| year of publication | ISBN | author(s) | title |
| 2004 | 978-88-213-0563-4 | Mario Maritano · Enrico Dal Covolo | Omelie sui numeri. Lettura origeniana |
| 2005 | 978-88-213-0565-8 | Rekha M. Chennattu · Mary L. Coloe | Transcending boundaries |
| 2004 | 978-88-213-0566-5 | Carlo Buzzetti · Mario Cimosa | Bibbia. Parola scritta e Spirito, sempre |
| 2005 | 978-88-213-0567-2 | Jozef Heriban | Dizionario terminologico-concettuale di scienze bibliche e ausiliarie |
| 2010 | 978-88-213-0568-9 | Vittorio Luigi Castellazzi | Il test di Rorschach. Manuale di siglatura e d'interpretazione psicoanalitica |
| 2004 | 978-88-213-0569-6 | Daniela Bruzzone · M. Francesca Porcella | La formazione alla santità nella Chiesa genovese dell'800. Il contributo di Giuseppe Frassinetti |
| '' | 978-88-213-0570-2 | Allen E. Ivey · Mary Ivey Bradford | Il colloquio intenzionale e il counselling |
| '' | 978-88-213-0571-9 | Adolfo L'Arco | Quando la teologia prende fuoco. Giuseppe Quadrio sacerdote salesiano |
| '' | 978-88-213-0572-6 | Giuseppe Costa | Dietro il giornale. Elementi di storia, teoria e pratica |
| 2005 | 978-88-213-0575-7 | Pio Scilligo | La nuova sinfonia dei molti sé |
| '' | 978-88-213-0577-1 | Mario Toso · Zbigniew Formella · Attilio Danese | Emmanuel Mounier. Persona e umanesimo relazionale: 1 |
| 2005 | 978-88-213-0579-5 | Angelo Marchese | Emmanuel Mounier. Tra pensiero e impegno. Una filosofia a servizio della persona |
| '' | 978-88-213-0580-1 | Aldo Giraudo | Domenico Savio raccontato da don Bosco |
| '' | 978-88-213-0581-8 | Salvatore Currò | Il dono e l'altro. In dialogo con derrida, Lévinas e Marion |
| '' | 978-88-213-0582-5 | Adriano Alessi | Sui sentieri del sacro. Introduzione alla filosofia della religione |
| '' | 978-88-213-0583-2 | Giuseppe Morante · Chiara Chiesa · Alessandra Chiesa | Dio a colori. Per dire Dio anche ai bambini |
| 2005 | 978-88-213-0587-0 | Giovanni Russo | Bioetica. Manuale per teologi |
| '' | 978-88-213-0590-0 | Mario Toso · Zbigniew Formella · Attilio Danese | Emmanuel Mounier. Persona e umanesimo relazionale: 2 |
| '' | 978-88-213-0592-4 | Paolo Carlotti · Mario Toso | Per un umanesimo degno dell'amore. Il compendio della dottrina sociale della Chiesa |
| '' | 978-88-213-0593-1 | Luis A. Gallo | Il cammino del vangelo nel continente della speranza |
| '' | 978-88-213-0594-8 | Paolo Gambini | Il tossicodipendente e la sua famiglia |
| 2005 | 978-88-213-0595-5 | Giovanni Caviglia | Gesù Cristo. Via, verità e vita |
| '' | 978-88-213-0596-2 | José L. Plascencia Moncayo | Nada mas humano que Cristo |
| '' | 978-88-213-0597-9 | D. Valentini | In cammino verso l'unità dei cristiani |
| '' | 978-88-213-0598-6 | M. Dosio · M. Gannon · M. P. Manello | Io ti darò la maestra... |
| '' | 978-88-213-0600-6 | E. Fizzotti | Nuovi orizzonti di ben-essere esistenziale |
| 2005 | 978-88-213-0602-0 | G. Zevini · M. Maritano | La lectio divina nella vita della Chiesa |
| 2006 | 978-88-213-0603-7 | Mario O. Llanos | Servire le vocazioni nella Chiesa |
| '' | 978-88-213-0605-1 | Giuseppe G. Gamba | Vangelo di san Matteo. La proclamazione del regno dei cieli: la fase della «semina» (Mt. 4,17-13,52) |
| '' | 978-88-213-0606-8 | Clemente Ciammaruconi | Un clero per la «città nuova»: 1 |
