year of publication | ISBN | author(s) | title |
2012 | 978-88-06-15529-2 | Kazuo Ishiguro | Gli inconsolabili |
2000 | 978-88-06-15532-2 | Gustave Flaubert | Tre racconti |
'' | 978-88-06-15533-9 | Antoine Compagnon | Il demone della teoria |
'' | 978-88-06-15546-9 | Cesare Pavese | La luna e i falò |
'' | 978-88-06-15554-4 | Paolo Nori | Spinoza |
2001 | 978-88-06-15556-8 | G. Piero Piretto | Il radioso avvenire. Mitologie culturali sovietiche |
2004 | 978-88-06-15557-5 | Harold F. Searles | L'ambiente non umano nello sviluppo normale e nella schizofrenia |
2003 | 978-88-06-15559-9 | Merry E. Wiesner-Hanks | Le donne nell'Europa moderna 1500-1750 |
2000 | 978-88-06-15561-2 | Lalla Romano | Ritorno a Ponte Stura |
'' | 978-88-06-15565-0 | Cesare Brandi | Teoria del restauro |
2000 | 978-88-06-15566-7 | Benoît B. Mandelbrot | Gli oggetti frattali |
'' | 978-88-06-15572-8 | Luther Blissett | Q |
2001 | 978-88-06-15577-3 | Bret Easton Ellis | American psycho |
2000 | 978-88-06-15582-7 | Giuseppe Fiori | Sonetáula |
'' | 978-88-06-15587-2 | Carlo Lucarelli | Un giorno dopo l'altro |
'' | 978-88-06-15593-3 | Antologia della poesia italiana: 3 |
'' | 978-88-06-15608-4 | Niccolò Machiavelli · Francesco Guicciardini | Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio-Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli |
2000 | 978-88-06-15614-5 | Danilo Zolo | Chi dice umanità. Guerra, diritto e ordine globale |
'' | 978-88-06-15615-2 | Dario Fo | Teatro |
'' | 978-88-06-15619-0 | Jared Diamond | Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni |
'' | 978-88-06-15621-3 | Gerald M. Edelman · Giulio Tononi | Un universo di coscienza. Come la materia diventa immaginazione |
2003 | 978-88-06-15628-2 | C. M. Belfanti · F. Giusberti | Storia d'Italia. Annali: 19 |
2000 | 978-88-06-15629-9 | Vincenzo Cerami · Silvia Ziche | Olimpo Spa |
2002 | 978-88-06-15630-5 | Mario Rigoni Stern | L'ultima partita a carte |
2000 | 978-88-06-15642-8 | P. Bertinetti | Storia della letteratura inglese: 2 |
2002 | 978-88-06-15645-9 | Massimo Onofri | Sciascia |
2001 | 978-88-06-15646-6 | Giacomo Jori | I grandi autori italiani del Novecento. Pasolini. Con videocassetta |
| 978-88-06-15649-7 | Bianchi Enzo | Vita di Gesu' |
2000 | 978-88-06-15650-3 | Günter Grass | Il mio secolo |
2002 | 978-88-06-15653-4 | P. Collo · E. Franco | Tango. Testo spagnolo a fronte |
'' | 978-88-06-15657-2 | Dimitri Gutas | Pensiero greco e cultura araba |
2005 | 978-88-06-15660-2 | Eugène Minkowski | Verso una cosmologia. Frammenti filosofici |
2002 | 978-88-06-15664-0 | Don DeLillo | Valparaiso |
2001 | 978-88-06-15665-7 | Frank Huyler | Il sangue degli altri. Storie di pronto soccorso |
2001 | 978-88-06-15666-4 | Don DeLillo | Body Art |
2000 | 978-88-06-15670-1 | Ira M. Lapidus | Storia delle società islamiche: 1 |
'' | 978-88-06-15675-6 | Hans Kelsen | Lineamenti di dottrina pura del diritto |
'' | 978-88-06-15676-3 | Antonio Ricci | Striscia la Tivù. Con videocassetta |
'' | 978-88-06-15680-0 | Massimo Mila | Lettura del «Don Giovanni» di Mozart |
2006 | 978-88-06-15687-9 | Fred Vargas | L'uomo a rovescio |
