoit Bolduc | Andromède au Rocher. Fortune théâtrale d'une image en France et in Italie 1587-1712 |
2002 | 978-88-222-5068-1 | Sergio Tognetti | Un'industria di lusso al servizio del grande commercio. Il mercato dei drappi serici e della seta nella Firenze del Quattrocento |
2012 | 978-88-222-5069-8 | Daniel Carpi | L'individuo e la collettività. Saggi di storia degli ebrei a Padova e nel Veneto nell'età del Rinascimento |
2002 | 978-88-222-5081-0 | G. Belloni · R. Drusi | Vincenzio Borghini. Filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I |
2012 | 978-88-222-5086-5 | Guido Alliney | Time and soul in fourtheenth century theology. Three questions of William of Ainwick on the existence, the ontological status and the unity of time |
2002 | 978-88-222-5105-3 | M. Bresciani Califano | L'uomo e le macchine |
2012 | 978-88-222-5113-8 | A. Cadonna · E. Bianchi | Facets of religious tibetan tradition and contacts with neighbouring cultural areas |
'' | 978-88-222-5119-0 | J. Tedeschi | The correspondence of Roland H. Bainton and Delio Cantimori (1932-1966). An enduring transatlantic friendship between two historians of religious toleration |
2012 | 978-88-222-5131-2 | E. Batini · R. Ragionieri | Culture e conflitti della globalizzazione |
'' | 978-88-222-5132-9 | Aurel M. Milloss | Coreosofia. Scritti sulla danza |
'' | 978-88-222-5138-1 | Giulio M. Facchetti | Appunti di morfologia etrusca. Con un'appendice sulle questioni delle affinità genetiche dell'etrusco |
'' | 978-88-222-5150-3 | Raffaella Seligardi | Lavoisier in Italia. La comunità scientifica italiana e la rivoluzione chimica |
'' | 978-88-222-5171-8 | Luigi Zangheri | Storia del giardino e del paesaggio. Il verde nella cultura occidentale |
2012 | 978-88-222-5181-7 | P. Cassinelli Lazzeri · L. Monaci Moran | Disegni e acqueforti di Almina Dovati Fusi |
2003 | 978-88-222-5206-7 | Arnaldo Di Benedetto | Il dandy e il sublime. Nuovi studi su Vittorio Alfieri |
'' | 978-88-222-5213-5 | Andrea Sessa | Il melodramma italiano 1861-1900. Dizionario bio-bibliografico dei compositori |
2012 | 978-88-222-5229-6 | Gabriello Chiabrera | Lettere (1585-1638) |
'' | 978-88-222-5237-1 | Fabrizio Paolucci | Catalogo del Museo casa Rodolfo Siviero di Firenze. La raccolta archeologica |
2003 | 978-88-222-5266-1 | Domenico Laurenza | La ricerca dell'armonia. Rappresentazioni anatomiche nel Rinascimento |
2012 | 978-88-222-5272-2 | R. Colantonio Venturelli · F. Müller | Paesaggio culturale e biodiversità. Principi generali, metodi, proposte operative. Con CD-ROM |
'' | 978-88-222-5291-3 | Giulio M. Facchetti · Mario Negri | Creta minoica. Sulle tracce delle più antiche scritture d'Europa |
2004 | 978-88-222-5318-7 | M. Beretta | When glass matters. Studies in the history of science and art from graeco-roman antiquity to early modern era |
'' | 978-88-222-5335-4 | D. R. Blackman | On the measurement of running water-Della misura delle acque correnti |
2004 | 978-88-222-5351-4 | AA.VV | Liber de causis. Índice y concordancia |
'' | 978-88-222-5369-9 | Jane Boyd · Philip F. Esler | Visuality and biblical text. Interpreting Velázquez Christ with Martha and Mary as a test case |
'' | 978-88-222-5378-1 | R. Caramiello · G. Forneris | Le opere minori di Carlo Allioni. Dal «Rariorum Pedemontii stirpium» all'«Auctarium ad Floram Pedemontanam» |
'' | 978-88-222-5386-6 | B. Brumana · G. Ciliberti | Frammenti musicali del Trecento. Nell'incunabolo inv. 15755 N.F. della biblioteca del dottorato dell'Università degli studi di Perugia |
2005 | 978-88-222-5398-9 | Giuseppe Peano · Louis Couturat | Carteggio (1896-1914) |
'' | 978-88-222-5401-6 | F. Martelli | Il viaggio in Europa di Pietro Guerrini (1682-1686). Edizione della corrispondenza e dei disegni di un inviato di Cosimo III dei Medici |
2005 | 978-88-222-5464-1 | Antonio Cadeddu | Les vérités de la science. Pratique, récit, histoire: le cas Pasteur |