| '' | 978-88-213-0607-5 | Raimondo Frattallone | Direzione spirituale |
| '' | 978-88-213-0608-2 | Angela Natilla | Il bambino abusato e dissociato |
| 2006 | 978-88-213-0610-5 | Mario Toso | Democrazia e libertà |
| '' | 978-88-213-0611-2 | Adriano Alessi | Sui sentieri dell'uomo. Introduzione all'antropologia filosofica |
| '' | 978-88-213-0612-9 | Arthur J. Lenti | Don Bosco. His pope and his bishop. The trials of a founder |
| '' | 978-88-213-0613-6 | Enrica Ottone | Diritto all'educazione e processi educativi scolastici |
| '' | 978-88-213-0614-3 | Morand Wirth | Francesco di Sales e l'educazione |
| 2006 | 978-88-213-0616-7 | Ana M. Fernández | Le lettere di Maria Domenica Mazzarello |
| '' | 978-88-213-0619-8 | Adolfo L'Arco | Giorgio La Pira e il risorto |
| '' | 978-88-213-0620-4 | Carol A. Tomlinson | Adempiere la promessa di una classe differenziata |
| '' | 978-88-213-0622-8 | Cristian Desbouts | La scuola non fa per me. Insuccesso scolastico e autostima |
| '' | 978-88-213-0623-5 | C. De Nitto | L'arte della psicoterapia. Itinerari di formazione alla psicoterapia secondo un'ottica analitico-transazionale «integrata» |
| 2006 | 978-88-213-0624-2 | Francesco Cerruti | Lettere circolari e programmi di insegnamento |
| '' | 978-88-213-0625-9 | E. Dal Covolo · M. Toso | Attratti dall'amore. Riflessioni sull'enciclica Deus caritas est di Benedetto XVI |
| '' | 978-88-213-0626-6 | M. Maritano · E. Dal Covolo | Commento a Giovanni. Lettura origeniana |
| '' | 978-88-213-0627-3 | Giuseppe Costa · Angelo Paoluzzi | Giornalismo. Teoria e pratica |
| '' | 978-88-213-0628-0 | Angelo Marchese | Il senso della laicità |
| 2006 | 978-88-213-0629-7 | Luigi Calonghi · Lucia Boncori | Guida per la correzione dei temi |
| '' | 978-88-213-0630-3 | R. Mastromarino | Analisi transazionale: la terapia della ridecisione. Dalla teoria alla pratica e dalla pratica alla teoria |
| 2007 | 978-88-213-0631-0 | Mara Borsi | Un laboratorio di formazione: la rivista «Da mihi animas» |
| '' | 978-88-213-0632-7 | B. Amata · G. Vangelisti | Tragedie greche |
| '' | 978-88-213-0634-1 | Roberto Spataro | Il diacono rustico e il suo contributo nel dibattito teologico postcalcedonese |
| 2006 | 978-88-213-0635-8 | Ottorino Pasquato | I laici in Giovanni Crisostomo. Tra Chiesa, famiglia e città |
| 2007 | 978-88-213-0640-2 | M. Franca Mellano | L'Opera salesiana Pio XI all'Appio-Tuscolano di Roma (1930-1950) |
| '' | 978-88-213-0642-6 | Xosé M. Dominguez Prieto | Etica del docente |
| 2007 | 978-88-213-0644-0 | Méthode Gahungu | Le sfide dell'inculturazione in Africa. Riflessione alla luce del Sinodo speciale del 1994 |
| '' | 978-88-213-0647-1 | Marco Rossetti | Giuseppe negli scritti di Qumran. La figura del patriarca a partire da 4Q3721 |
| '' | 978-88-213-0649-5 | M. Maritano · E. Dal Covolo | Omelie su Giosuè. Lettura origeniana |
| '' | 978-88-213-0650-1 | Lorenzo Macario · Maria Rocchi | Studiare con piacere e in modo efficace |
| '' | 978-88-213-0651-8 | F. Motto · S. Zimniak · G. Loparco | L'educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti |
| 2007 | 978-88-213-0652-5 | F. Motto · S. Zimniak · G. Loparco | L'educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti |
