| year of publication | ISBN | author(s) | title |
| 1992 | 978-88-16-43029-7 | Franco Selleri | Fondamenti della fisica moderna |
| 2009 | 978-88-16-43033-4 | Adalgisa Lugli | Museologia |
| 1993 | 978-88-16-43039-6 | Joseph Rykwert | L'architettura e le altre arti |
| '' | 978-88-16-43052-5 | Aleksej Tyapkin | Relatività speciale |
| '' | 978-88-16-43060-0 | Emilio Brito | Filosofia della religione |
| '' | 978-88-16-43067-9 | Rudolf Liechtenhan | Danza classica. Il balletto nel secolo romantico |
| 1994 | 978-88-16-43083-9 | Maria Antonietta Crippa | Storie e storiografia dell'architettura dell'Ottocento |
| 1995 | 978-88-16-43088-4 | Lidia Bramani · Azio Corghi | Composizione musicale. Conversazione con Azio Corghi |
| 1996 | 978-88-16-43093-8 | Marco Cesa | Politica e economia internazionale. Introduzione alle teorie di international political economy |
| '' | 978-88-16-43097-6 | Massimo Beber | L'interdipendenza. Produzione integrata e sovranità nel sistema internazionale |
| 1996 | 978-88-16-43099-0 | Francesco Volpi | Sviluppo |
| '' | 978-88-16-43100-3 | Carlo Moiraghi | Le tecniche corporee nella medicina tradizionale cinese |
| 2010 | 978-88-16-43104-1 | Claude Larre · Fabrizia Berera | Filosofia della medicina tradizionale cinese |
| 2001 | 978-88-16-43113-3 | Carmelo Capizzi | La civiltà bizantina |
| 1996 | 978-88-16-43303-8 | François-Xavier Putallaz | Figure francescane alla fine del XIII secolo |
| '' | 978-88-16-43304-5 | André Cantin | Fede e dialettica nell'XI secolo |
| 1998 | 978-88-16-43310-6 | Alain De Libera | Meister Eckhart e la mistica renana |
| '' | 978-88-16-43312-0 | François-Xavier Putallaz · Ruedi Imbach | Professione filosofo. Sigieri di Brabante |
| 2000 | 978-88-16-43314-4 | Joël Biard | Guglielmo di Ockham e la teologia |
| 2003 | 978-88-16-43321-2 | Maarten Hoenen | A Oxford: dibattiti teologici. Nel tardo Medioevo |
| 1997 | 978-88-16-43504-9 | Carmelo Capizzi | Anicia Giuliana. La committente |
| 2008 | 978-88-16-43520-9 | Donatella Taverna | Anna di Cipro. L'eterna straniera |
| 2009 | 978-88-16-43522-3 | Carla Del Zotto | Rosvita. La poetessa degli imperatori sassoni |
| 1996 | 978-88-16-43607-7 | Dragoslav Srejovic | Illiri e traci |
| 2000 | 978-88-16-43616-9 | Massimo Guidetti | Il mediterraneo e la formazione dei popoli europei (V-X secolo) |
| 2004 | 978-88-16-43628-2 | Venceslas Kruta | I celti e il Mediterraneo |
| 1999 | 978-88-16-43709-8 | Ramón Hernández Martín | La lezione sugli indios di Francisco de Vitoria |
| 2007 | 978-88-16-43710-4 | Norman P. Tanner | I concili della Chiesa |
| 2001 | 978-88-16-43713-5 | Jean-Michel Poffet | I cristiani e la bibbia. Gli Antichi e i Moderni |
| 1995 | 978-88-16-43916-0 | M. Pasi | Storia della musica |
| 2006 | 978-88-16-45755-3 | Berdjaev Nikolaj | AUTOBIOGRAFIA SPIRITUALE |
| 1998 | 978-88-16-46005-8 | Liana Castelfranchi Vegas | Van Eyck |
| 1986 | 978-88-16-50030-3 | Sawako Ariyoshi | Kae o le due rivali |
| '' | 978-88-16-50033-4 | Samuel Beckett | Compagnia e Worstward Ho |
| 1989 | 978-88-16-50047-1 | Sawako Ariyoshi | Il fiume Ki |
| 2010 | 978-88-16-50225-3 | Robert Hugh Benson | Il padrone del mondo |
| 2009 | 978-88-16-50237-6 | Clive S. Lewis | A viso scoperto. Il mito di Amore e Psiche rinarrato |
| 2009 | 978-88-16-50242-0 | Oscar V. Milosz | Miguel Manara: Mefiboseth-Saulo di Tarso-Teatro |
