year of publication | ISBN | author(s) | title |
| 978-88-213-0003-5 | E. Valentini | Don Nazareno Camilleri. Un maestro di vita spirituale |
| 978-88-213-0004-2 | Archimede Pianazzi | Ardisci e spera. Vita del vescovo missionario Luigi Mathias |
2000 | 978-88-213-0012-7 | Pietro Stella | Don Bosco nella storia economica e sociale (1815-1870) |
1980 | 978-88-213-0016-5 | Movimenti ecclesiali contemporanei |
2000 | 978-88-213-0032-5 | Pietro Stella | Don Bosco nella storia della religiosità cattolica: 2 |
'' | 978-88-213-0035-6 | Herbert Franta · Giovanni Salonia | Comunicazione interpersonale. Teoria e pratica |
'' | 978-88-213-0047-9 | Margherita Spagnuolo Lobb | Psicologia della personalità. Genesi delle differenze individuali |
1982 | 978-88-213-0054-7 | A. Favale | Movimenti ecclesiali contemporanei. Dimensioni storiche, teologico-spirituali ed apostoliche |
2000 | 978-88-213-0056-1 | Léon Verbeek | Les salésiens de l'Afrique centrale. Bibliographie (1911-1980) |
'' | 978-88-213-0057-8 | C. Romero | Costituzioni per l'Istituto delle figlie di Maria ausiliatrice |
'' | 978-88-213-0062-2 | Bosco Giovanni | Costituzioni della Società di S. Francesco di Sales (1858-1875) |
| 978-88-213-0075-2 | A. Bodem · A. M. Kothgasser | Theologie und Leben |
2000 | 978-88-213-0080-6 | J. Vecchi · J. M. Prellezo | Progetto educativo pastorale. Elementi modulari |
1983 | 978-88-213-0087-5 | Giovanni Paolo II · E. Viganò · Javierre | Martirio e spiritualità apostolica |
2000 | 978-88-213-0094-3 | Francesco Motto | I ricordi confidenziali ai direttori di don Bosco |
2000 | 978-88-213-0098-1 | Pietro Braido | La lettera di don Bosco da Roma del 10 maggio 1884 |
'' | 978-88-213-0152-0 | R. Giannatelli | Don Bosco. Attualità di un magistero pedagogico |
'' | 978-88-213-0155-1 | P. Braido | Don Bosco nella Chiesa a servizio dell'umanità. Studi e testimonianze |
'' | 978-88-213-0157-5 | Adriaan Van Luyn | Maria nel carisma salesiano |
'' | 978-88-213-0158-2 | M. Pellerey | Domanda di educazione e nuove tecnologie della comunicazione |
2000 | 978-88-213-0161-2 | Francesco Motto | L'azione mediatrice di don Bosco nella questione delle sedi vescovili vacanti in Italia |
'' | 978-88-213-0163-6 | Antonio Ferreira Da Silva | Cronistoria o diario di Monsignor Luigi Lasagna (marzo 1893-novembre 1895) |
'' | 978-88-213-0171-1 | Andrea Drigani | L'assistenza spirituale negli ospedali e nelle carceri. Analisi e commento dell'art. 11 dell'accordo di revisione del Concordato lateranense |
'' | 978-88-213-0172-8 | Egidio Viganò · Raffaele Cananzi · Antonio M. Javierre Ortas | Laicato, cultura e teologia |
'' | 978-88-213-0173-5 | Pietro Stella | Don Bosco nella storia della religiosità cattolica: 3 |
2000 | 978-88-213-0176-6 | U. Casalegno | Antropologi e missionari a confronto |
'' | 978-88-213-0178-0 | Bosco Giovanni | La Patagonia e le terre australi del continente americano |
'' | 978-88-213-0180-3 | Pietro Braido | La experiencia pedagógica de don Bosco |
'' | 978-88-213-0191-9 | R. Bracchi | Don Giuseppe Quadrio a 25 anni dalla morte. Atti della solenne commemorazione in Valtellina (Grosotto-Sondrio-Vervio, 22-23 ottobre 1988) |