2001 | 978-88-06-15688-6 | Tahar Ben Jelloun | Il libro del buio |
2000 | 978-88-06-15689-3 | Karl R. Popper | Scienza e filosofia |
'' | 978-88-06-15690-9 | Antonin Artaud | Il teatro e il suo doppio |
2001 | 978-88-06-15694-7 | Pedro Rosa Mendes | Baia dos Tigres |
2003 | 978-88-06-15697-8 | Edward Bunker | Little boy blue |
2001 | 978-88-06-15699-2 | Sandrone Dazieri | La cura del gorilla |
2000 | 978-88-06-15709-8 | Lionello Venturi | Storia della critica d'arte |
2000 | 978-88-06-15710-4 | Sergej M. Ejzenstejn | Lezioni di regia |
2001 | 978-88-06-15729-6 | Giulio Schiavoni | Walter Benjamin il figlio della felicità. Un percorso biografico e concettuale |
2010 | 978-88-06-15730-2 | Giorgio Ficara | Riviera. La via lungo l'acqua |
2005 | 978-88-06-15735-7 | Timothy J. Clark | Addio a un'idea. Modernismo e arti visive |
2000 | 978-88-06-15738-8 | Carlo Ginzburg | Miti, emblemi e spie. Morfologia e storia |
2003 | 978-88-06-15739-5 | Giovanni Bianconi | Mi dichiaro prigioniero politico. Storia delle Brigate Rosse |
2000 | 978-88-06-15740-1 | Anne Cheng | Storia del pensiero cinese: 2 |
2001 | 978-88-06-15741-8 | Jean Starobinski | Azione e reazione. Vita e avventure di una coppia |
'' | 978-88-06-15744-9 | L. Violante | Storia d'Italia. Annali: 17 |
'' | 978-88-06-15746-3 | Ruggero Cappuccio | Edipo a Colono |
'' | 978-88-06-15747-0 | Massimo Mugnai | Introduzione alla filosofia di Leibniz |
'' | 978-88-06-15748-7 | Maurizio Vitta | Il progetto della bellezza. Il design fra arte e tecnica, 1851-2001 |
2001 | 978-88-06-15750-0 | Cesare Segre | Ritorno alla critica |
2003 | 978-88-06-15754-8 | Loriano Macchiavelli | Ombre sotto i portici |
2001 | 978-88-06-15757-9 | Claudio Capriolo · Giorgio Dolza | Chopin. Signori, il catalogo è questo! |
'' | 978-88-06-15760-9 | Natalia Ginzburg | È stato così |
'' | 978-88-06-15766-1 | C. Segre · C. Ossola | Antologia della poesia italiana: 4 |
'' | 978-88-06-15771-5 | U. Levra | Storia di Torino: 7 |
2009 | 978-88-06-15773-9 | Marcello Fois | Stirpe |
2002 | 978-88-06-15777-7 | Helen DeWitt | L'ultimo samurai |
2003 | 978-88-06-15787-6 | Elide Casali | Le spie del cielo. Oroscopi, lunari e almanacchi nell'Italia moderna |
2001 | 978-88-06-15788-3 | Patrick Raynal | Cercando Sam |
'' | 978-88-06-15790-6 | Jim Jarmusch · Yamamoto Tsunetomo | Ghost Dog: il codice del samurai. Con Hagakure. Con videocassetta |
2000 | 978-88-06-15791-3 | Alexandre Koyré | Dal mondo del pressapoco all'universo della precisione |
2001 | 978-88-06-15793-7 | Peter Szondi | Poetica e filosofia della storia |
2001 | 978-88-06-15794-4 | Paolo Nori | Diavoli |
'' | 978-88-06-15796-8 | Carlo Lucarelli | Lupo mannaro |
'' | 978-88-06-15799-9 | Orhan Pamuk | Il mio nome è Rosso |
2003 | 978-88-06-15802-6 | Antonio Pascale | La manutenzione degli affetti |
2000 | 978-88-06-15807-1 | Carlos Alvar · José-Carlos Mainer · Rosa Navarro | Storia della letteratura spagnola: 2 |
2001 | 978-88-06-15812-5 | Bertolt Brecht | Scritti teatrali |
'' | 978-88-06-15813-2 | Alf Ross | Diritto e giustizia |
'' | 978-88-06-15814-9 | Jean-Pierre Vernant | Mito e pensiero presso i greci |
2001 | 978-88-06-15815-6 | Émile Benveniste | Il vocabolario delle istituzioni indoeuropee: 1 |
