| year of publication | ISBN | author(s) | title |
| 2005 | 978-88-11-36612-6 | Procopio di Cesarea | La guerra gotica |
| 2008 | 978-88-11-36615-7 | Pedro Calderón de la Barca | La vita è sogno. Testo spagnolo a fronte |
| 2003 | 978-88-11-36616-4 | Alfredo Oriani | Vortice |
| 2005 | 978-88-11-36617-1 | Fëdor Dostoevskij | L'eterno marito |
| '' | 978-88-11-36618-8 | Alexandre Dumas | La donna dal collier di velluto |
| 2003 | 978-88-11-36640-9 | A. Baldissera | Cantare del Cid. Testo spagnolo a fronte |
| 2004 | 978-88-11-36641-6 | Tirso de Molina | L'ingannatore di Siviglia. Testo spagnolo a fronte |
| 2009 | 978-88-11-36642-3 | P. Scardigli · M. Meli | Il canzoniere eddico |
| 2006 | 978-88-11-36645-4 | Gottfried A. Bürger | Le meravigliose avventure del barone di Münchhausen |
| 2004 | 978-88-11-36648-5 | Lope de Vega | Il cavaliere di Olmedo. Testo spagnolo a fronte |
| 1996 | 978-88-11-36724-6 | Lev Tolstoj | I cosacchi e altri racconti |
| 2008 | 978-88-11-36733-8 | Fëdor Dostoevskij | Umiliati e offesi |
| '' | 978-88-11-36736-9 | Carlo Dossi | Vita di Alberto Pisani |
| '' | 978-88-11-36738-3 | William Shakespeare | Poemetti. Testo inglese a fronte |
| 2007 | 978-88-11-36746-8 | Georg Büchner | Woyzeck. Testo tedesco e italiano a fronte |
| 2008 | 978-88-11-36749-9 | Ivan Turgenev | Un nido di nobili |
| '' | 978-88-11-36757-4 | Giambattista Basile | Lo cunto de li cunti. Testo napoletano a fronte |
| 2008 | 978-88-11-36820-5 | Joseph Conrad | Lord Jim |
| '' | 978-88-11-36824-3 | André Gide | Paludi-I nutrimenti terrestri |
| 2006 | 978-88-11-36825-0 | William Shakespeare | Misura per misura. Testo inglese a fronte |
| 2008 | 978-88-11-36826-7 | Honoré de Balzac | Le illusioni perdute |
| 2004 | 978-88-11-36839-7 | Lev Tolstoj | Felicità familiare |
| 2007 | 978-88-11-36848-9 | Lope de Vega | Fuente Ovejuna. Testo spagnolo a fronte |
| 2005 | 978-88-11-36851-9 | Jane Austen | L'abbazia di Northanger |
| 2011 | 978-88-11-36852-6 | Anthony Trollope | Un caso di coscienza |
| 2009 | 978-88-11-36857-1 | Carlo Goldoni | Il servitore di due padroni-La famiglia dell'antiquario-La bottega del caffè |
| 2008 | 978-88-11-36861-8 | Apuleio | Metamorfosi. Testo latino a fronte |
| 2002 | 978-88-11-36865-6 | Wilkie Collins | La pietra di luna |
| 2008 | 978-88-11-36871-7 | Niccolò Machiavelli | Il principe |
| '' | 978-88-11-36872-4 | Carlo Goldoni | La locandiera |
| 2009 | 978-88-11-36874-8 | Ludwig Tieck | Fiabe romantiche |
| '' | 978-88-11-36876-2 | John Keats | Sonetti. Testo inglese a fronte |
| 2012 | 978-88-11-36881-6 | Edmondo De Amicis | Cuore. Ediz. illustrata |
| 2013 | 978-88-11-36885-4 | G. Brunacci | Le mille e una notte. Le più belle storie |
| 2008 | 978-88-11-37007-9 | P. Cornelio Tacito | Annali. Testo latino a fronte |
| 2003 | 978-88-11-37009-3 | Matteo Maria Boiardo | Orlando innamorato, 2 volumi |
| 2008 | 978-88-11-37011-6 | Torquato Tasso | La Gerusalemme liberata |
| '' | 978-88-11-37012-3 | Lucio Anneo Seneca | Lettere a Lucilio. Testo latino fronte |
| 2008 | 978-88-11-37013-0 | Lev Tolstoj | Anna Karenina |