| '' | 978-88-213-0657-0 | Arthur J. Lenti | Don Bosco. Birth and early development of don Bosco's oratory [Lingua inglese] |
| '' | 978-88-213-0658-7 | E. Fizzotti | Adolescenti in ricerca. Itinerari di sviluppo tra dubbi e certezze |
| '' | 978-88-213-0660-0 | Mario Paternostro | Come dire con parole umane la parola di Dio. Riflessioni ed indicazioni liturgico-pastorali sull'omelia |
| '' | 978-88-213-0662-4 | D. Albornoz · M. Toso | Il cardinale Raul Silva Henriquez dono di Dio alla Chiesa e al popolo cileno |
| 2007 | 978-88-213-0663-1 | Mario Toso · Gabriele Quinzi | I cattolici e il bene comune. Quale formazione? |
| '' | 978-88-213-0664-8 | Jacques Schepens | Bibliografia generale di don Bosco: 3 |
| 2008 | 978-88-213-0665-5 | Francesco Casella | L'esperienza educativa preventiva di Don Bosco |
| '' | 978-88-213-0667-9 | Maurizio Marin | L'estasi di Plotino. La filosofia dell'indicibile eppure esprimibile |
| '' | 978-88-213-0669-3 | Mario O. Llanos | Iniziazione al dialogo empatico nell'accompagnamento vocazionale |
| '' | 978-88-213-0670-9 | J. M. Prellezo · G. Malizia · C. Nanni | Dizionario di scienze dell'educazione. Con CD-ROM |
| 2008 | 978-88-213-0673-0 | G. Zevini | Dal cuore di Dio all'uomo di cuore. La devozione al Sacro Cuore di Gesù |
| '' | 978-88-213-0674-7 | Francesco Casella | Storia contemporanea. Antologia di documenti |
| '' | 978-88-213-0675-4 | Gabriele Quinzi | Accompagnare la crescita umana. Proposte per l'educazione |
| '' | 978-88-213-0676-1 | C. G. Desbouts · C. Nanni | L'università come comunità educativa. Il paradigma dell'educazione integrale |
| '' | 978-88-213-0677-8 | David Albornoz Pavisic | I diritti nativi della Chiesa nel codice di diritto canonico e nel diritto concordatario vigente |
| 2008 | 978-88-213-0679-2 | R. Mion | Generazione di religiosi e vita consacrata |
| '' | 978-88-213-0680-8 | Arthur J. Lenti | Don Bosco. Beginnings of the salesian society and it's constitutions |
| 2009 | 978-88-213-0681-5 | Mario Midali | Teologia pratica. Attuali modelli e percorsi contesteuali di evangelizzazione: 2 |
| 2008 | 978-88-213-0682-2 | Andrea Farina · Mario Toso | Famiglie affidatarie e welfare society |
| '' | 978-88-213-0683-9 | Piera Ruffinato · Martha Seide | L'arte di educare nello stile del sistema preventivo. Approfondimenti e preospettive |
| '' | 978-88-213-0684-6 | Zbigniew Formella · Antonella Lo Presti · Alessandro Ricci | Bullismo e disagio relazionale nella scuola |
| '' | 978-88-213-0686-0 | G. Zevini · M. Toso | L'enciclica «Spe salvi» di Benedetto XVI. Introduzione al testo e commento |
| 2008 | 978-88-213-0687-7 | M. Borsi · P. Ruffinatto | Sistema preventivo e situazioni di disagio |
| '' | 978-88-213-0688-4 | Méthode Gahungu | Formazione permanente dei presbiteri |
| '' | 978-88-213-0689-1 | Guido Gatti | Etica della comunicazione |
| '' | 978-88-213-0691-4 | G. Zevini | La parola di Dio vita della Chiesa |
| '' | 978-88-213-0692-1 | J. Pudumai Doss | Parola di Dio e legislazione ecclesiastica |
| 2008 | 978-88-213-0695-2 | Pina Del Core · Maria Fisichella | Il noviziato tra vecchi e nuovi modelli di formazione. Contesti e percorsi formativi per una responsabilità condivisa |
| 2009 | 978-88-213-0697-6 | Arthur J. Lenti | Don Bosco. Institutional expansion |