'' | 978-88-06-15816-3 | Émile Benveniste | Il vocabolario delle istituzioni indoeuropee: 2 |
'' | 978-88-06-15817-0 | Michail Bachtin | Estetica e romanzo |
'' | 978-88-06-15819-4 | Haruki Murakami | La ragazza dello Sputnik |
2006 | 978-88-06-15822-4 | Philip Roth | L'orgia di Praga |
2004 | 978-88-06-15825-5 | Philip Roth | Zuckerman scatenato |
2001 | 978-88-06-15828-6 | J. D. Salinger | Il giovane Holden |
'' | 978-88-06-15830-9 | Peter Brown | Genesi della tarda antichità |
2001 | 978-88-06-15831-6 | Gianni Celati | Finzioni occidentali. Fabulazione, comicità e scrittura |
'' | 978-88-06-15835-4 | Carlo Lucarelli | L'isola dell'angelo caduto |
'' | 978-88-06-15837-8 | Cesare Pavese | Paesi tuoi |
'' | 978-88-06-15839-2 | Niccolò Machiavelli | Teatro. Andria, Mandragola, Clizia |
'' | 978-88-06-15840-8 | Enciclopedia della musica: 1 |
2001 | 978-88-06-15844-6 | Maurice Despinoy | Psicopatologia del bambino e dell'adolescente |
2002 | 978-88-06-15850-7 | Enciclopedia della musica: 2 |
2004 | 978-88-06-15852-1 | Enciclopedia della musica: 4 |
2001 | 978-88-06-15857-6 | Jean-Pierre Vernant · Pierre Vidal-Naquet | Mito e tragedia, due. Da Edipo a Dioniso |
'' | 978-88-06-15858-3 | Gianfranco Contini | Un'idea di Dante |
'' | 978-88-06-15860-6 | Ernst H. Gombrich | Freud e la psicologia dell'arte |
'' | 978-88-06-15863-7 | Elena Stancanelli | Le attrici |
'' | 978-88-06-15867-5 | Gianni Rodari | Grammatica della fantasia. Introduzione all'arte di inventare storie |
2001 | 978-88-06-15870-5 | Paolo Nori | Grandi ustionati |
'' | 978-88-06-15877-4 | Adriano Prosperi | Il Concilio di Trento: una introduzione storica |
'' | 978-88-06-15879-8 | Guido Bolaffi | I confini del patto. Il governo dell'immigrazione in Italia |
'' | 978-88-06-15884-2 | Carlo Lucarelli | Laura di Rimini |
2002 | 978-88-06-15887-3 | Carlo Dionisotti | Scritti sul Bembo |
2001 | 978-88-06-15888-0 | Angelo D'Orsi | Intellettuali nel Novecento italiano |
'' | 978-88-06-15889-7 | Ernesto Ferrero | N. |
2001 | 978-88-06-15897-2 | Lanfranco Caretti | Ariosto e Tasso |
'' | 978-88-06-15899-6 | Jean A. Keim | Breve storia della fotografia |
2006 | 978-88-06-15904-7 | Daniele Cernilli | Memorie di un assaggiatore di vini |
2001 | 978-88-06-15905-4 | Nicholas Blincoe | Acidi accidentali |
'' | 978-88-06-15906-1 | Jean-Luc Nancy | Essere singolare plurale |
'' | 978-88-06-15907-8 | Jean-Michel Frodon | Conversazione con Woody Allen |
'' | 978-88-06-15909-2 | Altan | Anni frolli |
2004 | 978-88-06-15914-6 | Carlo Cassola | Una relazione |
2002 | 978-88-06-15917-7 | Teresa Ciabatti | Adelmo, torna da me |
2001 | 978-88-06-15926-9 | Kenneth Fearing | Il grande orologio |
2001 | 978-88-06-15927-6 | Osvaldo Soriano | L'ora senz'ombra |
'' | 978-88-06-15932-0 | Chaïm Perelman · Lucie Olbrechts-Tyteca | Trattato dell'argomentazione. La nuova retorica |
2005 | 978-88-06-15934-4 | Stefano Calabrese | www.letteratura.global. Il romanzo dopo il postmoderno |
'' | 978-88-06-15942-9 | aa.vv. | Enciclopedia della musica: 5 |
2001 | 978-88-06-15944-3 | L. Arena · A. Anile | Totò, Peppino e... (ho detto tutto). Con videocassetta |