'' | 978-88-213-0194-0 | C. Nanni | Il sistema preventivo e l'educazione dei giovani |
2000 | 978-88-213-0200-8 | Antonio Ferreira Da Silva | Unità nella diversità. Le visite di mons. Cagliero in Brasile (1890-1896) |
'' | 978-88-213-0203-9 | J. M. Prellezo | Don Bosco en la historia. Actas del primer Congreso internacional de estudios sobre san Juan Bosco (Roma, 16-20 gennaio 1989) |
'' | 978-88-213-0209-1 | Alessandro Roscetti | Problemi psicologici in anestesia |
'' | 978-88-213-0221-3 | Armando Cuva | Don Bosco ci parla ancora... Nelle costituzioni salesiane |
'' | 978-88-213-0222-0 | J. M. Prellezo | L'impegno dell'educare. Studi in onore di Pietro Braido |
2000 | 978-88-213-0224-4 | Giuseppe Groppo | Teologia dell'educazione. Origine, identità, compiti |
'' | 978-88-213-0227-5 | Giuseppe Quadrio | Lettere |
'' | 978-88-213-0230-5 | Enrico Dal Covolo · Achille M. Triacca | Lo studio dei Padri della Chiesa oggi |
'' | 978-88-213-0238-1 | Lorenzo Macario · Silvano Sarti | Crescita e orientamento |
1992 | 978-88-213-0241-1 | Stella Calicchia · Rachele Lanfranchi | La scuola e la parola. Una scelta di don Lorenzo Milani per la piena umanizzazione dei giovani |
1993 | 978-88-213-0243-5 | José M. Prellezo García | Valdocco nell'Ottocento. Tra reale e ideale (1866-1889). Documenti e testimonianze |
'' | 978-88-213-0245-9 | Aldo Giraudo | Clero, seminario e società. Aspetti della Restaurazione religiosa a Torino |
1992 | 978-88-213-0247-3 | C. Buzzetti · M. Cimosa | I giovani e la lettura della Bibbia. Orientamenti e proposte |
2000 | 978-88-213-0250-3 | Joseph Nuttin | Motivazione e prospettiva di futuro |
1993 | 978-88-213-0258-9 | A. Favale | Vocazione comune e vocazioni specifiche. Aspetti biblici, teologici e psico-pedagogico-pastorali |
1993 | 978-88-213-0260-2 | C. Nanni | Domanda religiosa e educazione ai valori nella nuova Europa. Atti del Convegno di aggiornamento pedagogico (Roma, 2-4 gennaio 1993) |
1994 | 978-88-213-0261-9 | R. Bracchi | Don Giuseppe Quadrio: omelie |
1993 | 978-88-213-0263-3 | E. Patrick · M. Midali | Don Bosco's place in history. Acts of the first International congress of don Bosco studies (Salesian Pontifical University, Rome, 16-20 january 1989) |
2000 | 978-88-213-0265-7 | M. Midali · R. Tonelli | Qualità pastorale delle discipline teologiche e del loro insegnamento. Una ricerca interdisciplinare |
1993 | 978-88-213-0266-4 | Adriano Alessi | Sui sentieri di Dio. Appunti di teologia filosofica |
'' | 978-88-213-0267-1 | R. Bracchi | Don Giuseppe Quadrio. Docente di teologia e maestro di vita |
2000 | 978-88-213-0269-5 | C. Nanni | Disagio emarginazione educazione |
1994 | 978-88-213-0271-8 | Angelo Amato | Trinità in contesto |
'' | 978-88-213-0272-5 | G. Coffele | Colloquio su Eugen Drewermann |
1992 | 978-88-213-0274-9 | E. Fizzotti | Chi ha un perché nella vita... Teoria e pratica della logoterapia |
2000 | 978-88-213-0277-0 | E. Dal Covolo · A. M. Triacca | Sacerdoti per la nuova evangelizzazione. Studi sull'esortazione apostolica «Pastores dabo vobis» di Giovanni Paolo II |
1994 | 978-88-213-0278-7 | Enrico Dal Covolo | Chiesa società politica. Aree di «Laicità» nel cristianesimo delle origini |