| 2008 | 978-88-213-0699-0 | Paolo Carlotti | L'altezza della vocazione dei fedeli in Cristo. Teologia morale e spirituale in dialogo |
| '' | 978-88-213-0700-3 | Vittorio Luigi Castellazzi | Il test del disegno della famiglia |
| 2009 | 978-88-213-0702-7 | M. L. De Luca | Psicoterapia e ricerca. Dalla teoria alla clinica |
| 2008 | 978-88-213-0703-4 | Vito Orlando | La via dei diritti umani e la missione educativa pastorale salesiana oggi |
| 2009 | 978-88-213-0704-1 | M. Bay · M. Toso | Questioni di metodologia della ricerca nelle scienze umane. Paradigmi, esperienze, prospettive |
| '' | 978-88-213-0705-8 | Grazia Loparco | L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo. Con CD-ROM |
| '' | 978-88-213-0706-5 | Joseph Gevaert | Studiare catechetica |
| '' | 978-88-213-0707-2 | Carola Carazzone · Francesca Lange | Fondamentali universali inviolabili indivisibili. Strumenti per un'educazione partecipativa ai e per i diritti umani |
| 2009 | 978-88-213-0708-9 | Pietro Bovati · Pier Giordano Cabra · Domenico Mariani | Educare il cuore. Atti del 2° Convegno «dal cuore di Dio all'uomo di cuore» |
| '' | 978-88-213-0709-6 | Paolo Merlo | Fondamenti e temi di bioetica |
| '' | 978-88-213-0710-2 | Francis Desramaut | La vie de don Michel Rua. Premier successeur de don Bosco (1837-1910) |
| '' | 978-88-213-0711-9 | Fernando Bárcena · Joan-Carles Melich | L'educazione come evento etico. Natalità, narrazione e ospitalità |
| '' | 978-88-213-0712-6 | Cesare Bissoli | Dio parla Dio ascolta. Una lettura del XII sinodo della Chiesa |
| 2009 | 978-88-213-0714-0 | Cettina Cacciato Insilla | L'Iniziazione cristiana in Italia dal Concilio Vaticano II ad oggi. Prospettiva pedagogico-catechetica |
| '' | 978-88-213-0716-4 | Lorenzo Macario | Pedagogia familiare. Note di metodologia pedagogica |
| '' | 978-88-213-0717-1 | Agostino Favale | Segni di vitalità nella Chiesa. Movimenti e muove comunità |
| '' | 978-88-213-0718-8 | M. Sodi | Sui sentieri di Paolo. La sfida dell'educazione tra fede e cultura |
| '' | 978-88-213-0720-1 | Cletus Pavanetto | Elementa linguae et grammaticae latinae [Lingua latina] |
| 2009 | 978-88-213-0722-5 | Giuseppe Abbà | Ricerche di filosofia morale: 2 |
| '' | 978-88-213-0723-2 | Morand Wirth | La Bibbia con Don Bosco. Una lectio divina salesiana: 1 |
| '' | 978-88-213-0724-9 | Giuseppe G. Gamba | Dal vangelo ai vangeli. Una proposta di cammino |
| '' | 978-88-213-0725-6 | Arthur J. Lenti | Don Bosco. Expansion of the salesian work in the world & ecclesiological confrontation at home |
| '' | 978-88-213-0726-3 | Enrico Dal Covolo | Le parabole del regno nel commento a Matteo. Lettura origeniana |
| 2009 | 978-88-213-0727-0 | Francesco Casella | Storia della pedagogia: 1 |
| '' | 978-88-213-0728-7 | Pio Scilligo | Analisi transazionale socio-cognitiva |
| '' | 978-88-213-0729-4 | Jerome Vallabaraj | Educazione catechetica degli adulti. Un approccio multidimensionale |
| '' | 978-88-213-0734-8 | Juan J. Bartolomé | Paolo di Tarso. Un'introduzione alla vita e all'opera dell'apostolo di Cristo |
| '' | 978-88-213-0735-5 | Lorella Congiunti · Graziano Perillo | Studi sul pensiero di Tommaso d'Aquino. In occasione del XXX anniversario della S.I.T.A. |