| 2010 | 978-88-16-50249-9 | Clive S. Lewis | Le lettere di Berlicche-Il brindisi di Berlicche |
| 2007 | 978-88-16-52033-2 | Marco Vitale | Canone semplice |
| 2012 | 978-88-16-53004-1 | Pär Lagerkvist | Barabba |
| 2003 | 978-88-16-57018-4 | Tomie De Paola | Il primo Natale pop up |
| 1985 | 978-88-16-57025-2 | SILVIO A. BEDINI | IL GIOCO DEL DOMINO - UN'INCANTEVOLE STORIA FANTASTICA |
| 1993 | 978-88-16-57075-7 | Bruno Fourure · M'hamed H. Fantar | Cartagine. La capitale fenicia del Mediterraneo |
| 1996 | 978-88-16-57111-2 | Régine Pernoud · Giorgio Bacchin | Una giornata con... Un tagliatore di pietre del Medioevo in compagnia di Régine Pernoud |
| '' | 978-88-16-57112-9 | Régine Pernoud · Giorgio Bacchin | Una giornata con... Un mugnaio medievale in compagnia di Régine Pernoud |
| 2009 | 978-88-16-57280-5 | Roberto Mussapi · Giorgio Bacchin | La Divina Commedia di Dante Alighieri. Ediz. illustrata |
| 2007 | 978-88-16-57301-7 | Carolina D'Angelo | C'era un'oasi nel deserto. Ediz. illustrata |
| 2010 | 978-88-16-57349-9 | R. Massa | Mammiferi. La storia degli animali a fumetti |
| '' | 978-88-16-57350-5 | R. Massa | Uccelli. La storia degli animali a fumetti. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-16-57352-9 | Yves Coppens | La vita dei primi uomini. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-16-57358-1 | Christian Voltz | A tutta birra! Ediz. illustrata |
| 2016 | 978-88-16-57397-0 | Véronique Massenot · Vanessa Hié | I tre musicanti. Ediz. illustrata |
| 2016 | 978-88-16-57413-7 | Lara Albanese · Maria Gianola | Palla di neve sporca. La vera storia della stella di Natale. Ediz. a colori: 1 |
| 1986 | 978-88-16-60051-5 | P. Provoyeur | Chagall. I pastelli dal Messaggio biblico |
| 1998 | 978-88-16-60055-3 | Frank L. Wright | Gli anni della formazione. Studi e realizzazioni |
| 1992 | 978-88-16-60124-6 | Raymond Oursel | Il firmamento dell'arte romanica. La Francia del XII secolo |
| 1994 | 978-88-16-60155-0 | Liana Castelfranchi Vegas | L'arte del Medioevo |
| 2001 | 978-88-16-60166-6 | Fred Licht | William Congdon |
| 1995 | 978-88-16-60170-3 | F. Ghedini · M. T. Lachin | I mosaici romani di Tunisia |
| '' | 978-88-16-60178-9 | Gilbert Legay | Gli indiani d'America |
| 2002 | 978-88-16-60180-2 | Emmanuel Anati | Il museo immaginario della preistoria. L'arte rupestre nel mondo |
| 1995 | 978-88-16-60183-3 | Sylvie Forestier | Chagall. Opera monumentale: le vetrate. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-16-60188-8 | Fulvio Zuliani | La Basilica di San Marco. Il cantiere (1063-1094) |
| 1996 | 978-88-16-60191-8 | Liana Castelfranchi Vegas | Il Quattrocento. L'arte del Rinascimento: 1 |
| '' | 978-88-16-60194-9 | Jean-Daniel Forest | Mesopotamia. L'invenzione dello Stato |
| 1997 | 978-88-16-60198-7 | Gojko Subotic | Terra sacra. L'arte del Cossovo |
| 2000 | 978-88-16-60221-2 | R. Cassanelli | Il Mediterraneo e l'arte nel Medioevo |
| 1999 | 978-88-16-60243-4 | D. Domenici | La pittura precolombiana. I murales della Mesoamerica |
| 2001 | 978-88-16-60245-8 | Aleksej I. Komec | La Russia dei monasteri |
| 1999 | 978-88-16-60249-6 | Massimo Capuani · Otto Meinardus · Marie-Hélène Rutschowscaya | Egitto copto |
| '' | 978-88-16-60251-9 | G. Cerulli Irelli · G. Insom · M. Gobbi · S. Spinnlehr | La pittura di Pompei |