'' | 978-88-213-0281-7 | Guido Gatti | Opzione fondamentale sì ma... |
2000 | 978-88-213-0282-4 | Mario Toso | Famiglia lavoro e società nell'insegnamento sociale della Chiesa |
'' | 978-88-213-0291-6 | Luigi Fransoni | Epistolario |
2000 | 978-88-213-0293-0 | Pietro Stella | Il giansenismo in Italia: 2 |
1995 | 978-88-213-0296-1 | S. Gianotti | Bibliografia generale di don Bosco: 1 |
1994 | 978-88-213-0301-2 | Francesco Motto | Storia di un proclama (Milano, 25 aprile 1945): appuntamento dai salesiani |
1995 | 978-88-213-0302-9 | Guglielmo Malizia | La famiglia per l'educazione dei giovani. Problema? Ostacolo? Risorsa? |
'' | 978-88-213-0305-0 | Pietro Braido | Don Bosco fondatore. «Ai soci salesiani» (1875-1885) |
2000 | 978-88-213-0306-7 | Francesco Bodrato | Epistolario |
1995 | 978-88-213-0307-4 | Luigi Lasagna | Epistolario: 1 |
'' | 978-88-213-0313-5 | Eugenio Fizzotti | Quante vite viviamo? Dibattito sulla reincarnazione |
1996 | 978-88-213-0314-2 | Giuseppe Abbà | Ricerche di filosofia morale: 1 |
'' | 978-88-213-0315-9 | Andrzej Strus | Tra giudaismo e cristianesimo. Qumran, giudeocristiani |
'' | 978-88-213-0316-6 | Fabio Pasqualetti | Radio drama and hypermedia. Confronting the process of creation and implementation of two different languages |
1996 | 978-88-213-0323-4 | Carlo Cantone | Trascendenza e storia |
1997 | 978-88-213-0325-8 | Egidio Ferasin | Un lungo cammino di fedeltà. La vita consacrata dal Concilio al sinodo |
1996 | 978-88-213-0329-6 | Brian E. Ferme | Canon law in late medieval England. A study of William Lyndwood's Provinciale with particular reference to testamentary law |
'' | 978-88-213-0331-9 | Roberto Farné · Giulio Protti | Il soldato e l'obiettore. Una ricerca sul servizio militare e civile |
'' | 978-88-213-0333-3 | M. Toso | Educare alla vita. Studi sull'Evangelium vitae di Giovanni Paolo II |
1997 | 978-88-213-0335-7 | Cletus Pavanetto | Graecarum litterarum institutiones. Pars prior |
1996 | 978-88-213-0340-1 | Giuseppe Tacconi | La persona e oltre. Soggettività personale e soggettività ecclesiale nel contesto del pensiero di Tommaso Demaria |
'' | 978-88-213-0341-8 | Eugenio Fizzotti | La dolce seduzione dell'acquario. New Age tra psicologia del benessere e ideologia religiosa |
'' | 978-88-213-0343-2 | Francesco Motto | Insediamenti e iniziative salesiane dopo don Bosco. Saggi di storiografia. Atti del 2º Convegno seminario di storia dell'opera salesiana (Roma, 1995) |
1996 | 978-88-213-0345-6 | Mario Toso | Fede e cultura. Verso il terzo millennio con la «Gaudium et spes» |
1997 | 978-88-213-0348-7 | Angelo Amato · Enrico Dal Covolo · Achille M. Triacca | La catechesi al traguardo. Studi sul catechismo della Chiesa cattolica |
2000 | 978-88-213-0353-1 | Carlo Nanni | Educazione e pedagogia in una cultura che cambia |
1997 | 978-88-213-0354-8 | Scaria Thuruthiyil | Cronache e commenti di studi religiosi: 7 |
'' | 978-88-213-0355-5 | Adriano Alessi | Sui sentieri dell'assoluto. Introduzione alla teologia filosofica |
'' | 978-88-213-0358-6 | Luigi Lasagna | Epistolario: 2 |
'' | 978-88-213-0359-3 | Stanislaw Zimniak | Salesiani nella Mitteleuropa. Preistoria e storia della provincia austro-ungarica della società di s. Francesco di Sales (1863-1919) |