'' | 978-88-222-5483-2 | L. S. Pelissetti · L. Scazzosi | Giardini, contesto, paesaggio. Sistemi di giardini e architetture vegetali nel paesaggio. Metodi di studio, valutazione, tutela. (2 tomi) |
'' | 978-88-222-5488-7 | Leonardo Quaquarelli · Zita Zanardi | Pichiana. Bibliografia delle edizioni e degli studi: 10 |
2006 | 978-88-222-5498-6 | Angela Sanna | Catalogo del Museo Casa Rodolfo Siviero di Firenze. Pitture e sculture dal Medioevo al Settecento |
2005 | 978-88-222-5503-7 | Mariarosa Masoero | Guido Gozzano. Libri e lettere |
2006 | 978-88-222-5508-2 | Gino L. Di Mitri | Storia biomedica del tarantismo nel XVIII secolo |
'' | 978-88-222-5563-1 | Lo sguardo inquieto dell'avvoltojo subalpino. Opere su carta di Italo Cremona (1905-1979) |
'' | 978-88-222-5567-9 | aa.vv. | The Derveni Papyrus (Corpus dei papiri fil. greci e latini) |
2006 | 978-88-222-5572-3 | Pietro Gonzaga | La musica degli occhi. Scritti di Pietro Gonzaga |
2007 | 978-88-222-5622-5 | Laura Orvieto | Viaggio meraviglioso di Gianni nel paese delle parole |
'' | 978-88-222-5645-4 | Ronnie Ferguson | A linguistic history oh Venice |
'' | 978-88-222-5650-8 | AA.VV | The Brancacci Chapel. Form, function and setting. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-222-5655-3 | J. L. Heilbron | Advancements of Learning. Essays in Honour of Paolo Rossi |
'' | 978-88-222-5659-1 | Warren Kirkendale · Ursula Kirkendale | Music and Meaning. Studies in music history and the neighbouring disciplines |
2012 | 978-88-222-5661-4 | M. Bucciantini · M. Camerota · S. Roux | Mechanics and cosmology in the Medieval and Early Modern Period |
2007 | 978-88-222-5669-0 | D. Generali · M. J. Ratcliff | Dagli artigiani ai naturalisti. Microscopi, offerta dei mercati e pratiche scientifiche nei secoli XVII e XVIII. Atti del Convegno (Milano, 13-14 ottobre 2004) |
2008 | 978-88-222-5682-9 | Reinhard Strohm | The operas of Antonio Vivaldi (2 tomi) |
2007 | 978-88-222-5703-1 | Alessandra Giannotti | Il teatro di natura. Niccolò Tribolo e le origini di un genere. La scultura di animali nella Firenze del Cinquecento |
2012 | 978-88-222-5725-3 | Tommaso Mozzati | Giovanfrancesco Rustici, le Compagnie del Paiuolo e della Cazzuola. Arte, letteratura, festa nell'età della Maniera |
2008 | 978-88-222-5729-1 | Antonella Alimento | Finanze e amministrazione. Un'inchiesta francese sui catasti nell'Italia del Settecento (1763-1764) |
2008 | 978-88-222-5744-4 | Francesco Petrarca | Rerum vulgarium fragmenta |
'' | 978-88-222-5746-8 | Antonio Rotondò | Riforme e utopie nel pensiero politico toscano del Settecento |
'' | 978-88-222-5747-5 | M. Firpo · G. Mongini | Ludovico Castelvetro. Letterati e grammatici nella crisi religiosa del Cinquecento. Atti della 13ª Giornata Luigi Firpo (Torino, 21-22 settembre 2006) |
'' | 978-88-222-5748-2 | Robert Wilson | Prophecies and prophecy in Dante's Commedia |
'' | 978-88-222-5758-1 | Saggi e memorie: 29 |
2008 | 978-88-222-5759-8 | Charlotte de Latour | Il linguaggio dei fiori |
'' | 978-88-222-5786-4 | D. Shemek · M. Wyatt | Writing Relations. American Scholars in Italian Archives. Essays for Franca Petrucci Nardelli and Armando Petrucci |
'' | 978-88-222-5804-5 | Girolamo Mercuriale | De arte gymnastica. Testo inglese a fronte |
'' | 978-88-222-5805-2 | Giuseppe Savoca | Il Canzoniere di Petrarca tra codicologia ed ecdotica |
2012 | 978-88-222-5847-2 | AA.VV | Iacopo Sannazaro. La cultura napoletana nell'Europa del Rinascimento |
2009 | 978-88-222-5873-1 | Marina Paino | La tentazione della leggerezza. Studio su Umberto Saba |
'' | 978-88-222-5886-1 | Tiziana Pangrazi | La «Musurgia universalis» di Athanasius Kircher. Contenuti, fonti, terminologia |
2009 | 978-88-222-5894-6 | AA.VV | From Florence to the Mediterranean and Beyond. Essays in Honour of Antony Molho. (2 tomi) |