| 2000 | 978-88-16-60256-4 | Liana Castelfranchi Vegas | L'arte dell'anno Mille in Europa |
| 2001 | 978-88-16-60257-1 | Aksinija Dzurova | La miniatura bizantina. I manoscritti miniati e la loro diffusione |
| 2001 | 978-88-16-60270-0 | Eduardo Matos Moctezuma | Aztechi |
| '' | 978-88-16-60274-8 | Enrico Parlato · Serena Romano | Roma e Lazio. Il romanico |
| '' | 978-88-16-60276-2 | M. A. Crippa · L. Servadio | Gaudí. Case, giardini e parchi |
| 2002 | 978-88-16-60280-9 | Anna Menichella | Sicilia barocca |
| 2003 | 978-88-16-60281-6 | Eduard Carbonell · Roberto Cassanelli · Tania Velmans | Il Rinascimento in Oriente e Occidente. 1250-1490 |
| 2002 | 978-88-16-60286-1 | Maria Antonietta Crippa · Joan Bassegoda Nonell · Marc Llimargas | Gaudì. Spazio e segni del sacro |
| 2003 | 978-88-16-60293-9 | G. Sale | Ignazio e l'arte dei gesuiti |
| '' | 978-88-16-60294-6 | Beatriz de la Fuente · Letizia Steines Cicero · Maria Teresa Uriarte | L'arte precolombiana in Mesoamerica |
| '' | 978-88-16-60306-6 | X. Barral i Altet · F. Saba Sardi · S. B. Tosatto | Vetrate medievali in Europa |
| 2003 | 978-88-16-60308-0 | Daniel Giralt-Miracle | Gaudì. La ricerca della forma |
| 2005 | 978-88-16-60310-3 | T. Velmans · C. Formis · M. L. Milazzo · M. Ceský | Le icone. Il viaggio da Bisanzio al '900 |
| 2007 | 978-88-16-60312-7 | Gaetano Passarelli | Creta tra Bisanzio e Venezia. Ediz. illustrata |
| 2004 | 978-88-16-60317-2 | Giovanni Curatola · Gianroberto Scarcia | Iran. L'arte persiana |
| 2005 | 978-88-16-60319-6 | W. Raunig · R. Salvarani · L. Sens Meardi | Etiopia. Storia, arte, cristianesimo |
| 2003 | 978-88-16-60325-7 | Nivola Fancello Pintori | Percorsi del moderno Dalle arti applicate all'Industrial Design |
| 2005 | 978-88-16-60332-5 | Fernando Lanzi · Gioia Lanzi | Pellegrinaggi e santuari cristiani nel mondo |
| 2006 | 978-88-16-60335-6 | Saso Korunovski · Elizabeta Dimitrova | Macedonia. L'arte medievale dal IX al Xv secolo |
| 2005 | 978-88-16-60340-0 | Liana Castelfranchi | Lo splendore nascosto del Medioevo. Arte minori: una storia parallela V-XIV secolo |
| 2006 | 978-88-16-60344-8 | G. Curatola | Iraq. L'arte dai Sumeri ai Califfi |
| 2005 | 978-88-16-60346-2 | S. Suatoni | Paolo Soleri. Etica e invenzione urbana. Catalogo della mostra (Roma, ottobre 2005-8 gennaio 2006) |
| 2006 | 978-88-16-60351-6 | Antonio Maria Sicari | Atlante storico dei grandi santi e dei fondatori |
| '' | 978-88-16-60357-8 | Jean-Jacques Terrin | Cupole. Simbolo, tecniche, storia |
| 2007 | 978-88-16-60365-3 | Christine Kontler | L'arte cinese. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-16-60367-7 | R. Barbieri | Atlante storico della cultura medievale in Occidente. Ediz. illustrata |
| 2009 | 978-88-16-60368-4 | Heinrich Pfeiffer | La Sistina svelata. Iconografia di un capolavoro. Ediz. illustrata |
| 2006 | 978-88-16-60374-5 | Serena Romano | Riforma e tradizione: 4 |
| 2008 | 978-88-16-60395-0 | P. Piva | Architettura medievale. La pietra e la figura. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-16-60396-7 | Giovanni Curatola | L'arte persiana. Ediz. illustrata |
| 2009 | 978-88-16-60397-4 | Gilles Béguin | L'arte tibetana. Ediz. illustrata |
| 2008 | 978-88-16-60399-8 | Rossano Astarita | Dante O. Benini & Partners Architects |
| '' | 978-88-16-60400-1 | Daniel Treiber | Frank Lloyd Wright. Ediz. illustrata |
