year of publication | ISBN | author(s) | title |
2013 | 978-88-06-20631-4 | Nadia Fusini | Hannah e le altre |
2011 | 978-88-06-20632-1 | Marco Presta | Un calcio in bocca fa miracoli |
2015 | 978-88-06-20633-8 | Michela Murgia | Chirú |
2011 | 978-88-06-20635-2 | Nicola Gardini | Per una biblioteca indispensabile. Cinquantadue classici della letteratura italiana |
2014 | 978-88-06-20636-9 | Nicola Gardini | Lacuna. Saggio sul non detto |
2011 | 978-88-06-20638-3 | Wu Ming | Anatra all'arancia meccanica. Racconti 2000-2010 |
'' | 978-88-06-20639-0 | Siri Hustvedt | La donna che trema |
2010 | 978-88-06-20640-6 | Franca Valeri | Bugiarda no, reticente |
2011 | 978-88-06-20641-3 | Stefano Moretti | Scappare fortissimo |
'' | 978-88-06-20642-0 | Sherwood Anderson | Winesburg, Ohio |
'' | 978-88-06-20643-7 | Salvatore Mannuzzu | La ragazza perduta |
'' | 978-88-06-20644-4 | Jacqueline Risset | Il tempo dell'istante. Poesie scelte 1985-2010. Testo francese a fronte |
2011 | 978-88-06-20645-1 | Franca Valeri | Non tutto è risolto |
2014 | 978-88-06-20646-8 | John M. Najemy | Storia di Firenze 1200-1575 |
2011 | 978-88-06-20647-5 | Sally O'Reilly | Il corpo nell'arte contemporanea |
'' | 978-88-06-20648-2 | Colin Renfrew | Preistoria. L'alba della mente umana |
'' | 978-88-06-20649-9 | Otto Pächt | La scoperta della natura. I primi studi italiani |
'' | 978-88-06-20650-5 | Jonathan Israel | Una rivoluzione della mente. L'Illuminismo radicale e le origini intellettuali della democrazia moderna |
2014 | 978-88-06-20651-2 | Siro Ferrone | La commedia dell'arte. Attrici e attori italiani in Europa (XVI-XVIII secolo) |
2011 | 978-88-06-20652-9 | Walter Benjamin | Il narratore. Considerazioni sull'opera di Nikolai Leskov |
'' | 978-88-06-20653-6 | Fred Vargas | Un luogo incerto |
2011 | 978-88-06-20654-3 | Ascanio Celestini | Lotta di classe |
'' | 978-88-06-20655-0 | Edward Bunker | Little boy blue |
'' | 978-88-06-20656-7 | Gaia Rayneri | Pulce non c'è |
'' | 978-88-06-20657-4 | Sam Savage | Il lamento del bradipo |
'' | 978-88-06-20658-1 | Haruki Murakami | Underground. Racconto a più voci dell'attentato alla metropolitana di Tokyo |
2011 | 978-88-06-20659-8 | Nedjma | La traversata dei sensi |
'' | 978-88-06-20660-4 | Tiziano Scarpa | Corpo |
'' | 978-88-06-20661-1 | Arthur Conan Doyle | Il mastino dei Baskerville |
'' | 978-88-06-20662-8 | Mary Shelley | Frankenstein |
'' | 978-88-06-20663-5 | Walter Benjamin | L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica |
2011 | 978-88-06-20664-2 | Sergio Luzzatto | La mummia della repubblica. Storia di Mazzini imbalsamato |
'' | 978-88-06-20665-9 | Mario Avagliano · Marco Palmieri | Gli ebrei sotto la persecuzione in Italia. Diari e lettere 1938-1945 |
'' | 978-88-06-20666-6 | Gustavo Zagrebelsky | Giuda. Il tradimento fedele |
'' | 978-88-06-20667-3 | Penny Sparke | Interni moderni. Spazi pubblici e privati dal 1850 a oggi |
'' | 978-88-06-20668-0 | Louis Godart | L'invenzione della scrittura. Dal Nilo alla Grecia |
2011 | 978-88-06-20669-7 | F. Massimi | Che cos'è l'amor. Poesie per chi si ama |
'' | 978-88-06-20670-3 | Vladimir Jankélévitch | Il non-so-che e il quasi-niente |
2014 | 978-88-06-20672-7 | Luther Blissett | Q |
2010 | 978-88-06-20673-4 | Enzo Bianchi | Insieme: La differenza cristiana-Per un'etica condivisa-L'altro siamo noi |