2002 | 978-88-06-15945-0 | Guenter Lewy | La persecuzione nazista degli zingari |
2001 | 978-88-06-15947-4 | Cesare Pavese | Lavorare stanca |
2002 | 978-88-06-15950-4 | Ida Zilio-Grandi | Il Corano e il male |
2003 | 978-88-06-15953-5 | David Herbert Lawrence | Figli e amanti |
2006 | 978-88-06-15954-2 | Lalla Romano | Diario ultimo |
2001 | 978-88-06-15961-0 | Natalia Ginzburg | Caro Michele |
'' | 978-88-06-15969-6 | Giulio Salierno | Fuori margine. Testimonianze di ladri, prostitute, rapinatori, camorristi |
2002 | 978-88-06-15972-6 | Nicoletta Vallorani | Eva |
2001 | 978-88-06-15975-7 | James M. Cain | Mildred Pierce |
'' | 978-88-06-15977-1 | Furio Jesi | Materiali mitologici. Mito e antropologia nella cultura mitteleuropea |
2001 | 978-88-06-15984-9 | Gershom Scholem | La kabbalah e il suo simbolismo |
2002 | 978-88-06-15986-3 | Roland Barthes | Elementi di semiologia. Con un'appendice di testi inediti in italiano |
'' | 978-88-06-15991-7 | Federico García Lorca | Il mio segreto. Poesie inedite 1917-1919 |
2001 | 978-88-06-15996-2 | Dalla Lucio | Parole e canzoni |
2002 | 978-88-06-15998-6 | Martino Ragusa · Patrizio Roversi | Le più belle del mondo. Atlante mondiale delle barzellette |
2001 | 978-88-06-15999-3 | Gabriele Baldini | Manualetto shakespeariano |
'' | 978-88-06-16000-5 | Enrico Fubini | L'estetica musicale dal Settecento a oggi |
2005 | 978-88-06-16001-2 | George Saunders | Il declino delle guerre civili americane |
2003 | 978-88-06-16005-0 | Agostino Paravicini Bagliani | Bonifacio VIII |
2006 | 978-88-06-16008-1 | Moshe Idel | Il Golem. L'antropoide artificiale nelle tradizioni magiche e mistiche dell'ebraismo |
2003 | 978-88-06-16020-3 | Franco Farinelli | Geografia. Un'introduzione ai modelli del mondo |
2009 | 978-88-06-16021-0 | Franco Farinelli | La crisi della ragione cartografica |
2003 | 978-88-06-16027-2 | Piero Gobetti | Carteggio 1918-1922 |
2002 | 978-88-06-16032-6 | Matteo Galiazzo | Il mondo è posteggiato in discesa |
2001 | 978-88-06-16033-3 | Steve Martin | Shopgirl |
'' | 978-88-06-16035-7 | Maria Corti | Le pietre verbali |
2002 | 978-88-06-16037-1 | Jonathan Franzen | Le correzioni |
'' | 978-88-06-16042-5 | Primo Levi | L'ultimo Natale di guerra |
2002 | 978-88-06-16044-9 | Sergio Givone | Nel nome di un dio barbaro |
2001 | 978-88-06-16045-6 | Vittorio Sereni | Poesie |
2003 | 978-88-06-16048-7 | Giancarlo Consonni | Luí |
2001 | 978-88-06-16051-7 | Filiberto Menna | La linea analitica dell'arte moderna. Le figure e le icone |
2006 | 978-88-06-16054-8 | Paul Ginsborg | Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi |
2001 | 978-88-06-16058-6 | Anna Cavallone Anzi | Storia del teatro inglese dalle origini al 1660 |
'' | 978-88-06-16059-3 | Anthony Blunt | Le teorie artistiche in Italia. Dal Rinascimento al Manierismo |
'' | 978-88-06-16061-6 | Gillo Dorfles | Introduzione al disegno industriale |
2002 | 978-88-06-16064-7 | Jonathan Latimer | La dama della Morgue |
2003 | 978-88-06-16072-2 | MacGregor Knox | Destino comune. Dittatura, politica estera e guerra nell'Italia fascista e nella Germania nazista |