| 2010 | 978-88-213-0736-2 | Mario Midali | La famiglia salesiana. Identità carismatica e spirituale |
| 2009 | 978-88-213-0738-6 | Pina Del Core | Orientare alle scelte. Percorsi evolutivi, strategie e strumenti operativi |
| 2010 | 978-88-213-0740-9 | A. Escudero | Cristologia e teologia. Miscellanea di studi in onore di s. e. mons. Angelo Amato |
| 2010 | 978-88-213-0741-6 | Vittorio Luigi Castellazzi | Il test del disegno della figura umana |
| '' | 978-88-213-0742-3 | G. Zevini | Il cuore di Dio e l'uomo di cuore. Atti del 3° Convegno «Dal cuore di Dio all'uomo di cuore» |
| '' | 978-88-213-0743-0 | Michele Rua | Lettere e circolari alle figlie di Maria Ausiliatrice (1880-1910) |
| '' | 978-88-213-0745-4 | Fausto Perrenchio | La Bibbia negli scritti di don Bosco |
| '' | 978-88-213-0746-1 | Arthur J. Lenti | Don Bosco. Don Bosco's golden years |
| 2010 | 978-88-213-0747-8 | Armido Rizzi | Pensare dentro la Bibbia |
| '' | 978-88-213-0748-5 | Giuseppe Biancardi | Per Dio e per le anime. Studi sulla pastorale e la catechesi dell'Ottocento |
| '' | 978-88-213-0751-5 | Benedetto XVI | La speranza dei popoli. Lo sviluppo nella carità e nella verità. L'enciclica sociale di Benedetto XVI |
| '' | 978-88-213-0752-2 | C. M. Viglietti | Cronaca di don Bosco prima redazione (1885-1888) |
| '' | 978-88-213-0753-9 | Arthur J. Lenti | Don Bosco. Ediz. italiana e inglese |
| 2010 | 978-88-213-0754-6 | Marco Bay | Giovanni Bosco a Chieri 1831-1841. Scuola pubblica e seminario |
| '' | 978-88-213-0755-3 | Matias Augé | L'iniziazione cristiana. Battesimo e confermazione |
| '' | 978-88-213-0757-7 | Mara Borsi | L'animazione della pastorale giovanile nell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (1962-2008). Elementi di sintesi e linee di futuro |
| '' | 978-88-213-0758-4 | Claudia Giorgini | Integrare i disabili nel mondo del lavoro. Problemi culturali. Fonti giuridiche. Ostacoli sociali |
| '' | 978-88-213-0759-1 | James H. Stronge | Le qualità degli insegnanti efficaci |
| 2010 | 978-88-213-0760-7 | Laura Maresca | Storia del Rorschach. I contributi scientifici che hanno dato forma ai diversi metodi |
| '' | 978-88-213-0762-1 | Sre Eifedeklla | La valida alienazione dei beni ecclesiastici. Uno studio a partire daicann. 1291-1292 CIC |
| '' | 978-88-213-0766-9 | Francesco Mosetto | «Attende tibi et doctrinae...» (1 Tm 4,16). Studi neotestamentari |
| '' | 978-88-213-0767-6 | Giuseppe Bertello | Scritti e documenti sull'educazione e sulle scuole professionali |
| '' | 978-88-213-0769-0 | Francesco Motto | Vita e azione della parrocchia nazionale salesiana dei ss. Pietro e Paolo a san Francesco (1897-1930). Da colonia di paesani a comunità italiana |
| 2010 | 978-88-213-0771-3 | Vittorio Luigi Castellazzi | Il test del disegno della famiglia |
| 2011 | 978-88-213-0772-0 | Piera Ruffinatto · Martha Seide | Accompagnare alla sorgente in un tempo di sfide educative |
| '' | 978-88-213-0775-1 | Dario Nicoli | Istruzione e formazione tecnica e professionale in Italia. Il valore educativo e culturale del lavoro |
| '' | 978-88-213-0776-8 | Libing Wang | L'istruzione di base in Cina |
| '' | 978-88-213-0777-5 | Pier Luigi Guiducci | Mihi vivere Christus est. Storia della spiritualità cristiana orientale e occidentale in età moderna e contemporanea |