2011 | 978-88-06-20674-1 | Paolo Nicoloso | Mussolini architetto. Propaganda e paesaggio urbano nell'Italia fascista |
2013 | 978-88-06-20676-5 | Mariolina Venezia | Maltempo |
2011 | 978-88-06-20677-2 | Elsebeth Egholm | Il danno |
'' | 978-88-06-20678-9 | Mark Watson | 11 |
2013 | 978-88-06-20679-6 | Carlo Lucarelli | L'ispettore Grazia Negro: Lupo mannaro-Almost blue-Un giorno dopo l'altro |
2010 | 978-88-06-20680-2 | Niccolò Ammaniti | Io e te |
2013 | 978-88-06-20681-9 | Steven Strogatz | La gioia dei numeri. Viaggio nella matematica da uno a infinito |
2012 | 978-88-06-20682-6 | Elif Batuman | I posseduti. Storie di grandi romanzieri russi e dei loro lettori |
'' | 978-88-06-20683-3 | Julio Cortázar | Carte inaspettate |
2011 | 978-88-06-20684-0 | Luke Martell | Sociologia della globalizzazione |
2012 | 978-88-06-20685-7 | Mary Gaitskill | Oggi sono tua |
2011 | 978-88-06-20686-4 | Marco Mancassola | Non saremo confusi per sempre |
2012 | 978-88-06-20688-8 | Giancarlo Visitilli | E la felicità, prof? |
'' | 978-88-06-20689-5 | Michela Ponzani | Guerra alle donne. Partigiane, vittime di stupro, «amanti del nemico» 1940-45 |
2011 | 978-88-06-20690-1 | Rosario Bentivegna · Michela Ponzani | Senza fare di necessità virtù. Memorie di un antifascista |
2011 | 978-88-06-20691-8 | Erika Diemoz | A morte il tiranno. Anarchia e violenza da Crispi a Mussolini |
'' | 978-88-06-20692-5 | Richard Mason | Alla ricerca del piacere |
2012 | 978-88-06-20693-2 | Jean Mattern | Di latte e miele |
2011 | 978-88-06-20694-9 | Elise K. Tipton | Il Giappone moderno. Una storia politica e sociale |
'' | 978-88-06-20696-3 | David Ludden | Storia dell'India e dell'Asia del Sud e del Sud Est asiatico |
2014 | 978-88-06-20697-0 | Lee Smolin | La rinascita del tempo. Dalla crisi della fisica al futuro dell'universo |
2011 | 978-88-06-20698-7 | Georges Perec | Le cose. Una storia degli anni Sessanta |
'' | 978-88-06-20700-7 | Ester Armanino | Storia naturale di una famiglia |
'' | 978-88-06-20701-4 | Luciano Gallino | Finanzcapitalismo. La civiltà del denaro in crisi |
2013 | 978-88-06-20702-1 | Marco Biraghi · Silvia Micheli | Storia dell'architettura italiana (1985-2012). Ediz. illustrata |
2012 | 978-88-06-20704-5 | Maurizio Vitta | Il rifiuto degli dèi. Teoria delle belle arti industriali |
2011 | 978-88-06-20705-2 | Tomaso Montanari | A cosa serve Michelangelo? |
2011 | 978-88-06-20706-9 | Giulia Besa | Numero sconosciuto |
2012 | 978-88-06-20707-6 | Alessandra Sarchi | Violazione |
2013 | 978-88-06-20708-3 | Marco Marsullo | Atletico Minaccia Football Club |
2011 | 978-88-06-20711-3 | Atiq Rahimi | Pietra di pazienza |
'' | 978-88-06-20712-0 | Roberto Vecchioni | Scacco a Dio |
2014 | 978-88-06-20713-7 | Philip Roth | Indignazione |
2011 | 978-88-06-20714-4 | Giorgio Ruffolo | Un paese troppo lungo. L'unità nazionale in pericolo |
'' | 978-88-06-20715-1 | Hans Magnus Enzensberger | Ma dove sono finito? |
'' | 978-88-06-20716-8 | Anilda Ibrahimi | L'amore e gli stracci del tempo |
'' | 978-88-06-20717-5 | Giovanni Verga | Tutte le novelle |
2011 | 978-88-06-20718-2 | Louisa May Alcott | Piccole donne |
'' | 978-88-06-20719-9 | Tzu Sun | L'arte della guerra |
'' | 978-88-06-20720-5 | Franz Kafka | Lettera al padre |