'' | 978-88-222-5914-1 | G. Venturi · F. Cappelletti | Gli dèi a corte. Letteratura e immagini nella Ferrara estense |
'' | 978-88-222-5938-7 | Silvana Bartoli | Le vite di Jacqueline Pascal |
'' | 978-88-222-5951-6 | Niccolò Copernico | La struttura del cosmo |
2011 | 978-88-222-6031-4 | Studi secenteschi: rivista annuale, Volume 52, 2011 |
'' | 978-88-222-6056-7 | R. Martinoni | Troppo poco pazzi. Leonardo Sciascia nella libera e laica Svizzera. Con DVD |
2012 | 978-88-222-6068-0 | Jacopo Aconcio | Trattato sulle fortificazioni |
2011 | 978-88-222-6071-0 | R. Perini | Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia: 113 |
2011 | 978-88-222-6073-4 | Enrico Carnevale Schianca | La cucina medievale. Lessico, storia, preparazioni |
2012 | 978-88-222-6122-9 | Alina Payne | The telescope and the compass. Teofilo Gallaccini and the dialogue between architecture and science in the age of Galileo |
2011 | 978-88-222-6125-0 | Giusella Finocchiaro | Vallicelliana segreta e pubblica. Fabiano Giustiniani e l'origine di una biblioteca «universale» |
2013 | 978-88-222-6221-9 | Micky White | Antonio Vivaldi. A life in documents. Con CD-ROM [Lingua inglese] |
2018 | 978-88-222-6339-1 | Kurt Lambeck | Of Moon and Land, Ice and Strand: Sea Level During Glacial Cycles |
2016 | 978-88-222-6370-4 | Marco Di Bartolomeo Rustici | Codice Rustici. Dimostrazione dell'andata o viaggio al Santo Sepolcro e al monte Sinai: Fascimile-Saggi. Ediz. critica |
2015 | 978-88-222-6374-2 | Angiolo Pucci | I giardini di Firenze: 1 |
2016 | 978-88-222-6381-0 | S. Einaudi | Torino e Parigi agli albori dell'egittologia. Il carteggio tra Francesco Salvolini e Costanzo Gazzera |
2015 | 978-88-222-6391-9 | E. Canone | Anima-corpo alla luce dell'etica. Antichi e moderni |
2016 | 978-88-222-6393-3 | A. Bozzi | Digital texts, translations, lexicons in a multi-modular web application: methods and samples |
2012 | 978-88-222-6398-8 | Angiolo Pucci | I giardini di Firenze: 2 |
2015 | 978-88-222-6401-5 | L. Zangheri | Le ville medicee in Toscana nella lista del patrimonio mondiale |
2018 | 978-88-222-6403-9 | Revue Albertiana N18 - 2015 |
2015 | 978-88-222-6407-7 | Terence Cave | «Far other worlds, and other seas». Thinking with literature in the Twenty-First Century |
2014 | 978-88-222-6409-1 | aa vv | La Bibliofilia. Rivista di storia del libro e di bibliografia. Anno CXVI. 2014. Fascicoli 1-2-3. |
2016 | 978-88-222-6411-4 | S. Diacciati · L. Tanzini | Lo Statuto di San Gimignano del 1255 |
'' | 978-88-222-6412-1 | Blandine Colot | Lactance. Penser la conversion de Rome au temps de Constantin |
2015 | 978-88-222-6418-3 | Alessandro Parenti | Parole strane. Etimologie e altra linguistica |
'' | 978-88-222-6420-6 | Domenico Campisi | Lilia Campi a 2, 3, 4, 5 e 6 voci (1627) |
2016 | 978-88-222-6423-7 | Raffaele Lampugnani | La prima traduzione italiana de «La Celestina». Primo commento linguistico e critico agli inizi del Cinquecento |
'' | 978-88-222-6425-1 | Massimo Blanco | Edipo non deve nascere. Lettura delle Poésies di Mallarmé |
2015 | 978-88-222-6428-2 | Mino Gabriele | La Porta Magica di Roma Simbolo dell'alchimia occidentale |
2016 | 978-88-222-6431-2 | Pierre Brunel | Mitocritica |
'' | 978-88-222-6432-9 | Tullio Gregory | Translatio linguarum. Traduzioni e storia della cultura |
2016 | 978-88-222-6440-4 | Piera Giovanna Tordella | Hugo von Hofmannsthal e la poetica del disegno tra Otto e Novecento |
'' | 978-88-222-6445-9 | [n.d./n.a.] | Corpus dei papiri filosofici greci e latini. Testi e lessico nei papiri di cultura greca e latina: 2\2 |
'' | 978-88-222-6447-3 | Arman Schwartz | Puccini's soundscapes. Realism and modernity in italian opera |
'' | 978-88-222-6460-2 | Quentin Skinner | Thinking about liberty. An historian's approach |
2017 | 978-88-222-6501-2 | Edward Milton Anderson | Ariosto, opera, and the 17th Century Evolution in the poetics of delight |