| '' | 978-88-213-0778-2 | Giuseppe Quadrio | Vicarius amoris. Alcune fra le pagine sacerdotali più significative del ven. Giuseppe Quadrio |
| 2011 | 978-88-213-0783-6 | Fabio Attard | Camminando con i giovani |
| '' | 978-88-213-0784-3 | Carlo Chenis | Artisti del bene e del sorriso. Scritti pastorali testimonianze |
| '' | 978-88-213-0785-0 | Francesco Casella | Il clero e lo stato unitario nella provincia di Caserta 1860-1878 |
| '' | 978-88-213-0786-7 | Gabriele Quinzi · Luciano Pace | L'imprescindibile esigenza di educare. Proposte di pedagogia familiare |
| '' | 978-88-213-0787-4 | Martino Nguyen Dai Loc | Fedeltà nel dinamismo. Don Filippo Rinaldi e la crescita del carisma salesiano |
| 2011 | 978-88-213-0789-8 | Franco Lever · Fabio Pasqualetti · Valentin Presern | Dai loro frutti li riconoscerete. Comunicazione, coerenza, azione |
| '' | 978-88-213-0791-1 | M. Maritano · M. Sajovic | Sacerdozio pagano e sacerdozio cristiano |
| '' | 978-88-213-0792-8 | Paolo Carlotti | Carità persona e sviluppo. La novità della Caritas in veritate |
| '' | 978-88-213-0793-5 | G. Zevini | Misericordia voglio non sacrificio. Atti del 4° Convegno «Dal cuore di Dio all'uomo di cuore» |
| '' | 978-88-213-0795-9 | Mario Midali | Teologia pratica: 5 |
| 2011 | 978-88-213-0805-5 | Rachele Lanfranchi · José M. Prellezo García | Educazione scuola e pedagogia nei solchi della storia: 2 |
| 2013 | 978-88-213-0824-6 | Vittorio Luigi Castellazzi | Il test del disegno della figura umana |
| 2015 | 978-88-213-1189-5 | Giuseppe Tacconi | Tra scuola e lavoro. Una prospettiva didattica sul secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione |
| 2016 | 978-88-213-1190-1 | Istituto storico salesiano | Sviluppo del carisma di don Bosco fino alla metà del XX sec. Atti del Convegno internazionale di storia salesiana (Roma, 19-23 novembre 2014) |
| 2015 | 978-88-213-1191-8 | F. Anthony · F. Baggio | Pastorale giovanile interculturale: 2 |
| '' | 978-88-213-1192-5 | J. M. García Gutiérrez · R. Zas Friz De Col | Contemplare oggi |
| 2016 | 978-88-213-1194-9 | Adriano Alessi | Sui sentieri dell'assoluto. Introduzione alla teologia filosofica |
| '' | 978-88-213-1195-6 | J. M. García Gutiérrez | Misericordiosi come il padre. Esperienze di misericordia nel vissuto di santità |
| '' | 978-88-213-1196-3 | Kevin Otieno Mwandha | Doubt of law. Juridical and moral consequences |
| '' | 978-88-213-1197-0 | Bosco Giovanni | Epistolario: 7 |
| 2016 | 978-88-213-1198-7 | Milena Stevani | Orizzonte di fede e realismo umano. Per una vita consacrata più incarnata |
| '' | 978-88-213-1199-4 | Carlo Nanni | Parole e immagini. Un sussidio per la filosofia dell'educazione |
| 2010 | 978-88-213-1201-4 | Bosco Giovanni | Opere edite: 1 |
| 2004 | 978-88-213-1203-8 | '' | Opere edite: 3 |
| 2016 | 978-88-213-1244-1 | Pietro Braido | Discepoli di Gesù con don Bosco |
| 2018 | 978-88-213-1295-3 | Allen E. Ivey · Mary Ivey Bradford · Carlos P. Zalaquett | Il colloquio intenzionale e il counseling |
| '' | 978-88-213-1302-8 | Anne De Graaf · William F. Cornell · Trudi Newton · Moniek Thunnissen | Dentro l'AT. Fondamenti e sviluppi dell'analisi transazionale |