'' | 978-88-06-20721-2 | Emilio Salgari | Il ciclo del Corsaro Nero: Il Corsaro Nero-La regina dei Caraibi-Jolanda, la figlia del Corsaro Nero |
'' | 978-88-06-20722-9 | G. Casalegno | Storie di libri. Amati, misteriosi, maledetti |
2011 | 978-88-06-20723-6 | Antonio Gramsci | Lettere dal carcere |
'' | 978-88-06-20724-3 | Richard Powell | Vacanze matte |
'' | 978-88-06-20725-0 | Lucarelli Carlo | CARTA BIANCA |
'' | 978-88-06-20726-7 | Andre Agassi | OPEN, la mia storia |
'' | 978-88-06-20727-4 | Sergio Luzzatto | Il crocifisso di Stato |
2011 | 978-88-06-20728-1 | FERRERO ERNESTO | DISEGNARE IL VENTO. L'ULTIMO VIAGGIO DEL CAPITANO SALGARI |
'' | 978-88-06-20729-8 | Vittorio Gregotti | Architettura e postmetropoli |
'' | 978-88-06-20730-4 | Francesco Germinario | Argomenti per lo sterminio. L'antisemitismo e i suoi stereotipi nella cultura europea (1850-1920) |
'' | 978-88-06-20731-1 | Cesare De Seta | Ritratti di città europee. Dal Rinascimento al secolo XVIII |
'' | 978-88-06-20732-8 | Antonio Somaini | Ejzenstejn. Il cinema, le arti, il montaggio |
2011 | 978-88-06-20733-5 | Franco Vaccari | Fotografia e inconscio tecnologico |
'' | 978-88-06-20734-2 | Massimo Bucciantini | Esperimento Auschwitz-Auschwitz experiment. Ediz. bilingue |
'' | 978-88-06-20735-9 | Abûl'-'Alâ Al-Ma'arî | L'epistola del perdono. Il viaggio nell'aldilà |
'' | 978-88-06-20736-6 | F. Scotto · F. Pusterla | Nuovi poeti francesi |
'' | 978-88-06-20737-3 | Johann Wolfgang Goethe | Cento poesie |
2011 | 978-88-06-20738-0 | Giulio Bollati | L'italiano. Il carattere nazionale come storia e come invenzione |
'' | 978-88-06-20741-0 | Guido Ceronetti | Ti saluto mio secolo crudele. Mistero e sopravvivenza del XX secolo |
'' | 978-88-06-20742-7 | Paul Roazen | Freud e i suoi seguaci |
'' | 978-88-06-20744-1 | P. P. Portinaro | L'interesse dei pochi, le ragioni dei molti. Le letture di Biennale Democrazia |
'' | 978-88-06-20745-8 | V. Alferj · B. Frandino | Ti vengo a cercare. Interviste impossibili |
2010 | 978-88-06-20746-5 | Walter Benjamin | Sull'hascisch |
2011 | 978-88-06-20747-2 | L. Scarlini | Il Natale dei Magi |
2013 | 978-88-06-20748-9 | Otto Pächt | Van Eyck. I fondatori della pittura fiamminga. Ediz. illustrata |
2011 | 978-88-06-20753-3 | Laurent Binet | HHhH. Il cervello di Himmler si chiama Heydrich |
2012 | 978-88-06-20754-0 | Amanda Coe | Quello che fanno nel buio |
2015 | 978-88-06-20755-7 | Orhan Pamuk | La stranezza che ho nella testa |
2012 | 978-88-06-20756-4 | Orhan Pamuk | Romanzieri ingenui e sentimentali |
2011 | 978-88-06-20757-1 | Siro Ferrone | Attori, mercanti, corsari. La commedia dell'arte in Europa tra Cinque e Seicento |
2011 | 978-88-06-20758-8 | J. Le Goff · J. Schmitt | Dizionario dell'Occidente medievale. Temi e percorsi |
2010 | 978-88-06-20761-8 | David Foster Wallace | Brevi interviste con uomini schifosi |
'' | 978-88-06-20762-5 | Umberto Saba | Il canzoniere |
2011 | 978-88-06-20763-2 | Daniel Kraus | L'estate del coprifuoco |
2010 | 978-88-06-20764-9 | Mario Vargas Llosa | Chi ha ucciso Palomino Molero? |
'' | 978-88-06-20765-6 | Mario Vargas Llosa | I cuccioli-I capi |
2012 | 978-88-06-20766-3 | Chochana Boukhobza | Il terzo giorno |
'' | 978-88-06-20767-0 | Patrick Modiano | L'orizzonte |