'' | 978-88-213-0360-9 | Herbert Diekmann | Bibliografia generale di don Bosco: 2 |
1997 | 978-88-213-0361-6 | Cletus Pavanetto | Graecarum litterarum institutiones. Pars altera |
'' | 978-88-213-0362-3 | Guido Gatti | Questioni di etica dell'economia |
'' | 978-88-213-0370-8 | Adam Orczyk | Il rinnovamento della formazione seminaristica. Dal decreto «Optatam totius» ai successivi documenti della Congregazione per l'educazione cattolica |
'' | 978-88-213-0371-5 | Luc Van Looy · Guglielmo Malizia | Formazione professionale salesiana: memoria e attualità per un confronto. Indagine sul campo |
'' | 978-88-213-0372-2 | C. Nanni | La ricerca pedagogico-didattica. Problemi, acquisizioni e prospettive. Studi in onore del prof. Luigi Calonghi |
1998 | 978-88-213-0377-7 | Thomas Purayidathil | Media cultura e società. I contributi di George Gerbner nel campo della comunicazione sociale |
1999 | 978-88-213-0380-7 | E. Dal Covolo · G. Rinaldi | Gli imperatori Severi. Storia, archeologia, religione |
1998 | 978-88-213-0381-4 | Pier Giorgio Gianazza | Lo spirito Santo. Summa pneumatologica di Yves Congar |
1998 | 978-88-213-0383-8 | Ivan Maffeis | Aspetti organizzativi e qualità della comunicazione in una diocesi. L'esperienza di Trento |
'' | 978-88-213-0384-5 | Giuseppe G. Gamba | Petronio Arbitro e i cristiani. Ipotesi per una lettura contestuale del Satyricon |
'' | 978-88-213-0386-9 | R. Bracchi | Don Giuseppe Quadrio. Esercizi spirituali |
'' | 978-88-213-0387-6 | Marino Codi | Il prete dal sorriso di fanciullo. Vita del servo di Dio don Giuseppe Quadrio. Sacerdote salesiano (1921-1963) |
'' | 978-88-213-0388-3 | C. Nanni | Pace, giustizia, salvaguardia del creato. Impegno delle Chiese, compito dell'educazione |
1998 | 978-88-213-0390-6 | G. Coffele | La vita cristiana come vita nello Spirito |
2000 | 978-88-213-0396-8 | Giulia Sfameni Gasparro | Origene e la tradizione origeniana in Occidente. Letture storico-religiose |
1998 | 978-88-213-0399-9 | Adriano Alessi | Sui sentieri dell'essere. Introduzione alla metafisica |
2000 | 978-88-213-0400-2 | Luc Van Looy · Guglielmo Malizia | Formazione professionale salesiana: proposte in una prospettiva multidisciplinare |
1998 | 978-88-213-0402-6 | Léon Verbeek | Les salésiens de l'Afrique centrale. Bibliographie (1911-1996) |
1999 | 978-88-213-0405-7 | Eugenio Fizzotti | Sulle tracce del senso. Percorsi logoterapeutici |
'' | 978-88-213-0406-4 | Michele Pellerey | L'agire educativo. La pratica pedagogica tra modernità e postmodernità |
'' | 978-88-213-0409-5 | M. Toso · M. Mantovani | Terzo settore e giovani. Essere protagonisti in una società in trasformazione |
'' | 978-88-213-0410-1 | Scaria Thuruthiyil | The joy of creative living. Radical revolution of the mind. An approach proposed by Jiddu Krishnamurti |
'' | 978-88-213-0411-8 | Jere Brophy | Insegnare a studenti con problemi |
1999 | 978-88-213-0412-5 | Mauro Mantovani · Scaria Thuruthiyil · Mario Toso | Fede e ragione. Opposizione, composizione? |
'' | 978-88-213-0413-2 | G. Coffele | Dilexit Ecclesiam. Studi in onore del prof. Donato Valentini |