| '' | 978-88-11-37014-7 | Johann Wolfgang Goethe | Faust-Urfaust. Testo tedesco a fronte |
| 2004 | 978-88-11-37015-4 | Anton Cechov | Racconti [2 volumi] |
| 2008 | 978-88-11-37017-8 | Giovanni Boccaccio | Decameron |
| '' | 978-88-11-37020-8 | Ludovico Ariosto | Orlando furioso |
| '' | 978-88-11-37965-2 | Victor Hugo | I miserabili |
| 2006 | 978-88-11-37966-9 | Francesco Guicciardini | Storia d'Italia |
| 2001 | 978-88-11-41059-1 | Gioacchino Rossini | Tutti i libretti di Rossini |
| 1985 | 978-88-11-47203-2 | M L Altieri Biagi · Garzanti (Strumenti di studio) | LINGUISTICA ESSENZIALE |
| 978-88-11-47214-8 | U. Eco La definizione dell'arte I Garzanti 1978 NUOVO |
| 978-88-11-47260-5 | La metrica (Strumenti di studio) |
| 1988 | 978-88-11-47502-6 | P. Cudini | Letteratura Italiana |
| 2004 | 978-88-11-49046-3 | Giuseppe Pederiali | L'osteria della Fola |
| 1987 | 978-88-11-50335-4 | A.V. | Atlante STORICO Garzanti -Cronologia Della storia universale |
| 1998 | 978-88-11-50425-2 | Atlante geografico e storico Garzanti |
| 1994 | 978-88-11-50433-7 | Inc Distribooks | Dizionario Garzanti di inglese. Inglese-italiano, italiano-inglese |
| 1992 | 978-88-11-50436-8 | Aavv | La Nuova Enciclopedia della Musica Garzanti |
| 1991 | 978-88-11-50456-6 | Il nuovo atlante storico 1991 - Garzanti - 5017 |
| 1995 | 978-88-11-50461-0 | AA.VV. | Enciclopedia di geografia |
| 1997 | 978-88-11-50469-6 | Aa.Vv. | Enciclopedia di puericultura Garzanti |
| '' | 978-88-11-50470-2 | Luca Serianni · Alberto Castelvecchi | Italiano. Grammatica, sintassi, dubbi |
| 1998 | 978-88-11-50474-0 | aa.vv. | La nuova enciclopedia universale Garzanti |
| 1999 | 978-88-11-50479-5 | Umberto Galimberti | Enciclopedia di psicologia |
| 1999 | 978-88-11-50481-8 | Hans Biedermann | Enciclopedia dei simboli |
| '' | 978-88-11-50482-5 | Pierre Grimal | Enciclopedia della mitologia |
| '' | 978-88-11-50484-9 | Garzanti Libri | Enciclopedia della musica |
| 2000 | 978-88-11-50486-3 | AA.VV. | Antichità classica |
| '' | 978-88-11-50488-7 | Luca Serianni · Alberto Castelvecchi | Italiano. Grammatica, sintassi, dubbi |
| '' | 978-88-11-50489-4 | Elena Spagnol | Enciclopedia delle citazioni |
| 2000 | 978-88-11-50493-1 | Robert E. Rothenberg | Enciclopedia della medicina |
| 2002 | 978-88-11-50495-5 | Enciclopedia dell'arte. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-11-50505-1 | AA.VV. | Enciclopedia della chimica |
| 2004 | 978-88-11-50515-0 | Filosofia |
| 2005 | 978-88-11-50516-7 | G. Canova | Enciclopedia del cinema |
| '' | 978-88-11-50517-4 | John Gribbin | Enciclopedia di astronomia e cosmologia |
| 2006 | 978-88-11-50519-8 | aa.vv. | Enciclopedia di geografia |
| 2007 | 978-88-11-50521-1 | '' | L'enciclopedia della letteratura |
| 2009 | 978-88-11-50523-5 | P. Della Rosa | Enciclopedia del vino |
| 2008 | 978-88-11-50526-6 | A. Grasso | Enciclopedia della televisione. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-11-50527-3 | aa.vv | Enciclopedia Universale |
| 2009 | 978-88-11-50528-0 | G. Canova | Enciclopedia del cinema |
| 2010 | 978-88-11-50529-7 | A. Bay | Enciclopedia della cucina |