2011 | 978-88-06-20768-7 | Martin Amis | Il treno della notte |
'' | 978-88-06-20769-4 | Niccolò Ammaniti | Io non ho paura |
2011 | 978-88-06-20770-0 | Don Winslow | Le belve |
'' | 978-88-06-20771-7 | Lodovico Terzi | Due anni senza gloria 1943-1945 |
2012 | 978-88-06-20773-1 | Carl Nordenfalk | Storia della miniatura. Dalla tarda antichità alla fine dell'età romanica. Ediz. illustrata |
2010 | 978-88-06-20774-8 | Gustavo Zagrebelsky | Sulla lingua del tempo presente |
2011 | 978-88-06-20775-5 | Paolo Ruffilli | Affari di cuore |
'' | 978-88-06-20776-2 | Erwin Panofsky | La scultura funeraria dall'Antico Egitto a Bernini. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-06-20777-9 | Carlo Cattaneo | Una teoria della libertà. Scritti politici e federalisti |
'' | 978-88-06-20779-3 | Mario Vargas Llosa | La festa del caprone |
2011 | 978-88-06-20780-9 | Benedetta Tobagi | Come mi batte forte il tuo cuore. Storia di mio padre |
'' | 978-88-06-20781-6 | Cormac McCarthy | Suttree |
'' | 978-88-06-20782-3 | Matt Haig | Il patto dei Labrador |
'' | 978-88-06-20783-0 | Mario Rigoni Stern | Racconti di caccia |
'' | 978-88-06-20784-7 | Paul Auster | Invisibile |
2011 | 978-88-06-20785-4 | Nicola Lagioia | Riportando tutto a casa |
'' | 978-88-06-20786-1 | Marcello Fois | Stirpe |
'' | 978-88-06-20787-8 | Mark Haddon | Boom! Ovvero: la strana avventura sul pianeta Plonk |
'' | 978-88-06-20788-5 | Nicolai Lilin | Caduta libera |
2012 | 978-88-06-20789-2 | Raymond Carver | Vuoi star zitta, per favore? |
'' | 978-88-06-20790-8 | Yasunari Kawabata | Il maestro di Go |
2011 | 978-88-06-20791-5 | Mauro Covacich | Fiona |
2011 | 978-88-06-20793-9 | Edwin A. Abbott | Flatlandia. Storia fantastica a più dimensioni |
'' | 978-88-06-20794-6 | Jane Austen | Persuasione |
'' | 978-88-06-20795-3 | Federico Tonioni | Quando internet diventa una droga. Ciò che i genitori devono sapere |
'' | 978-88-06-20796-0 | Paolo Pejrone | La pazienza del giardiniere. Storie di ordinari disordini e variopinte strategie |
2012 | 978-88-06-20797-7 | Tommaso Giagni | L'estraneo |
2011 | 978-88-06-20798-4 | S. Danna | Prodotto interno mafia. Come la criminalità organizzata è diventata il sistema Italia |
2014 | 978-88-06-20799-1 | Louis-Ferdinand Céline | Nord |
2013 | 978-88-06-20802-8 | Taiye Selasi | La bellezza delle cose fragili |
2012 | 978-88-06-20804-2 | Jess Rothenberg | Storia catastrofica di te e di me |
'' | 978-88-06-20805-9 | Juan P. Villalobos | Il bambino che collezionava parole |
2012 | 978-88-06-20807-3 | Sergio Givone | Metafisica della peste. Colpa e destino |
2013 | 978-88-06-20808-0 | Ivano Ferrari | La morte moglie |
'' | 978-88-06-20809-7 | Cinzia Pieruccini | Storia dell'arte dell'India. Ediz. illustrata: 1 |
'' | 978-88-06-20810-3 | Cinzia Pieruccini | Storia dell'arte dell'India. Ediz. illustrata: 2 |
2011 | 978-88-06-20812-7 | Jo Nesbø | Il leopardo |
2010 | 978-88-06-20815-8 | Mario Vargas Llosa | Il caporale Lituma sulle Ande |
2011 | 978-88-06-20819-6 | Immanuel Kant | Critica della facoltà di giudizio |
'' | 978-88-06-20820-2 | Alberto Mario Banti | La nazione del Risorgimento. Parentela, santità e onore alle progini dell'Italia unita |
'' | 978-88-06-20821-9 | Michael E. Porter | Il vantaggio competitivo |
2011 | 978-88-06-20822-6 | Natalia Ginzburg | Famiglia |