| 2008 | 978-88-16-60401-8 | Nicole Dacos | Le Logge di Raffaello. L'antico, la Bibbia, la bottega, la fortuna. Ediz. illustrata |
| 2009 | 978-88-16-60402-5 | M. T. Uriarte · M. Craveri | L'architettura precolombiana in Mesoamerica. Ediz. illustrata |
| 2008 | 978-88-16-60403-2 | Vittorio Franchetti Pardo | L'invenzione della città occidentale. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-16-60404-9 | Olivier Filippi | Per un giardino mediterraneo. Il verde senza irrigazione. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-16-60406-3 | R. Cassanelli | Arte, economia e territorio. Architetture e collezioni delle Camere di commercio. Ediz. illustrata |
| 2009 | 978-88-16-60408-7 | Alberta Campitelli | Gli horti dei papi. I giardini vaticani dal Medioevo al Novecento |
| '' | 978-88-16-60409-4 | Matteo Vercelloni · Virgilio Vercelloni · Paola Gallo | L'invenzione del giardino occidentale. Ediz. illustrata |
| 2010 | 978-88-16-60413-1 | J. Ries | Montagna sacra. Ediz. illustrata |
| 2009 | 978-88-16-60414-8 | Xavier Barral i Altet | L'arte gotica. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-16-60417-9 | Yann Nussaume | Tadao Ando. Ediz. illustrata |
| 2010 | 978-88-16-60418-6 | P. Piva | Arte medievale. Le vie dello spazio liturgico |
| 2009 | 978-88-16-60420-9 | Gérard-Henry Baudry | Simboli cristiani delle origini. I-VII secolo. Ediz. illustrata |
| 2009 | 978-88-16-60422-3 | Jonathan Singer · W. John Kress · Marc Hachadourian | Botanica magnifica. Ediz. illustrata |
| 2010 | 978-88-16-60426-1 | A. Crippa · M. Gabbi | Gaudì. La Sagrada Familia. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-16-60434-6 | Paolo Liverani · Giandomenico Spinola · Pietro Zander | Le necropoli vaticane. La città dei morti di Roma. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-16-60435-3 | Adine Gavazzi | Ande precolombiane. Forme e storia degli spazi sacri. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-16-60436-0 | Eduardo Matos Moctezuma | Messico. La scoperta del passato. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-16-60440-7 | Jean-René Gaborit | La scultura romanica. Ediz. illustrata |
| 2010 | 978-88-16-60442-1 | Ira M. Resnick | Hollywood. Manifesti del cinema nell'età dell'oro. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-16-60446-9 | P. Piva | Arte e architettura medievale. Ediz. illustrata |
| 2007 | 978-88-16-61502-1 | L. Laurencich Minelli | I regni preincaici e il mondo inca. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-16-61503-8 | S. Noja | I primi arabi. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-16-61505-2 | Fernando Lanzi · Gioia Lanzi | Come riconoscere i santi e i patroni nell'arte e nell immagini popolari. Ediz. illustrata |
| 1985 | 978-88-16-64008-5 | Elio Ciol | Italia black & white |
| 1999 | 978-88-16-69001-1 | Giuseppe Panza · Christopher Knight | Art of the Fifties, Sixties and Seventies: The Panza Collection |
| '' | 978-88-16-69002-8 | Ayala M. Falcon · B. De LA Fuente · M. De LA Garza · B. Olmedo Vera · L. Staines Cicero · A. Arellano Hernandez · Instituto Nacional De Antropologia E Historia · Universidad Nacional Autonoma De Mexico Instituto De Investigaciones e | The Mayas of the Classic Period |