'' | 978-88-213-0414-9 | Pietro Brocardo | Maturare in dialogo fraterno. Dal «Rendiconto» di don Bosco al «Colloquio fraterno» |
'' | 978-88-213-0416-3 | F. V. Anthony | Seguire i percorsi dello Spirito. Studi in onore del prof. Mario Midali |
'' | 978-88-213-0418-7 | Enrico Dal Covolo · Lorenzo Perrone | Mosè ci viene letto nella Chiesa. Lettura delle Omelie di Origene sulla Genesi |
1999 | 978-88-213-0419-4 | Richard B. Makover | La pianificazione del trattamento in psicoterapia |
'' | 978-88-213-0420-0 | Egidio Ferasin | Segno vivo di Cristo maestro. La formazione sacerdotale negli scritti e nell'azione pastorale di don Giuseppe Quadrio (1921-1963) |
'' | 978-88-213-0423-1 | Lorna S. Benjamin | Diagnosi interpersonale e trattamento dei disturbi di personalità |
2001 | 978-88-213-0425-5 | Mario Midali | Practical theology. Historical development of its foundational and scientific character |
1999 | 978-88-213-0426-2 | Luigi Lasagna | Epistolario: 3 |
'' | 978-88-213-0429-3 | G. Malizia · C. Nanni | Giovani, orientamento, educazione |
'' | 978-88-213-0431-6 | S. Zimniak | Il cardinale August J. Hlond, primate di Polonia (1881-1948). Note sul suo operato apostolico |
1999 | 978-88-213-0432-3 | Mario Comoglio | Educare insegnando. Apprendere ad applicare il cooperative learning |
'' | 978-88-213-0434-7 | Mara Borsi · Maria Antonia Chinello · Ruth Mora del Pilar | Strade verso casa. Sistema preventivo e situazioni di disagio |
2000 | 978-88-213-0436-1 | Lorenzo Macario | Comunicare: sorgente di vita. I giovani: non vasi da riempire, ma lampade da accendere |
2001 | 978-88-213-0437-8 | Albino Ronco | Introduzione alla psicologia: 2 |
2000 | 978-88-213-0438-5 | Francesco Motto | Conoscere don Bosco. Fonti, studi, bibliografia. CD-ROM |
'' | 978-88-213-0439-2 | Mauro Mantovani · Scaria Thuruthiyil | Quale globalizzazione? L'«Uomo planetario» alle soglie della mondialità |
'' | 978-88-213-0443-9 | Paolo Carlotti | Etica cristiana, società ed economia |
'' | 978-88-213-0445-3 | Mario Midali | Teologia pratica: 2 |
2000 | 978-88-213-0446-0 | Thomas Purayidathil | Vivere con i mass media. Alcune riflessioni |
'' | 978-88-213-0447-7 | Giuseppe G. Gamba | Seneca rivisitato. Per una lettura contestuale dell'Apocolocyntosis e dell'Octavia |
'' | 978-88-213-0450-7 | Francesco Motto | Non abbiamo fatto che il nostro dovere. Salesiani di Roma e del Lazio durante l'occupazione tedesca (1943-1944) |
'' | 978-88-213-0451-4 | F. Motto | Parma e don Carlo Maria Baratta salesiano. Atti del Convegno di storia sociale e religiosa (Parma, 9-16-23 aprile 1999) |
'' | 978-88-213-0452-1 | Augusto D'Angelo | Educazione cattolica e ceti medi. L'Istituto salesiano «Villa Sora» di Frascati (1900-1950) |
2000 | 978-88-213-0453-8 | Riccardo Tonelli · M. Jesús García | Giovani e tempo. Tra crisi, nostalgie e speranza |
'' | 978-88-213-0454-5 | Morand Wirth | Da don Bosco ai nostri giorni. Tra storia e nuove sfide |
'' | 978-88-213-0455-2 | G. Paolo Peron | Seguitemi. Vi farò diventare pescatori di uomini (Mc. 1-17) |
'' | 978-88-213-0459-0 | Leslie S. Greenberg · Laura N. Rice · Robert Elliot | I processi del cambiamento emozionale |
2001 | 978-88-213-0463-7 | Francis Desramaut | Spiritualità salesiana. Cento parole chiave |