| 2011 | 978-88-11-50532-7 | Atlante storico. Cronologia della storia universale dalle culture preistoriche ai giorni nostri |
| '' | 978-88-11-50534-1 | Hans Biedermann | Enciclopedia dei simboli |
| 2011 | 978-88-11-50536-5 | Garzanti Libri | Letteratura |
| 2012 | 978-88-11-50537-2 | Luca Serianni · Alberto Castelvecchi | Italiano |
| '' | 978-88-11-50538-9 | Garzanti Libri | Enciclopedia della musica |
| 2013 | 978-88-11-50541-9 | Pierre Grimal | Mitologia |
| 2015 | 978-88-11-50542-6 | Enciclopedia Universale |
| 1977 | 978-88-11-51718-4 | Piero Angela | Nel buio degli anni luce |
| 1992 | 978-88-11-51942-3 | Fëdor Dostoevskij | I fratelli Karamazov |
| 2008 | 978-88-11-51944-7 | G. Spagnoletti · C. Vivaldi | Poesia dialettale dal Rinascimento a oggi |
| 1965 | 978-88-11-51952-2 | Lev Tolstoj | Anna Karenina |
| 1974 | 978-88-11-51963-8 | Ludovico Ariosto | Orlando furioso |
| 1996 | 978-88-11-51965-2 | Victor Hugo | I miserabili |
| '' | 978-88-11-51970-6 | Carlo Goldoni | Commedie |
| 1990 | 978-88-11-52002-3 | Francesco Alberoni | L'amicizia |
| 1995 | 978-88-11-52004-7 | Francesco Alberoni | L'albero della vita |
| 1983 | 978-88-11-54866-9 | Werner Keller | La bibbia aveva ragione (Il corso della storia) |
| 2005 | 978-88-11-56458-4 | SHAKESPEARE | ROMEO E GIULIETTA . |
| 1998 | 978-88-11-58037-9 | Alessandro Manzoni | I promessi sposi. |
| 978-88-11-58040-9 | Fedor Dostoevskij | Delitto E Castigo. Vol. 1 |
| 1974 | 978-88-11-58055-3 | Omero | L'iliade |
| '' | 978-88-11-58072-0 | Giovanni Pascoli | Poesie |
| '' | 978-88-11-58081-2 | Pietro Abelardo | Storia delle mie disgrazie. Lettere d'amore di Abelardo e Eloisa |
| 1974 | 978-88-11-58088-1 | Virginia Woolf | Gita al faro |
| 1975 | 978-88-11-58102-4 | Giacomo Leopardi | I canti |
| 1974 | 978-88-11-58105-5 | Luigi Capuana | Il marchese di Roccaverdina |
| 1975 | 978-88-11-58116-1 | Jane Austen | Orgoglio e pregiudizio |
| 1995 | 978-88-11-58129-1 | Giuseppe Parini | Il giorno-Le odi |
| 978-88-11-58130-7 | Romeo e Giulietta (I grandi libri) |
| 1989 | 978-88-11-58141-3 | Lewis Carroll | Alice nel paese delle meraviglie-Attraverso lo specchio |
| 1995 | 978-88-11-58154-3 | Jean-Jacques Rousseau | Le confessioni |
| '' | 978-88-11-58159-8 | Stephen Crane | Il segno rosso del coraggio |
| 1976 | 978-88-11-58162-8 | Mark Twain | Le avventure di Huckleberry Finn (I grandi libri) |
| 1977 | 978-88-11-58175-8 | Lorenzo Da Ponte | Memorie-Libretti mozartiani (Le nozze di Figaro, Don Giovanni, Così fan tutte) |
| '' | 978-88-11-58176-5 | Dante Alighieri | La vita nuova |
| 1995 | 978-88-11-58190-1 | Procopio di Cesarea | Carte segrete |
| '' | 978-88-11-58194-9 | Arnold Bennet | Anna delle cinque città |
| 1977 | 978-88-11-58196-3 | Vittorio Alfieri | Vita |
| 1995 | 978-88-11-58206-9 | P. Cudini | Poesia italiana. Il Duecento |
| '' | 978-88-11-58229-8 | Arrigo Boito | Opere |
| 1995 | 978-88-11-58240-3 | Edward Morgan Forster | Camera con vista. Con un saggio di Oliver Stallybrass |
| '' | 978-88-11-58251-9 | Giovanni Verga | Le novelle: 2 |
| 1981 | 978-88-11-58260-1 | Baldassarre Castiglione | Il libro del cortegiano |
| 1995 | 978-88-11-58273-1 | Marco Polo | Milione |