'' | 978-88-06-20823-3 | William Shakespeare | Riccardo III |
'' | 978-88-06-20824-0 | Michela Murgia | Viaggio in Sardegna. Undici percorsi nell'isola che non si vede |
'' | 978-88-06-20825-7 | Antonio Albanese · Piero Guerrera | Cchiú pilu pe' tutti. I comizi di Cetto La Qualunque |
2012 | 978-88-06-20826-4 | Theodor W. Adorno | Note per la letteratura |
2014 | 978-88-06-20827-1 | William Faulkner | Zanzare |
2011 | 978-88-06-20828-8 | ISHIGURO KAZUO | Quel Che Resta del Giorno |
2012 | 978-88-06-20829-5 | Haruki Murakami | 1Q84. Libro 3. Ottobre-dicembre |
2011 | 978-88-06-20830-1 | Francis Scott Fitzgerald | Il grande Gatsby |
'' | 978-88-06-20831-8 | Mario Vargas Llosa | Il sogno del Celta |
2013 | 978-88-06-20832-5 | Jo Nesbø | Il cacciatore di teste |
2011 | 978-88-06-20833-2 | Eugenio Scalfari | Per l'alto mare aperto |
2012 | 978-88-06-20834-9 | Walter Benjamin | Aura e choc. Saggi sulla teoria dei media |
2011 | 978-88-06-20835-6 | Federico Russo | Ci si mette una vita |
2012 | 978-88-06-20836-3 | Vladimir Jankélévitch · Béatrice Berlowitz | Da qualche parte nell'incompiuto |
2011 | 978-88-06-20838-7 | Hjorth Michael | Le Cronache Di Sebastian Bergman |
2013 | 978-88-06-20839-4 | Michael Hjorth · Hans Rosenfeldt | Il discepolo. Le cronache di Sebastian Bergman |
2012 | 978-88-06-20841-7 | John Vaillant | La tigre. Un'avventura siberiana di vendetta e sopravvivenza |
2012 | 978-88-06-20842-4 | Domenico Starnone | Il salto con le aste |
'' | 978-88-06-20843-1 | Jane Austen | Emma |
'' | 978-88-06-20844-8 | Sandro Bonvissuto | Dentro |
2011 | 978-88-06-20845-5 | P. Valduga · G. Raboni | Breviario proustiano |
2012 | 978-88-06-20846-2 | Epicuro | Lettera sulla felicità |
2014 | 978-88-06-20852-3 | Mariella Mehr | Ognuno incatenato alla sua ora |
2012 | 978-88-06-20854-7 | Virginie Despentes | Apocalypse Baby |
2011 | 978-88-06-20855-4 | P. Pozzi | Dov'è Dio. Il Vangelo quotidiano secondo quattro preti di strada |
'' | 978-88-06-20856-1 | Mario Vargas Llosa | Elogio della lettura e della finzione |
'' | 978-88-06-20857-8 | Joe R. Lansdale | Cielo di sabbia |
2011 | 978-88-06-20858-5 | Jacques Lacan | Il seminario. Libro XX. Ancora 1972-1973 |
'' | 978-88-06-20859-2 | Eugenio Scalfari | Scuote l'anima mia Eros |
2013 | 978-88-06-20861-5 | Serge Quadruppani | Saturno |
2011 | 978-88-06-20862-2 | Paul Harper | Seduzione fatale |
2012 | 978-88-06-20864-6 | Héctor Tobar | L'estate dei barbari |
2011 | 978-88-06-20865-3 | Daniel Alarcón | Radio città perduta |
'' | 978-88-06-20866-0 | L. Briasco · M. Carratello | La letteratura americana dal 1900 a oggi. Dizionario per autori |
'' | 978-88-06-20867-7 | Alberto Asor Rosa | Le armi della critica. Scritti e saggi degli anni ruggenti (1960-1970) |
'' | 978-88-06-20868-4 | Fred M. Donner | Maometto e le origini dell'Islam |
2011 | 978-88-06-20869-1 | Gian Luigi Beccaria | Mia lingua italiana |
'' | 978-88-06-20870-7 | Moni Ovadia · Gianni Di Santo | Il conto dell'ultima cena. Il cibo, lo spirito e l'umorismo ebraico |
'' | 978-88-06-20871-4 | J. D. Salinger | Alzate l'architrave, carpentieri-Seymour. Introduzione |
'' | 978-88-06-20872-1 | John Fante | Le storie di Arturo Bandini: Aspetta primavera, Bandini-La strada per Los Angeles-Chiedi alla polvere-Sogni di Bunker Hill |