2000 | 978-88-213-0465-1 | Antenor de Andrade Silva | Salesianos e a educacao na Bahia e em Sergipe, Brasil 1897-1970 (Os) |
2001 | 978-88-213-0467-5 | Enrico Dal Covolo · Mario Maritano | Omelie su Geremia. Lettura origeniana |
'' | 978-88-213-0468-2 | Francesco Casella | Il mezzogiorno d'Italia e le istituzioni educative salesiane |
2001 | 978-88-213-0469-9 | S. Frigato | In Lui ci ha scelti. Studi in onore del prof. Gozzelino |
'' | 978-88-213-0475-0 | Guido Gatti | Tecnica e morale |
'' | 978-88-213-0477-4 | M. J. Horowitz · M. Crisma | Schemi-persona e modalità di relazione disfunzionali |
'' | 978-88-213-0479-8 | Enrico Dal Covolo · Renato Uglione | Chiesa e impero. Da Augusto a Giustiniano |
2002 | 978-88-213-0483-5 | Mauro Mantovani | Sulle vie del tempo. Un confronto filosofico sulla storia e sulla libertà |
'' | 978-88-213-0486-6 | F. Motto | L'opera salesiana dal 1880 al 1922. Significatività e portata sociale |
2002 | 978-88-213-0487-3 | Paolo Carlotti | Questioni di bioetica |
2004 | 978-88-213-0488-0 | Mario Pollo | Animazione culturale. Teoria e metodo |
2002 | 978-88-213-0489-7 | Thomas J. Sergiovanni | Dirigere la scuola, comunità che apprende |
'' | 978-88-213-0490-3 | F. Attard · Paolo Carlotti | Teologia morale e pastorale in dialogo. Studi in onore del prof. G. Gatti |
'' | 978-88-213-0494-1 | Grazia Loparco | Le figlie di Maria Ausiliatrice nella società italiana (1900-1922) |
'' | 978-88-213-0496-5 | Paolo Carlotti · Mario Maritano | L'eucaristia nel vissuto dei giovani |
'' | 978-88-213-0498-9 | Luciano Trincia | Per la fede, per la patria. I salesiani e l'emigrazione italiana in Svizzera fino alla prima guerra mondiale |
2002 | 978-88-213-0500-9 | Giuseppe Morante · Vito Orlando | Disabili. Integrazione scolastica e insegnamento della religione cattolica |
'' | 978-88-213-0502-3 | Mario Midali | Teologia pratica: 3 |
'' | 978-88-213-0503-0 | '' | Teologia pratica: 4 |
'' | 978-88-213-0504-7 | Maurizio Marin · Mauro Mantovani | Eleos: «l'affanno della ragione». Fra compassione e misericordia |
'' | 978-88-213-0509-2 | Francesco Casella | I salesiani e la «Pia casa arcivescovile» per i sordomuti di Napoli (1909-1975) |
2002 | 978-88-213-0510-8 | Massimo Palombella | Actuosa participatio. Indagine circa la sua comprensione ecclesiale |
2003 | 978-88-213-0511-5 | Pietro Braido | Don Bosco prete dei giovani nel secolo delle libertà |
2002 | 978-88-213-0512-2 | Mario Toso | Umanesimo sociale. Viaggio nella dottrina sociale della Chiesa e dintorni |
2003 | 978-88-213-0513-9 | Mario Maritano | Historiam perscrutari. Miscellanea di studi offerti al prof. Ottorino Pasquato |
'' | 978-88-213-0514-6 | Paolo Carlotti | Le opere della fede. Spunti di etica cristiana |
'' | 978-88-213-0515-3 | Maria Ko · Giorgio Zevini | Dal monte delle beatitudini alle nostre città. Alle sorgenti della cittadinanza evangelica |
'' | 978-88-213-0516-0 | M. Franca Mellano | I salesiani nel quartiere romano del Testaccio. Primo ventennio del '900 |
'' | 978-88-213-0517-7 | Aristide Marcandalli | I miracoli di Maria. Spiritualità mariana e pietà popolare abissina |
2003 | 978-88-213-0520-7 | Thomas J. Sergiovanni · Robert J. Starratt | Valutare l'insegnamento |