2007 | 978-88-06-16074-6 | Federico Bertoni | Realismo e letteratura. Una storia possiblie |
2002 | 978-88-06-16078-4 | Roj A. Medvedev | La Russia post-sovietica. Un viaggio nell'èra Eltsin |
2005 | 978-88-06-16082-1 | Wolfgang Benz | Storia illustrata del Terzo Reich |
2002 | 978-88-06-16083-8 | Manfred Clauss | Introduzione alla storia antica |
2003 | 978-88-06-16087-6 | Giovanni Fasanella · Giuseppe Rocca | Il misterioso intermediario. Igor Markevic e il caso Moro |
'' | 978-88-06-16088-3 | Stefano Petrucciani | Modelli di filosofia politica |
2004 | 978-88-06-16091-3 | Raffaele Manica | Moravia. Con videocassetta |
2002 | 978-88-06-16093-7 | Luigi Malerba | La composizione del sogno |
'' | 978-88-06-16094-4 | Valerio Evangelisti | Black Flag |
2002 | 978-88-06-16096-8 | Giancarlo De Cataldo | Romanzo criminale |
2004 | 978-88-06-16097-5 | Jonathan Franzen | Forte movimento |
2016 | 978-88-06-16099-9 | Andrea Pinotti · Antonio Somaini | Cultura visuale. Immagini, sguardi, media, dispositivi |
2002 | 978-88-06-16101-9 | Laura Mancinelli | Andante con tenerezza |
2001 | 978-88-06-16106-4 | Renzo De Felice | Autobiografia del fascismo. Antologia di testi fascisti (1919-1945)-Mussolini. Con 4 CD-ROM |
2002 | 978-88-06-16117-0 | Antonio Costa | Il cinema e le arti visive |
2005 | 978-88-06-16118-7 | Giorgio Rochat | Le guerre italiane 1935-1943. Dall'Impero d'Etiopia alla disfatta |
2002 | 978-88-06-16123-1 | Vincenzo Costa · Elio Franzini · Paolo Spinicci | La fenomenologia |
'' | 978-88-06-16147-7 | Denys Riout | L'arte del ventesimo secolo. Protagonisti, temi, correnti |
'' | 978-88-06-16148-4 | Tim Parks | Questa pazza fede. L'Italia raccontata attraverso il calcio |
2004 | 978-88-06-16158-3 | Jean-Claude Deray | Toubab or not toubab |
2005 | 978-88-06-16159-0 | Don DeLillo | Giocatori |
'' | 978-88-06-16161-3 | '' | Running Dog |
2002 | 978-88-06-16174-3 | Erri De Luca | Opera sull'acqua e altre poesie |
'' | 978-88-06-16176-7 | Paolo Crepet | Naufragi. Tre storie di confine |
2002 | 978-88-06-16182-8 | Jörg Jarnut | Storia dei longobardi |
'' | 978-88-06-16183-5 | Leonard R. Palmer | La lingua latina |
'' | 978-88-06-16185-9 | Elsa Morante | Racconti dimenticati |
'' | 978-88-06-16186-6 | Valerio Magrelli | Vedersi vedersi. Modelli e circuiti visivi nell'opera di Paul Valéry |
'' | 978-88-06-16188-0 | Carlo Ginzburg | I benandanti |
2002 | 978-88-06-16194-1 | Hartmut Bobzin | Maometto |
'' | 978-88-06-16199-6 | Vitaliano Trevisan | I quindicimila passi |
2015 | 978-88-06-16201-6 | Uliano Lucas · Tatiana Agliani | La realtà e lo sguardo. Storia del fotogiornalismo in Italia. Ediz. illustrata |
2004 | 978-88-06-16202-3 | U. Lucas | Storia d'Italia. Annali. Ediz. illustrata: 20 |
2002 | 978-88-06-16203-0 | Wu Ming | 54 |
'' | 978-88-06-16213-9 | C. Franzoni | I greci. Storia cultura arte società: 4 [Due volumi indivisibili] |
'' | 978-88-06-16214-6 | Vincenzo Cerami · Silvia Ziche | Olimpo S.p.A. Caccia grossa |
'' | 978-88-06-16216-0 | Tommaso Pincio | Un amore dell'altro mondo |
2002 | 978-88-06-16217-7 | Antonio Forcellino | Michelangelo Buonarroti. Storia di una passione eretica |
2003 | 978-88-06-16218-4 | Francesca Ghermandi | Pasticca |