| 1999 | 978-88-16-69003-5 | Tatiana Falcon · Maria Elena Ruiz Gallut · Felipe Solis · Leticia Staines Cicero · Maria Teresa Uriarte · Beatriz De LA Fuente · Universidad Nacional Autonoma De Mexico Instituto De Investigaciones e · Consejo Nacional Para LA Cultura Y Las Artes | The Pre-Columbian Painting Murals of the Mesoamerica |
| '' | 978-88-16-69004-2 | Amy Heller | Tibetan Art: Tracing the Development of Spiritual Ideals and Art in Tibet 600-2000 A. D. |
| '' | 978-88-16-69005-9 | Ivan Bargna | African Art |
| 2001 | 978-88-16-69999-1 | William Congdon · Joseph Cardinal Ratzinger | The Sabbath of History |
| 1985 | 978-88-16-77006-5 | G. Spinelli · G. Rossi | Alle origini di Vallombrosa. Giovanni Gualberto nella società dell'XI secolo |
| 1988 | 978-88-16-90001-1 | Farina | Storia di un emigrato |
| 1991 | 978-88-16-90025-7 | M. Boggio | La nara |
| 1995 | 978-88-16-90050-9 | Filippo Ramondino | Fonti documentarie sulla città di Monteleone |
| '' | 978-88-16-90053-0 | Giovanni A. Sgrò | Australia per forza e per amore |
| 1996 | 978-88-16-90060-8 | Pierro Albino · Enzo Palermo | La voce di un paese |
| '' | 978-88-16-90061-5 | Giancarlo Pizzi | Tremila anni di storia in Tunisia |
| 1997 | 978-88-16-90064-6 | Saverio Strati | Il natale in Calabria |
| 1997 | 978-88-16-90065-3 | Giovanni Grandi | Interrogazioni sul male e il dolore, sull'azione e la morale, sul senso della vita |
| '' | 978-88-16-90066-0 | Filippo Ramondino | L'ospedale S. Nicola dei poveri in Monteleone |
| 1998 | 978-88-16-90068-4 | Perri | Martine a altre storie |
| 1999 | 978-88-16-90069-1 | Provenzano | Monaco folletto |
| '' | 978-88-16-90070-7 | Nucera | Chimarri |
| '' | 978-88-16-90071-4 | Iuffrida | Una delle mille Calabrie |
| '' | 978-88-16-90072-1 | Farina | Storia di un emigrato |
| 1999 | 978-88-16-90073-8 | Maria Sgromo | Le avventure di Pigi (e un'altra storia) |
| 2000 | 978-88-16-90075-2 | Stefano De Flores | Il beato Camillo costanzo di Bovalino |
| 2001 | 978-88-16-90076-9 | Francesco Perri | Emigranti |
| '' | 978-88-16-90077-6 | Franco Mosino | Ospizio di poeti greci sommersi |
| '' | 978-88-16-90079-0 | Francesco Arca | Calabria vera |
| '' | 978-88-16-90080-6 | Pizzi | Al masudi |
| '' | 978-88-16-90083-7 | S. Augruso | Geografie verticali. L'edilizia sacra di una comunita calabrese: Curinga |
| 2002 | 978-88-16-90084-4 | Antonio Mauro | Ciccu Baccu e Peppi Capizza |
| 2002 | 978-88-16-90089-9 | Regio Salvatore | Il bosco |
| '' | 978-88-16-90092-9 | Antonella De Vinci | Fra le letture del giovane Tommaso Campanella |
| 2003 | 978-88-16-90093-6 | Giuseppe Paolillo | Non chiamatelo Moby Dick |
| 2005 | 978-88-16-90097-4 | Irene Càrastro Mosino | Felice sera. Maestri in Aspromonte |
| 1986 | 978-88-16-95020-7 | Valerio Massimo Manfredi | La strada dei diecimila. Topografia e geografia dell'Oriente di Senofonte |
| 1987 | 978-88-16-95028-3 | Angelo Scola | Avvenimento e tradizione. Questioni di ecclesiologia |
| 1988 | 978-88-16-95047-4 | Giovanna Borradori | Il pensiero post-filosofico. Percorsi e figure della nuova teoresi americana con un'antologia di testi inediti in Italia |
| 1989 | 978-88-16-95060-3 | G. Nicolaci | La controversia ermeneutica |
| 1991 | 978-88-16-95085-6 | Giacomoni | Carte di regola e statuti delle comunità rurali trentine |
| 1996 | 978-88-16-95105-1 | Rossana Bonadei | Paesaggio con figure. Intorno all'Inghilterra di Charles Dickens |