| '' | 978-88-11-58282-3 | M. Ciccuto | Novelle italiane. Il Cinquecento |
| '' | 978-88-11-58285-4 | Giacomo Leopardi | La vita e le lettere |
| '' | 978-88-11-58287-8 | Giambattista Vico | Autobiografia. Poesie. Scienza nuova |
| 1983 | 978-88-11-58292-2 | Torquato Tasso | Teatro |
| 1983 | 978-88-11-58296-0 | Giovanni Verga | I Malavoglia |
| 1984 | 978-88-11-58301-1 | William Shakespeare | Amleto |
| 1995 | 978-88-11-58306-6 | Heinrich Heine | Idee. Il libro Le Grand. Testo tedesco a fronte |
| 1985 | 978-88-11-58313-4 | Italo Svevo | La coscienza di Zeno |
| 1995 | 978-88-11-58319-6 | Italo Svevo | I racconti |
| 1985 | 978-88-11-58321-9 | Johann Wolfgang Goethe | Ifigenia in Tauride. Testo tedesco a fronte |
| 1988 | 978-88-11-58368-4 | Marie-Madeleine de Lafayette | La principessa di Clèves |
| 1995 | 978-88-11-58379-0 | Jean Racine | Fedra |
| 1989 | 978-88-11-58391-2 | William Shakespeare | Macbeth. Testo inglese a fronte |
| 1995 | 978-88-11-58403-2 | William B. Yeats | Il ciclo di Cuchulain. Cinque drammi celtici. Testo inglese a fronte |
| 1990 | 978-88-11-58412-4 | Joseph Conrad | Cuore di Tenebra |
| '' | 978-88-11-58416-2 | Edgar Allan Poe | Il racconto di Arthur Gordon Pym |
| '' | 978-88-11-58417-9 | Epitteto | Manuale. Testo originale a fronte |
| '' | 978-88-11-58421-6 | Anonimo | Lazarillo de Tormes |
| 1995 | 978-88-11-58434-6 | Alfred de Vigny | Poemi antichi e moderni-I destini. Testo francese a fronte |
| 1991 | 978-88-11-58439-1 | Agostino (sant') | Le confessioni |
| '' | 978-88-11-58450-6 | William Shakespeare | Sogno d'una notte di mezza estate. Testo originale a fronte |
| 1992 | 978-88-11-58458-2 | '' | Romeo e Giulietta. Testo inglese a fronte |
| 1991 | 978-88-11-58463-6 | Joseph Conrad | La linea d'ombra |
| 1995 | 978-88-11-58493-3 | Luigi Pirandello | Maschere nude: Liolà. Testo siciliano a fronte |
| 1993 | 978-88-11-58495-7 | Luigi Pirandello | Pensaci, Giacomino!-Il berretto a sonagli |
| 1995 | 978-88-11-58513-8 | '' | Novelle per un anno: La rallegrata-L'uomo solo-La mosca |
| 1995 | 978-88-11-58514-5 | Marco Aurelio | A se stesso (pensieri). Testo originale a fronte |
| '' | 978-88-11-58527-5 | Joseph Conrad | Un reietto delle isole |
| '' | 978-88-11-58548-0 | David Herbert Lawrence | L'amante di lady Chatterley |
| '' | 978-88-11-58554-1 | Charlotte Brontë | Jane Eyre |
| '' | 978-88-11-58581-7 | William Shakespeare | Enrico VI, parte prima. Testo inglese a fronte: 1 |
| 1995 | 978-88-11-58585-5 | Friedrich Schiller | Wallenstein. Testo tedesco a fronte |
| '' | 978-88-11-58592-3 | William Shakespeare | Tutto è bene quel che finisce bene. Testo inglese a fronte |
| '' | 978-88-11-58593-0 | Molière | George Dandin ovvero il marito umiliato. Testo francese a fronte |
| 2008 | 978-88-11-58595-4 | Decimo Giunio Giovenale | Satire. Testo latino a fronte |
| 1996 | 978-88-11-58597-8 | Lorenzo de' Medici | Poesie |
| 1995 | 978-88-11-58604-3 | Agostino (sant') | Confessioni. Testo originale a fronte |
| '' | 978-88-11-58630-2 | Dante Alighieri | La Commedia |
| 1996 | 978-88-11-58724-8 | Lev Tolstoj | I cosacchi e altri racconti |