'' | 978-88-213-0522-1 | Paola Cuccioli · Grazia Loparco | Donne tra beneficenza ed educazione. La «Lega del bene Nido Vittorio Emanuele III» a Pavia (1914-1936) |
'' | 978-88-213-0523-8 | Jaime Rodriguez | Luigi Variara. Salesiano e fondatore |
'' | 978-88-213-0524-5 | Francesco Mosetto | Lettura del vangelo secondo Luca |
'' | 978-88-213-0525-2 | Andrzej Strus | Khirbet Fattir-Bet Gemal. Two ancient jewish and christian sites in Israel |
2003 | 978-88-213-0527-6 | Carlo Nanni | La riforma della scuola. Le idee, le leggi |
'' | 978-88-213-0528-3 | E. Fizzotti | Teppisti per noia? La nuova violenza delle baby gang. Analisi, valutazione, interventi educativi |
'' | 978-88-213-0529-0 | Jere Brophy | Motivare gli studenti ad apprendere |
'' | 978-88-213-0530-6 | Adriano Alessi | Sui sentieri della verità. Introduzione alla filosofia della conoscenza |
'' | 978-88-213-0531-3 | Vittorio Luigi Castellazzi | Il test del disegno della figura umana |
2003 | 978-88-213-0532-0 | Raimondo Frattallone | Religione, fede, speranza e carità virtù del cristiano |
'' | 978-88-213-0533-7 | Mauro Mantovani · Mario Toso | Paolo VI. Fede, cultura, università |
'' | 978-88-213-0536-8 | Vito Orlando | Educare nella multicultura |
'' | 978-88-213-0537-5 | Pietro Braido | Don Bosco prete dei giovani nel secolo delle libertà |
'' | 978-88-213-0538-2 | F. Mosetto | Ecce ascendimus jerosolymam (Lc. 18, 31). Miscellanea di studi offerti per il 75° dello Studio teologico salesiano in terra santa della Ispettoria salesiana... |
2003 | 978-88-213-0540-5 | Piera Ruffinato | La relazione educativa. Orientamenti ed esperienze delle Figlie di Maria Ausiliatrice |
'' | 978-88-213-0541-2 | Giovanni Fedrigotti | Il sistema preventivo di don Bosco nell'interpretazione di Vincenzo Cimatti |
'' | 978-88-213-0542-9 | Carlo Buzzetti | Estemeca. Ermeneutica biblica completa |
'' | 978-88-213-0543-6 | Méthode Gahungu · Vittorio Gambino | Formare i presbiteri. Principi e linee di metodologia pedagogica |
2001 | 978-88-213-0544-3 | Mario Toso | Welfare society. La riforma del welfare: l'apporto dei pontefici |
2003 | 978-88-213-0545-0 | Pietro Gianola | Il campo e la domanda. Il progetto e l'azione per una pedagogia metodologica |
'' | 978-88-213-0546-7 | Gertrud Stickler · Godelive Numukobwa | Forza e fragilità delle radici. Bambini feriti da esperienze di traumi e di abbandono. La sfida dell'educazione |
2001 | 978-88-213-0548-1 | Bosco Giovanni | Epistolario: 4 |
2004 | 978-88-213-0549-8 | Maurizio Marin · Mauro Mantovani | Ira e sacrificio. Negazione del divino e dell'umano? |
2004 | 978-88-213-0550-4 | Pietro Brocardo | Severino Valesano. Salesiano coadiutore |
2001 | 978-88-213-0551-1 | Università pontificia salesiana | Accompagnare tra educazione, formazione e spiritualità |
2004 | 978-88-213-0554-2 | Adriano Zanacchi | Relazioni pubbliche |
'' | 978-88-213-0555-9 | James P. Choca · Eric Van Denburg | Guida interpretativa del MCMI, Millon Clinical Multiaxial Inventory |
'' | 978-88-213-0557-3 | Carlo Gagliardi | Comunicazione internazionale |
'' | 978-88-213-0559-7 | Adriano Alessi | Sui sentieri dell'assoluto. Introduzione alla teologia filosofica |