| '' | 978-88-11-58729-3 | Molière | La scuola dei mariti. Testo francese a fronte |
| 1996 | 978-88-11-58732-3 | William Shakespeare | Timone d'Atene. Testo inglese a fronte |
| 1998 | 978-88-11-58758-3 | Guillaume Apollinaire | L'eresiarca & c. |
| 1999 | 978-88-11-58818-4 | William Shakespeare | Enrico VI, parte terza. Testo inglese a fronte |
| 2000 | 978-88-11-58844-3 | Honoré de Balzac | Studio di donna-Il messaggio-La donna abbandonata |
| 2001 | 978-88-11-58849-8 | Thomas Love Peacock | L'Abbazia degli incubi |
| 1988 | 978-88-11-58912-9 | Dante Alighieri | La Divina commedia (Italian Edition) |
| 1993 | 978-88-11-59139-9 | euripide | andromaca troiane (TF greco) fc |
| 1999 | 978-88-11-59292-1 | Lawrence Wright | Gemelli. I geni, l'ambiente e il mistero dell'identità |
| 2000 | 978-88-11-59294-5 | John Brockman | Le più grandi invenzioni degli ultimi due millenni. Un censimento via Internet tra le menti più brillanti del nostro tempo |
| 1997 | 978-88-11-59447-5 | Alberto Ronchey | Atlante italiano. Per orientarsi tra servizi e disservizi, giubilei e assurdità, bit generation e quarta età |
| 2012 | 978-88-11-59701-8 | Gianni Vattimo | Della realtà. Fini della filosofia |
| 2005 | 978-88-11-59710-0 | Luca Serianni | Un treno di sintomi. I medici e le parole: percorsi linguistici nel passato e nel presente |
| 2003 | 978-88-11-59736-0 | Mark Hertsgaard | L'ombra dell'aquila. Perché gli Stati Uniti sono così amati e così odiati |
| 2004 | 978-88-11-59740-7 | Federico Faloppa | Parole contro. La rappresentazione del «diverso» nella lingua italiana e nei dialetti |
| 2003 | 978-88-11-59745-2 | Sam Williams | Storia dell'intelligenza artificiale. La battaglia per la conquista della scienza del XXI secolo |
| '' | 978-88-11-59747-6 | Roberta De Monticelli | L'ordine del cuore. Etica e teoria del sentire |
| '' | 978-88-11-59752-0 | Scott Adams | Dilbert e la strategia del fur(b)etto |
| 2005 | 978-88-11-59758-2 | Andrea Vitali | La figlia del podestà |
| '' | 978-88-11-59765-0 | Marco Travaglio | Berluscomiche. Bananas 2 la vendetta: le nuove avventure del Cavalier Bellachioma dal kapò al kappaò |
| 2010 | 978-88-11-59774-2 | Predrag Matvejevic | Pane nostro |
| 2006 | 978-88-11-59780-3 | Marzio Breda | La guerra del Quirinale. La difesa della democrazia ai tempi di Cossiga, Scalfaro e Ciampi |
| '' | 978-88-11-59782-7 | Livio Garzanti | Amare Platone. Una lettura del «Fedro» |
| 2008 | 978-88-11-59783-4 | Chalmers Johnson | Nemesi. La fine dell'America |
| 2006 | 978-88-11-59784-1 | George Steiner | Linguaggio e silenzio. Saggi sul linguaggio, la letteratura e l'inumano |
| 2011 | 978-88-11-59800-8 | DONINELLI LUCA | CATTEDRALI |
| 1995 | 978-88-11-59804-6 | Francesco Alberoni | Genesi |
| 1992 | 978-88-11-59809-1 | '' | Gli invidiosi |
| 1996 | 978-88-11-59815-2 | Italo Calvino | Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio |
| 1995 | 978-88-11-59816-9 | Attilio Bertolucci | Aritmie |
| 1995 | 978-88-11-59824-4 | Francesco Alberoni | Il volo nuziale |
| '' | 978-88-11-59847-3 | Alberto Ronchey | Fin di secolo in fax minore. Messaggi, appunti, riflessioni in un ironico breviario |